Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Enrico Donaggio
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 239-254 Dimensione file 94 KB
DOI 10.3280/PU2013-002007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Come altre voci entrate a pieno titolo nel lessico intellettuale utilizzato per diagnosticare le patologie del totalitarismo, anche quella di "banalità del male" sembra conoscere una duplice deriva. Da un lato il ricorso a questa formula si è fatto sempre più inflazionato e ipertrofico. Dall’altro questa scoperta, scioccante e rivoluzionaria al momento della sua messa in circolo da parte di Hannah Arendt, si è più o meno definitivamente banalizzata. A fronte di questa situazione, l’articolo rilancia e tenta una risposta all’interrogativo: "Di cosa parliamo davvero quando parliamo di banalità del male?". Cercando poi di individuare le relazioni che quella categoria stringe con una nozione per certi versi affine, per altri invece dissimile, ma altrettanto utile a una diagnosi filosofica del totalitarismo: la servitù volontaria.;
Keywords:Banalità del male, servitù volontaria, totalitarismo, Hannah Arendt, Étienne de La Boétie]
Enrico Donaggio, Dissonanze del totalitarismo. Banalità del male o servitù volontaria? in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 2/2013, pp 239-254, DOI: 10.3280/PU2013-002007