L’articolo si sofferma sui caratteri e sulle dinamiche del fenomeno immigrazione nei piccoli comuni del Veneto e del Lazio, e sui risultati delle esperienze di co-progettazione con gli attori locali, condotte in due piccoli comuni, Feltre e Riano, all’interno della ricerca PRIN "Piccoli comuni e coesione sociale". Obiettivo è quello di delineare come politiche e pratiche di inclusione trovino assonanze proprio in ragione della piccola dimensione e come questa possa costituire una risorsa o un freno per azioni di sperimentazione locale. Tale domanda assume una particolare rilevanza se rapportata a due contesti territoriali diversi come il Veneto della città diffusa e il Lazio dell’area metropolitana romana. Dopo una breve analisi delle traiettorie regionali e locali di inserimento dei migranti, l’articolo si sofferma sull’analisi del sistema di policy attivato nei Comuni di Feltre e Riano, evidenziando l’intervento dell’Università tramite la promozione di progetti pilota.
Keywords: Immigrazione; piccoli comuni; progetti pilota.