Books about Psychological sciences and techniques of development and education

The search has found 650 titles

Giorgio Maria Bressa, Nicolò Pisanu, Massimo Del Monte, Salvatore Improta

Reduci dall'adolescenza

Prospettive psicobiologiche, cliniche e socio-educative

Le neuroscienze, con la possibilità di “vedere dentro” il cervello, consentono di interpretare l’adolescenza come un vero banco di prova, cui il cervello si sottopone, per portare a compimento il passaggio dall’infanzia alla gioventù. Da qui anche nuove possibilità educativa che il volume qui presenta in maniera articolata.

cod. 8.45

Compagno adulto

Nuove forme dell'alleanza terapeutica con gli adolescenti

Il “Compagno Adulto®” è un intervento terapeutico innovativo e complesso che si pone l’obiettivo di accompagnare e sostenere il ragazzo nei suoi compiti evolutivi. Il volume si propone come strumento utile per medici, terapeuti, operatori e studiosi che lavorano con gli adolescenti, nonché per giovani psicologi in formazione.

cod. 8.46

Paola Farneti, Linda Savelli

La mente imitativa

Come e perché il nostro comportamento è influenzato dagli altri

Uno strumento utile per studenti, insegnanti, genitori e operatori per prendere atto di alcuni aspetti rilevanti dell’imitazione, una funzione psicologica molto importante per l’apprendimento di abitudini, credenze e comportamenti.

cod. 1240.387

Lo sviluppo dei bambini nati pretermine

Aspetti neuropsicologici, metodi di valutazione e interventi

Un modello di riferimento fondamentale per progettare percorsi di cura e supporto dei bambini nati pretermine (oltre il 7% dei neonati). L’assistenza prosegue per diversi anni dopo le dimissioni e coinvolge, oltre ai neonatologi e agli psicologi, diverse figure professionali tra cui il pediatra di famiglia, il neuropsichiatra infantile, il fisiatra, il fisioterapista, il logopedista, l’educatore e l’insegnante.

cod. 1248.1

Gioventù fragile

I nuovi contorni della devianza e della criminalità minorile

Il volume analizza in modo scientifico e giuridico i diversi contesti nei quali il minore o il giovane si trovano a vivere e, a volte, a delinquere per molteplici cause, fornendo un’analisi multidisciplinare volta alla comprensione e alla conseguente individuazione dei sintomi della devianza in ambito minorile.

cod. 1130.308

Relazioni d'aiuto e resilienza

Strumenti e indicazioni per il benessere degli operatori

Questo volume è rivolto a tutti gli operatori delle relazioni di aiuto interessati a incrementare la propria resilienza a contatto con le tante fatiche che portano gli utenti. A tal fine sono presentati sia alcuni percorsi per prevenire lo stress, sia storie raccontate e commentate direttamente dagli operatori, sia infine indicazioni pratiche che provengono dalle antiche psicologie orientali e da quelle dell’attuale psicologia occidentale.

cod. 1305.199

Il corpo in una stanza

Adolescenti ritirati che vivono di computer

Negli ultimi anni è aumentato a dismisura il numero di genitori che chiedono aiuto, sgomenti di fronte all’isolamento sociale e al ritiro domestico del proprio figlio. Il fenomeno degli “hikikomori” viene da anni studiato in Giappone. In Italia, invece, è ancora poco conosciuto, ma sempre più diffuso. Il volume per la prima volta ne fornisce una panoramica completa ed esaustiva. Uno strumento indispensabile per psicologi, psichiatri, insegnanti e genitori.

cod. 8.49

Maud Graff, Margot van Melick, Marjolein Thijssen, Patricia Verstraten, Jana Zajec

Curare la demenza a domicilio

Indicazioni di terapia occupazionale per anziani e caregivers

Il programma COTiD – Community Occupational Therapy in Dementia è un intervento terapeutico psicosociale, evidence-based, destinato a persone con demenza e ai loro caregivers che vivono a domicilio. Il volume descrive il programma, evidenziandone la perfetta sintesi fra teoria e pratica clinica, e analizza le tecniche di valutazione e le procedure d’intervento in terapia occupazionale.

cod. 1305.221

Louise Hayes, Joseph Ciarrochi

Adolescenti in crescita

L'ACT per aiutare i giovani a gestire le emozioni, raggiungere obiettivi, costruire relazioni sociali

Un manuale per psicologi e psicoterapeuti davvero diverso, quasi disorientante: non parla solo di cura, ma di come aiutare giovani e adolescenti a crescere in modo sano. Un testo ricco di strumenti utili per aiutare i giovani a rispondere in modo nuovo e diverso ai propri pensieri, a riconoscere e gestire le proprie emozioni e a progettare azioni orientate verso che ciò hanno più a cuore.

cod. 1161.10

Un manuale per gli studenti di psicologia e psicopatologia del ciclo di vita, ma anche uno strumento per psicologi e operatori psicosociali che lavorano con la sofferenza mentale nelle diverse fasi della vita.

cod. 1240.1.62