Books about Design

The search has found 226 titles

Authors:

Alessandra Rinaldi

Title: Innovare attraverso il design e la tecnologia

Pensiero progettuale, esplorazione e tecnologie emergenti

Sumamry:

Il volume, dopo una descrizione delle fasi e dei metodi del processo di design, affronta il tema della trasformazione riguardante i nuovi paradigmi per lo sviluppo di prodotti innovativi, nonché l’evoluzione degli strumenti a disposizione dei progettisti, e presenta un’esperienza progettuale, condotta all’interno del Laboratorio di Innovation in Design & Engineering, in collaborazione con una media impresa design oriented, come esempio di processo di design mirato all’innovazione del prodotto.

Book code:

cod. 85.115

Authors:

Giorgio Casoni, Flaviano Celaschi

Title: Human Body Design

Corpo e progetto nell'economia della trasformatività

Sumamry:

Come e perché siamo diventati quello che siamo e continuiamo a cambiare? Com’è nata questa attitudine e come si è sviluppata? Quali economie scatenano queste conoscenze e quali conoscenze necessitano ai nostri designer contemporanei per renderli soggetti attivi in questo continuo cammino? Il saggio intreccia esperienze e conoscenze provenienti da saperi e discipline diverse, cercando di tenere la barra sul nostro corpo-mente e sulla nostra necessità-capacità di progettarlo.

Book code:

cod. 84.34

Authors:

Silvia Barbero, Amina Pereno

Title: Packaging Design in the Digital Age

A systemic approach to e-commerce

Sumamry:

This volume offers a critical reading of Packaging Design in the Digital Age, tackling the issue of packaging for e-commerce and the strategies that designers can put in place with a view to sustainable innovation. Then the book explores the main types of e-commerce system to identify the existing material and immaterial flows and the related problems, from which the authors set out future systemic visions towards sustainable development. Case studies of packaging and e-commerce systems complement the different chapters to offer practical examples of innovation.

Book code:

cod. 319.11

Authors:

Chiara Lecce

Title: The Smart Home

An exploration of how Media Technologies have influenced Interior. Design visions from the last century till today

Sumamry:

The book tries to examine, from an historical and critical point of view, how media technologies have influenced inhabited interiors during the last sixty years. Although the title Smart Home, the research is not focused on strictly functional and technical aspects of domestic interiors design (i.e. domotics), but more broadly on how human behavioral aspects have modified (and could modify in the future) living spaces in relation to technologies evolutions.

Book code:

cod. 319.12

Authors:

Andrea Di Salvo

Title: La costruzione dell'interazione

Il ruolo della narrazione nel processo dell'interaction design

Sumamry:

Il libro discute di interaction design attraverso la lente caratteristica della narrazione, della comunicazione, o meglio della loro costruzione. Come l’intreccio di un dialogo continuo e costante nella vita quotidiana che vive di molteplici situazioni in un “tempo plurimo e ramificato”. L’interaction è quindi definito attraverso un processo che evidenzia le sue origini, intese non in senso storicistico ed evolutivo, quanto piuttosto come gli aspetti comuni e relazionali che è in grado di mettere a fuoco per generare un dialogo.

Book code:

cod. 85.116

Authors:

Emanuele Biondi, Valentina Rognoli, Marinella Levi

Title: Le neuroscienze per il design

La dimensione emotiva del progetto

Sumamry:

L’emozione è potenzialmente insita in ogni oggetto, progettato e non. Partendo da questo presupposto, il libro propone un approccio neuroscientifico ai meccanismi emotivi, provando a lanciare un ponte tra le neuroscienze e il design. Un testo fondamentale per chi, designer o ingegnere, studente o professionista, abbia a cuore una colta diffusione della cultura del progetto, soprattutto nella sua imprescindibile dimensione di reciproco scambio e politecnico dialogo fra design, ingegneria e scienza.

Book code:

cod. 85.69

Sumamry:

Il libro indaga il valore attribuibile alle imperfezioni degli oggetti, proponendole come sintomi di un’inequivocabile unicità del prodotto. Ridare valore all’imperfezione significa progettare prodotti capaci di invecchiare, di modificarsi, di essere riparati; significa stimolare il legame emotivo tra utente e prodotto.

Book code:

cod. 84.20

Authors:

Salvatore Zingale

Title: Interpretazione e progetto

Semiotica dell'inventiva

Sumamry:

A partire dall’interpretazione, il volume indaga il tema dell’inventiva e della sua forma logica e semiotica: l’abduzione, la capacità di ipotizzare scenari possibili e plausibili.

Book code:

cod. 313.3.2

Authors:

Eleonora Buiatti

Title: Forma Mentis

Neuroergonomia sensoriale applicata alla progettazione

Sumamry:

Obiettivo di questo manuale è di indirizzare il processo ideativo della fase progettuale, sia attraverso le conoscenze teoriche sulle modalità sensoriali che guidano l’agire umano nel suo relazionarsi con gli oggetti e gli ambienti circostanti, sia grazie alle applicazioni pratiche che muovono il progettista e il designer nelle diverse fasi di sviluppo di un’idea.

Book code:

cod. 84.26

Authors:

Mariana Ciancia

Title: Transmedia Design Framework

Un approccio design-oriented alla Transmedia Practice

Sumamry:

Il volume propone una sistematizzazione delle molteplici definizioni esistenti di transmedialità per contribuire in maniera attiva alle discussioni in atto e propone un framework originale che rappresenta uno strumento utile sia all’analisi, sia alla progettazione di sistemi transmediali.

Book code:

cod. 85.98