Territori e piano d’area vasta. Il nuovo piano territoriale della Provincia di Reggio Emilia

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Paolo Galuzzi
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2009/51
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 50-57 Dimensione file 845 KB
DOI 10.3280/TR2009-051012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The community and large area plans. The new urban plan for the Province of Reggio Emilia - Consulting services provided by the Diap for the formulation of the new provincial co-ordination plan for the Province of Reggio Emilia to draw up a data and interpretative picture of the area was performed in three different fields of action: identification of the hierarchy of residential centres on a supra-municipal scale; identification of the hierarchy of functional provincial centres and production centres on a supra-municipal scale; the preparation of a policy document for municipal administrations, designed to provide guidelines, references and best practices for the preparation of municipal structural plans. The paper examines three questions considered central to regional planning: the large number of areas, the characteristics of the plan and the form of the plan.

Parole chiave:Large area plan; settlement environments; contemporary city.

Paolo Galuzzi, Territori e piano d’area vasta. Il nuovo piano territoriale della Provincia di Reggio Emilia in "TERRITORIO" 51/2009, pp 50-57, DOI: 10.3280/TR2009-051012