Books about Urban and Regional Economies

The search has found 774 titles

Il legame fra coesione territoriale, sviluppo locale e performance d'impresa.

Scritti ferraresi in ricordo del professor Antonio d'Atri

Il volume propone contributi di alcuni giovani studiosi che si sono confrontati sulle tematiche di dibattito più attuale nelle discipline economiche ed economico-aziendali. Una serie di interventi raccolti durante una giornata in ricordo del professor Antonio d’Atri, docente di Ragioneria generale ed applicata presso la Facoltà di Economia di Ferrara.

cod. 365.1088

Longevità e identità in Sardegna

L'identificazione della "Zona Blu" dei centenari in Ogliastra

Alcuni risultati delle ricerche condotte in questi ultimi quindici anni sulla popolazione dell’entroterra sardo, nota in tutto il mondo per la lunga vita dei suoi abitanti. La ricerca si è avvalsa dell’apporto scientifico di un gruppo di ricercatori che ha indagato sia sul fenomeno della “longevità” in sé sia sulle vaste implicazioni economiche e socio-culturali che essa comporta.

cod. 372.4

Impegno e responsabilità delle professioni a servizio del territorio.

Il contributo dei professionisti allo sviluppo sociale ed economico della provincia di Venezia

Il volume ha l’obiettivo di valorizzare l’importanza del ruolo economico e sociale svolto dai liberi professionisti e la loro funzione strategica a servizio del territorio. L’analisi si è focalizzata sul mondo dei liberi professionisti del Veneziano.

cod. 1820.275

Reti, nuovi settori e sostenibilità.

Prospettive per l'analisi e le politiche regionali

La crisi ha stimolato, in molti ambiti, la scoperta di nuovi paradigmi o la rivalutazione di schemi concettuali che stentavano ad affermarsi. Il volume vuole riflettere su come alcuni di questi nuovi paradigmi (in tema di reti, nuovi settori, sostenibilità) abbiano orientato l’indagine empirica territoriale e raccogliere ed evidenziare le sfide che essi presentano per l’analisi e le politiche regionali.

cod. 1390.51

Marketing e creazione di valore per il territorio.

Evidenze e spunti di riflessione dal caso Ferrara

Il volume nasce da un progetto di ricerca finalizzato alla valorizzazione turistica del territorio ferrarese. La ricerca ha voluto supportare concretamente policy maker e stakeholder del sistema locale, che avvertivano la necessità di disporre di un quadro organico e il più possibile completo dei principali fattori capaci di creare valore per gli “ospiti del territorio”, enfatizzando l’importanza dei giudizi e delle aspettative di questi ultimi.

cod. 365.1092

La decima edizione del Rapporto documenta la metamorfosi subita nel nostro Paese dalla finanza pubblica territoriale. Il testo presenta un’analisi degli indicatori congiunturali delle politiche di finanza pubblica territoriale, un approfondimento sull’attuale processo di riforma delle città metropolitane italiane e un punto sullo stato di attuazione del Fiscal Compact in alcuni Paesi europei.

cod. 1820.278

Achille Flora

Lo sviluppo economico

I fattori immateriali, nuove frontiere della ricerca

La ricerca ricostruisce l’evoluzione di una letteratura su tre tematiche centrali per lo sviluppo economico – istituzioni, capitale sociale e territorio – riallacciando i fili di una visione attenta al complesso dei fattori che condizionano lo sviluppo. Nell’evidenziare punti di criticità e conoscenze acquisite, il volume delinea lo stato attuale della frontiera della conoscenza, i possibili campi di approfondimento, come auspicio di un suo spostamento in avanti.

cod. 363.73

Presentando i bilanci di previsione delle regioni, l’Osservatorio finanziario regionale si pone come un utile strumento informativo per organi istituzionali, università, istituti di ricerca e amministrazioni pubbliche. Il suo obiettivo è di costruire, con riferimento alle regioni e province autonome prese in esame, una base di dati omogenea, regolarmente aggiornata, coerente con precise ipotesi di ricerca.

cod. 915.1.33