Noshi. Morte cerebrale nel diritto giapponese. Frammento di biodiritto comparato

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Autori/Curatori Emil Mazzoleni
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 41-55 Dimensione file 210 KB
DOI 10.3280/SD2013-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il progresso tecnico-scientifico ha posto problemi non solo etici ma anche giuridici. L’innovativa terapia clinica implementata per la rianimazione di persone in arresto cardiaco ha difatti costretto gli ordinamenti giuridici a rivedere i propri criteri di accertamento della morte. La diffusione globale dello standard della morte cerebrale ha tuttavia incontrato resistenze in Giappone, paese nel quale la legislazione rimane assai restrittiva. Questo articolo si propone di descrivere tale normativa ed il percorso legislativo che ha portato alla sua approvazione, nonché di individuare alcune ragioni filosofiche, giuridiche e culturali che giustificano l’adozione di cautele normative nell’accoglimento del criterio di morte cerebrale;

Keywords:Morte cerebrale - Diritto giapponese - Trapianto di organi - Sviluppo tecnologico - Biodiritto

  1. Aa.Vv., 1968. A Definition of Irreversible Coma. Report of the Ad Hoc Committee of the Harvard Medical School to Examine the Definition of Brain Death. The Journal of the American Medical Association (JAMA), 205: 337 ss.
  2. Aa.Vv., 2010. I criteri di accertamento della morte. Pareri del Comitato nazionale per la bioetica, 14: 1 ss.
  3. Bacon, Francis, [1627] 2009. New Atlantis. Garsington: Benediction Books. —, [1627] 2006. Nuova Atlantide. Roma: Bulzoni.
  4. Becchi, Paolo, 2008. Morte cerebrale e trapianto di organi. Brescia: Morcelliana. —, 2009. Quando finisce la vita. La morale ed il diritto di fronte alla morte. Roma: Aracne
  5. Conte, Amedeo Giovanni, 2009a. Res ex nomine. Napoli: Editoriale Scientifica. —, 2009b. Tre termini deontici. Materiali per una storia della cultura giuridica, 39: 481 ss.
  6. De Palma, Daniela, 2008. Il Giappone contemporaneo. Politica e società. Roma: Carocci.
  7. Fiandaca, Giovanni, [2006] 2011. Diritto penale. Parte speciale. I delitti contro la persona. Bologna: Zanichelli
  8. Galimberti, Umberto, 2002. Psiche e techne. Milano: Feltrinelli
  9. Gatti, Francesco, 2002. Storia del Giappone contemporaneo. Milano: Bruno Mondadori.
  10. Jonas, Hans, 1985. Technik, Medizin, und Ethik. Zur Praxis des Prinzips Verantwortung. Frankfurt a. M.: Insel Verlag. —, [1985] 1997. Tecnica, medicina e etica. Prassi del principio di responsabilità. Torino: Einaudi. —, [1985] 2009. Morire dopo Harvard. Brescia: Morcelliana
  11. Mantovani, Ferrando, 1977. Morte. In Enciclopedia del Diritto. Milano: Giuffrè, XXVII, pp. 82 ss
  12. Neary, Ian, 1996. Case Studies in Human Rights in Japan. London: Japan Library.
  13. Ortolani, Andrea, 2012. La lingua giuridica giapponese. Nascita, evoluzione e problemi attuali. Materiali per una storia della cultura giuridica, 42: 35 ss.
  14. Veca, Salvatore, 2009. Etica e verità. Saggi brevi. Milano: Giampiero Casagrande Editore
  15. Wakabayashi, Tadashi, 2000. The Japanese Organ Transplant Act: a Historical Significance. Progress in Transplantation. Tokyo: Natco, pp. 106 ss.
  16. Williams, Noel, 1997. The Right to Life in Japan. London & New York: Routledge.

Emil Mazzoleni, Noshi. Morte cerebrale nel diritto giapponese. Frammento di biodiritto comparato in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2013, pp 41-55, DOI: 10.3280/SD2013-001003