L’etica del vuoto e la cura del sé

Titolo Rivista PSICOBIETTIVO
Autori/Curatori Leonardo Verdi Vighetti
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/2
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 35-53 Dimensione file 125 KB
DOI 10.3280/PSOB2017-002003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’Autore affronta in un breve excursus il significato del vuoto nella ricerca spirituale, nelle filosofie orientali (Taoismo e Buddhismo), nella scienza fisica, come premessa per cercare di intuirne la natura e comprenderne la presenza nell’esperienza analitica, dove si congiungono significati concettuali, esperienziali ed etici. Analizzando alcune intuizioni di Jung, Winnicott, Green, Bion si scopre che il vuoto ha una pregnanza etica ed un ruolo fondante nella clinica e nella visione della psiche. Un frammento clinico ed un sogno concludono questo breve itinerario che suggerisce all’analista di praticare il vuoto come risorsa concettuale ed esperienziale.;

Keywords:Vuoto; Sé; inconscio; psicologia analitica; Jung; etica.

  1. AA.VV. (1975) Bardo Tödöl Chenmo, Shambala Publications, Berkeley (trad. it.: Il Libro tibetano dei morti, Ubaldini, Roma, 1977)
  2. Balint E. (1963) On Being Empty of Oneself (trad. it.: “Essere vuoti di sé”, in: AA.VV. (1993) Vuoto e disillusione, Bollati Boringhieri, Torino)
  3. Bion W.R. (1965) Transformations: Change from Learning to Growth (trad. it.: Trasformazioni. Il passaggio dall’apprendimento alla crescita, Armando, Roma, 1973)
  4. Bion W.R. (1970) Attention and Interpretation. A scientific Approach to Insight in Psycho-Analysis and group (trad. it.: Attenzione e interpretazione. Una prospettiva scientifica sulla psicoanalisi e sui gruppi, Armando, Roma, 1973)
  5. Capra F. (1975) The Tao of Physics, by Fritjof Capra, all Rights reserved, Shambala Pubns, London (trad. it.: Il Tao della fisica, Adelphi, Milano, 1982)
  6. Capra F. (1988) Uncommon Wisdom. Conversations with remarkable People, Simon and Schuster, New York (trad. it.: Verso una nuova saggezza, Feltrinelli, Milano, 1988)
  7. Winnicott D.W. (1974) “Fear of breakdown”, International Review of Psycho-analysis, 1: 103-107 (trad. it.: Esplorazioni psicoanalitiche, Raffaello Cortina, Milano, 1995)
  8. Verdi Vighetti L. (2012) “La Vox Dei e l’incompetenza etica”, Rivista di Psicologia Analitica, 34, 86: 157-174.
  9. Tagliagambe S., Malinconico A. (2011) Pauli e Jung. Un confronto su materia e psiche, Raffaello Cortina, Milano
  10. Suzuki D.T. (1958) The Zen Doctrine of no-mind, Rider & Co, London (trad. it.: La dottrina Zen del vuoto mentale, Ubaldini, Roma, 1968)
  11. Rovelli C. (2014) La realtà non è come ci appare, Raffaello Cortina, Milano
  12. Recalcati M. (2013) Il vuoto e il resto, Mimesis Edizioni, Milano
  13. Pasqualotto G. (1993) Estetica del vuoto, Marsilio, Venezia
  14. Ouaknin M.A. (1992) Tsimtsoum. Introduction à la méditation hébraique, Albin Michel, Paris
  15. Mills R. (1997) “Qu’y a-t-il là quand il y a rien là?”, in: Gunzig E., Diner S. (eds.), Le vide. Univers du tout et du rien, Revue de l’Université, Bruxelles
  16. Meister Eckart (1936) Deutsche Werke, Kohlhammer, Stuttgart (trad. it.: Dell’uomo nobile, Adelphi, Milano, 1999)
  17. Mazzocchi F. (2011) Il Vuoto. La storia del concetto di vuoto dal mito alla fisica moderna, Formato eBook, Ed. Lulu
  18. Lao-Tsu (1995) TheTao te Ching of Lao Tzu, St. Martin’s Press, New York (trad. it.: Tao te Ching, Mondadori Libri, Milano, 2016)
  19. Kernberg O. (1975) Borderline Conditions and Pathological Narcissism, Jason Aronson, New York (trad. it.: Sindromi marginali e narcisismo patologico, Bollati Boringhieri, Torino, 1978)
  20. Jung C.G. (1952) Synchronizitat als ein Prinzip akausaler Zusammenhange (trad. it.: “La sincronicità come principio di nessi acausali”, in: Opere, vol. 8, Bollati Boringhieri, Torino, 1976)
  21. Jung C.G. (1950) “Uber Mandalsymbolik” (trad. it.: “Simbolismo del mandala”, in: Opere, vol. 9, Bollati Boringhieri, Torino, 1980)
  22. Jung C.G. (1939/1954) Psychologischer Kommentar zu “Das tibetanische Buch von der grossen Befreiung” (trad. it.: “Commento psicologico al Libro tibetano della grande liberazione”, in: Opere, vol. 11, Bollati Boringhieri, Torino, 1979)
  23. Jung C.G. (1936/1954) Uber der Archetipus mit besonderer Beerucksichtgung des Animabegriffes (trad. it.: “Sull’archetipo, con riguardo al concetto di Anima”, in: Opere, vol. 9, Bollati Boringhieri, Torino, 1980)
  24. Heschel A.J. (1976) God in Search of Man. A Philosophy of Judaism, Farrar, Straus & Giroux, New York (trad. it.: Dio alla ricerca dell’uomo, Borla, Roma, 1983)
  25. Green A. (1980) La mère morte (trad. it.: “La madre morta”, in: Narcisismo di vita, narcisismo di morte, Borla, Roma, 2005)
  26. Green A. (1979) L’angoisse et le narcissisme (trad. it.: “L’angoscia e il narcisismo”, in: Narcisismo di vita, narcisismo di morte, Borla, Roma, 2005)
  27. Galilei G. (1964) Opere. Discorsi intorno a due nuove scienze, UTET, Torino
  28. Esiodo (2012) Teogonia, Rizzoli, Milano
  29. Couloubaritis L. (1997) “Naissance de la notion du vide dans la pensée grècque”, in: Gunzig E., Diner S. (eds.), Le vide. Univers du tout et de rien, Revue de l’Université, Bruxelles
  30. Casement P. (1990) Further Learning from the Patient (trad. it. Spazio e processo psicoanalitico, Raffaello Cortina, Milano, 1991)

  • Proceedings of the 3rd International and Interdisciplinary Conference on Image and Imagination Elisabetta Villano, pp.341 (ISBN:978-3-031-25905-0)

Leonardo Verdi Vighetti, L’etica del vuoto e la cura del sé in "PSICOBIETTIVO" 2/2017, pp 35-53, DOI: 10.3280/PSOB2017-002003