Razza e inconscio: un approccio psicoanalitico al razzismo interno

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Simonetta Diena
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1 Lingua Italiano
Numero pagine 18 P. 69-86 Dimensione file 213 KB
DOI 10.3280/INT2021-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Viviamo in un mondo dove politicamente e culturalmente ci si oppone, in larga maggio-ranza, al razzismo e alle differenze. Eppure, contemporaneamente, il razzismo continua ad esi-stere e i suoi effetti si riverberano in modo più o meno esplicito su molti aspetti della vita so-ciale e politica. Questo articolo si propone di andare al di là di una prospettiva limitata alla realtà esterna, storica e materiale, e di considerare invece la questione da un punto di vista psicoanalitico. La questione del razzismo scorre al di fuori ed in parallelo al discorso cosciente e una ricerca in tal senso, del perché continui ad esistere una così potente discriminazione tra il Sé e l’altro-da-Sé in termini negativi, deve svolgersi a livello psicoanalitico, ovvero nel cercare di capire quali meccanismi e strutture si attivano nella stereotipizzazione razziale a livello inconscio. Seconda-riament, bisogna essere consapevoli che ci muoviamo ad un livello preverbale e quasi mai ver-bale: nel discorso cosciente non ci si sofferma a discutere ciò che sembra apparentemente ov-vio, e cioè l’uguaglianza, ma piuttosto si passa all’agito, discriminando in modo sottile l’altro da te. Questo articolo intende affrontare la questione razziale in un senso ampio, come una ri-cerca psicoanalitica di per sé. Esiste un’organizzazione razzista interna della mente? E può coe-sistere con un sistema cosciente che respinge le discriminazioni?;

Keywords:Antisemitismo, razzismo interno, narcisismo maligno, purezza, distruttività.

  1. Abraham K. (1912). Amenofi IV (Ekhnaton): contributi psicoanalitici alla comprensione della sua personalità e del culto monoteistico di Aton. In Abraham K., Opere, vol. II. Torino: Boringhieri, 1977.
  2. Baldwin J. (1962). Letter from a Region in My Mind. New York: November, The New Yorker.
  3. Boheleber W. (2010). Destructivness, Intersubjectivity and Trauma. London: Karnac Books [trad. it. Identità, trauma e ideologia. Roma: Astrolabio, 2012].
  4. Celan P. (1945). “Todesfuge” (Fuga di morte). In Celan P., Mohn und Gedächtnis (Papavero e memoria). Deutsche Verlags–Anstalt GmbH: Stuttgart, 1952.
  5. Fachinelli E. (1989). La mente estatica. Milano: Adelphi.
  6. Fakhry Davids M. (2011). Internal Racism. London: Red Globe Press.
  7. Fakhry Davids M. (2020). Vulnerabilità e violenza: razzismi interni e paure collettive. Intervista a cura di Virginia Micco. Psiche, 1.
  8. Freud S. (1912-13). Totem e Tabù. OSF, vol. 7. Torino: Bollati Boringhieri.
  9. Freud S. (1913). Il Mosé di Michelangelo. OSF, vol. 7. Torino: Bollati Boringhieri.
  10. Freud S. (1914). Introduzione al narcisismo. OSF, vol. 7. Torino: Bollati Boringhieri.
  11. Freud S. (1915). Lutto e Malinconia. OSF, vol. 8. Torino: Bollati Boringhieri.
  12. Freud S. (1923). L’Io e l’Es. OSF, vol. 9. Torino: Bollati Boringhieri.
  13. Freud S. (1924). Autobiografia. OSF, vol. 10. Torino: Bollati Boringhieri.
  14. Freud S. (1936). Un disturbo di memoria sull’Acropoli: lettera aperta a Romain Rolland. OSF, vol. 11. Torino: Bollati Boringhieri.
  15. Freud S. (1938). L’Uomo Mosè e la religione monoteistica. OSF, vol. 11. Torino: Bollati Boringhieri.
  16. Gay P. (1988). Freud: una vita per i nostri tempi. Milano: Bompiani.
  17. Hilberg H. (1961). La distruzione degli Ebrei d’Europa. Torino: Einaudi, 1999.
  18. Jones E. (1953). Vita e opere di Freud. Milano: Il Saggiatore.
  19. Laub Auerhan D. (1984). Psychoanalytic reflection on Holocaust. New York: Center for Judaic Studies.
  20. Levi P. (1947). Se questo è un uomo. Torino: De Silva.
  21. Yerushalmi Y. (1991). Freud’s Moses: Judaism Terminable and Interminable. London: New Haven [trad. it. Il Mosè di Freud: Giudaismo terminabile e interminabile. Torino: Einaudi, 1996].
  22. Mayer A. (1990). La soluzione finale: lo sterminio degli ebrei nella storia europea. Milano: Arnoldo Mondadori.
  23. Ostow M. (1997). Judaism and Psychoanalysis. London: Karnac Books.
  24. Rank O. (1905). La nascita del giudaismo. Vienna: Franz Deuticke.
  25. Roth J. (1938). La cripta dei cappuccini (Die Kapuzinergruft). Milano: Adelphi, 1974.
  26. Vidal-Naquet P. (2005). Les assassins de la mémoir. Paris: Editions La decouverte. [trad. it. Gli assassini della memoria. Roma: Viella, 2008].
  27. Weininger O. (1903). Sesso e carattere. Milano: Feltrinelli, 1978.

Simonetta Diena, Razza e inconscio: un approccio psicoanalitico al razzismo interno in "INTERAZIONI" 1/2021, pp 69-86, DOI: 10.3280/INT2021-001006