Titolo Rivista PSICOANALISI
Autori/Curatori Simona Di Segni
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/1
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 47-72 Dimensione file 266 KB
DOI 10.3280/PSI2022-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Fin dalla nascita, se non addirittura fin dal periodo intrauterino, la bocca è sede di esperienze sensoriali fondamentali per lo sviluppo della nostra psiche. Come psicoanalisti, non possiamo limitarci a dire semplicemente che abbiamo a che fare con la zona orale o con la fase orale, dal momento che questa area del corpo è deputata ad almeno una decina di funzioni diverse, come quelle digestive, fonatorie, respiratorie e di percezione del gusto, solo per citare le più importanti. Funzioni multiple che devono costantemente coabitare nella doppia dimensione relazionale con se stessi e con gli altri e in un reciproco alternarsi tra le attività legate alla nutrizione e quelle legate alla respirazione. A partire dai sogni di una paziente, il lavoro esplora nella dimensione clinica il significato dei vissuti e delle fantasie sulla bocca, confrontandosi con le principali fonti bibliografiche sull’argomento.;
Keywords:Bocca, sviluppo psichico, sogno, rapporto mente/corpo, fantasie difensive precoci, aree arcaiche della mente, raffigurazione onirica, denti, voce
Simona Di Segni, Note sul vissuto primitivo della bocca nella raffigurazione onirica in "PSICOANALISI" 1/2022, pp 47-72, DOI: 10.3280/PSI2022-001005