Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Ilaria Valente
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2009/51
Lingua Italiano Numero pagine 3 P. 25-27 Dimensione file 492 KB
DOI 10.3280/TR2009-051006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Au gré de l’eau. Le pays des trois lacs. The planning and implementation of the 2002 Swiss national Expo - The story of the 2002 Swiss national Expo is a good example of the not always linear process by which ‘great events’ are conceived of and developed. Geninasca, Merlini and Jeannot’s concept in 1994 was critical of the usual methods of planning expo events as a concentration within a ‘boundary’. Theirs was an approach which focused on the enhancement and change in the significance of an environment with a special landscape, using mobile architectures and ephemeral arrangements.
Parole chiave:Landscape; enhancement; transitory
Ilaria Valente, Au gré de l’eau. Le pays des trois lacs. Il progetto e la realizzazione dell’Expo nazionale Svizzera del 2002 in "TERRITORIO" 51/2009, pp 25-27, DOI: 10.3280/TR2009-051006