Sinergie relazionali per il successo degli spin-off accademici

Titolo Rivista ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO
Autori/Curatori Marco Pellicano, Giulia Monetta
Anno di pubblicazione 2007 Fascicolo 2006/3 Lingua Italiano
Numero pagine 23 P. 671-693 Dimensione file 161 KB
DOI
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo, partendo dal presupposto che la ricerca riveste un ruolo strategico per la competitività del Paese, si propone di indagare, in primo luogo, sul ruolo che le Università possono svolgere nel supportare l’innovazione tecnologica e, in particolare, nel favorire la nascita di imprese spin-off in grado di offrire al mercato innovazioni di prodotto e/o di processo. Inoltre, riconosciuto il rilievo che le Università, attraverso le attività di ricerca applicata e lo sviluppo tecnologico, stanno assumendo nei processi di ristrutturazione industriale e sviluppo economico a livello mondiale, il lavoro intende attribuire rilevanza alle politiche e ai programmi governativi finalizzati ad accrescere il trasferimento e l’utilizzo dei risultati delle attività di ricerca nel contesto economico e sociale. Per tale motivo, l’indagine non sarà esclusivamente incentrata sulle Università ma, tratterà anche le modalità di supporto che il Ministero dell’Università e della Ricerca (MIUR) può garantire alla nascita e allo sviluppo delle imprese spin-off della ricerca. Il contributo è articolato in una prima parte che, attraverso l’analisi delle opere di studiosi italiani ed internazionali, descrive i ruoli e la dinamica relazionale degli attori protagonisti dei processi di spin-off accademici (Università, imprese, finanziatori), consentendo di mettere a fuoco gli assunti teorici e di formulare le ipotesi sottoposte a falsificazione nella seconda parte del lavoro. Quest’ultima riporta i risultati di una ricerca empirica, rivolta alle imprese spin-off finanziate dalla legge sulla ricerca industriale (D.lgs. n.297 del 1999), con l’intento di verificare se il modello relazionale, frutto dell’analisi deduttiva, possa favorire il successo di tali iniziative imprenditoriali e, di conseguenza, contribuire al recupero della competitività del sistema Paese. Più precisamente, l’assunto teorico è che il processo innovativo e creativo degli spin-off accademici richiede il coinvolgimento non solo delle istituzioni research based ma, anche, degli organi governativi. Non basta, cioè, l’apporto delle necessarie e imprescindibili risorse cognitive da parte del mondo accademico per la coltivazione e l’emersione di idee di business ma, nella fase di start-up diventa fondamentale il reperimento delle risorse finanziare necessarie per lo sviluppo e la crescita dell’impresa. Si innesca, quindi, un circolo virtuoso, anche definito Modello Triple Helix (Henry C. et al., 1997; Gallinaro S., 2003) che, attraverso la ricerca industriale e il sostegno ministeriale consente di generare e supportare sistemi industriali coerenti all’attuale fase economica internazionale. Pertanto, l’analisi field - avvenuta con la somministrazione di un questionario, strutturato con domande a risposta aperta, alle imprese (elenco fornito dal MIUR) ammesse all’intervento ministeriale dal 2001 - ha consentito di rilevare le peculiarità e le criticità emerse nelle fasi salienti del processo di spin-off in merito alle azioni di sostegno sia da parte delle strutture universitarie sia ad opera degli organi governativi, nonché di verificare a quali condizioni si creano delle sinergie relazionali tra i diversi soggetti coinvolti. L’evidenza empirica riporta, quindi, le considerazioni degli imprenditori intervistati riguardo le modalità ritenute più opportune (abilitanti) oppure che hanno potuto ostacolare il successo dell’iniziativa imprenditoriale e lo sviluppo dell’impresa sia in fase di trasferimento dei risultati della ricerca dal laboratorio all’impresa sia nelle fasi successive per ciò che concerne l’apporto delle risorse finanziarie previste dall’intervento legislativo.;

Marco Pellicano, Giulia Monetta, Sinergie relazionali per il successo degli spin-off accademici in "ECONOMIA E DIRITTO DEL TERZIARIO " 3/2006, pp 671-693, DOI: