Cos'è la valutazione

Claudio Bezzi

Cos'è la valutazione

Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici

Il volume costituisce una guida completa alla valutazione, come strumento di analisi delle capacità di un’organizzazione, e ne illustra i concetti, il metodo e le parole chiave. Un testo per operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e tutte quelle figure che sempre più spesso in Italia si trovano a confrontarsi con questa pratica complessa. Claudio Bezzi si occupa di ricerca sociale e valutazione.

Printed Edition

18.00

Pages: 128

ISBN: 9788846488398

Edition: 6a ristampa 2022, 1a edizione 2007

Publisher code: 1130.1.1

Availability: Fuori catalogo, disponibile nuova edizione here

Come funziona la nostra organizzazione? Sono soddisfatti i nostri utenti? Il programma raggiungerà i suoi obiettivi? La complessità della nostra società è ormai tale che non sembra possibile dare risposte di semplice buon senso. Non basta un dirigente competente o un'amministratore di lunga esperienza per dare risposte giuste, e servono sempre più competenze specialistiche che consentano di districarsi fra la molteplicità dei problemi, i diversi punti di vista delle parti sociali coinvolte, le risorse disponibili, al fine di realizzare analisi approfondite e sostenere il lavoro dei decisori pubblici, e di tutti coloro chiamati a gestire e organizzare strutture, servizi, progetti.
Sempre più, anche in Italia, la valutazione sta diventando uno strumento usuale e condiviso di analisi delle capacità di un'organizzazione, dell'efficacia di un servizio, delle possibilità di successo di politiche, programmi e progetti di rilevanza sociale.
Questo volume costituisce una guida completa alla valutazione: i concetti, il metodo, le parole chiave.
Scritto in maniera semplice, evitando gerghi specialistici e con riferimento a esempi concreti, il testo è rivolto a operatori sociali, sanitari e del terzo settore, funzionari pubblici, professionisti e tutte quelle figure che sempre più spesso in Italia si trovano a confrontarsi con queste pratiche complesse. Per tutti costoro il testo vuole essere una introduzione completa e rigorosa che inquadra le principali problematiche, sia teoriche che metodologiche, indicando il lessico di base e fornendo una guida alla realizzazione della ricerca valutativa. Ogni capitolo è completato da glossari e bibliografie per approfondimenti.

Claudio Bezzi si occupa da trent'anni di ricerca sociale e, dai primi anni '90, di valutazione. Ha lavorato in tutti i principali ambiti valutativi, dalle politiche sociali e sanitarie a quelle del lavoro, dalla cooperazione internazionale alla formazione e alla comunicazione. È stato tra i ideatori e promotori dell'Associazione Italiana di Valutazione, e ha fondato e diretto per dieci anni la rivista "Rassegna Italiana di Valutazione". Ha pubblicato, fra l'altro, il manuale Il disegno della ricerca valutativa, Nuova edizione rivista e aggiornata, FrancoAngeli, Milano 2003 e, con Ilaria Baldini, Il brainstorming. Pratica e teoria, FrancoAngeli, Milano 2006.



Introduzione
Cos'è la valutazione
(La brutta parola; Giudicare cosa, giudicare perché?; Programmazione e valutazione; Valutazione come ricerca; Una sintetica definizione di valutazione; Chi sono i valutatori; Piccolo glossario; Letture suggerite)
Dentro la valutazione
(La valutazione e il problema dell'"oggettività"; Valutazione, monitoraggio, certificazione e altro ancora; L'oggetto della valutazione; I tempi della valutazione; Obiettivi della valutazione; Valutazione formativa e valutazione rendicontativi; La valutazione partecipata; Piccolo glossario; Letture suggerite)
Il disegno della ricerca valutativa
(Prima pensare, poi fare; Il disegno della ricerca valutativa; Una piccola conclusione; Piccolo glossario; Letture suggerite)
Mappa delle tecniche di valutazione
(Le tecniche sono solo protesi; Strategie di ricerca valutativa; Un quadro sintetico preliminare delle tecniche; Breve descrizione delle principali tecniche valutative; Piccolo glossario; Letture suggerite)
Gli indicatori in valutazione
(Cosa si intende di solito con "indicatore"; Un esempio illustrato; Discussione generale sugli indicatori; Letture suggerite).

You could also be interested in