Crisi e consumi in Italia tra antiche vulnerabilità e nuove strategie d’acquisto

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Davide Arcidiacono
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/131
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 206-221 Dimensione file 607 KB
DOI 10.3280/SL2013-131013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo analizza l’impatto della crisi sui consumi in Italia tra il 2006 e il 2011 al fine di comprendere se si sostanzi solo come momento che accresce i rischi sociali per le persone o se può anche rappresentare un momento di ripensamento degli stili di vita in senso più etico ed eco-compatibile. I dati evidenziano una lunga stagnazione, che sembra non essere rivitalizzata dal crescente ricorso al credito al consumo. La crisi acuisce antiche vulnerabilità: il Mezzogiorno si conferma quale area del paese con le performance peggiori, mentre vengono mortificate le spese legate alla progettualità (casa in primis), che vedono così retrocedere nel mercato interno i prodotti più significativi del made in Italy, dall’arredamento al tessile fino alla nostra industria automobilistica. La crisi colpisce anche importanti avanguardie, come il biologico o il fair trade, ma in maniera minore di quanto si pensi, mentre valorizza nuovi modi di consumo, come i gruppi d’acquisto e il web.;

Keywords:Spesa, approvviggionamento, beni durevoli, gruppi d’acquisto, fair trade, stagnazione

  1. Agices (2011), Rapporto Annuale dell’assemblea generale italiana sul Commercio Equo, in www.agices.it.
  2. Altagamma (2011), World Wide Markets Monitor on luxury goods - 2011, in www.altagamma.it.
  3. Arcidiacono D. (2009), “Stili di vita ‘precari’: difesa di status e benessere limitato”, in Palidda R. (a cura di), Vite Flessibili. Lavori, famiglie e stili di vita di giovani coppie meridionali, Milano: FrancoAngeli.
  4. Banca d’Italia (anni vari), I bilanci delle famiglie, Roma.
  5. Banca d’Italia (anni vari), Il mercato immobiliare in Italia, Roma.
  6. Banca Etica (anni vari), Bilancio Sociale, in www.bancaetica.com.
  7. Barbier E. (2007), Natural Resources and Economic Development, Cambridge: Cambridge University Press.
  8. Bauman Z. (2007), Homo Consumens, Gardolo: Erickson.
  9. Beccattini G. (2004), Per un capitalismo dal volto umano. Critica dell’economia apolitica, Torino: Bollati Boringhieri.
  10. Becchetti L. (2012), Il Mercato siamo Noi, Milano: Bruno Mondadori.
  11. Beck U. (1999), La società del rischio, Roma: Carocci.
  12. Bio-Bank (2011), Report sull’agricoltura biologica in Italia, in www.aiab.it.
  13. Bovone L., Mora E. (2007), La spesa responsabile, Roma-Bari: Donzelli.
  14. Cesareo V. (2004), “Comportamenti di consumo ed esperienza lavorativa nella società contemporanea: una relazione complessa”, Sociologia del Lavoro, 93: 31-40, DOI: 10.1400/68176
  15. Codeluppi V. (2007), “La convergenza tra produzione e consumo”, Sociologia del Lavoro, 108: 9-19, DOI: 10.1400/94308
  16. Coldiretti-SWG-Coop (2012), La crisi cambia la spesa degli italiani, Roma.
  17. Consumers Forum (2011), Osservatorio sugli stili e le tendenze di consumo degli italiani-III edizione, www.consumersforum.it.
  18. Crouch C. (2010), “Occupazioni, consumi, debito e sistemi di relazioni industriali in Europa. Un percorso di ricerca”, La Rivista delle Politiche Sociali, 4: 75-104.
  19. Fabris G. (2003), Il nuovo consumatore: verso il postmoderno, Milano: Franco-Angeli.
  20. Federcultura (2012), Cultura e Sviluppo. La scelta per salvare l’Italia-Report Annuale, Roma.
  21. Federdistribuzione (2011), La mappa del sistema distributivo in Italia, in www.federdistribuzione.it.
  22. Flatters P., Willmott M. (2010), “Capire il consumatore post-recessione”, in Aa.Vv., Marketing 2.0. Vincere le nuove sfide dei mercati interconnessi, Milano: Il Sole 24 Ore libri.
  23. Gaudioso A. (2010), Credito al consumo: venti domande a duemila consumatori. I risultati, in www.consumersforum.it.
  24. Giddens A. (1994), Le conseguenze della modernità, Bologna: il Mulino.
  25. ISTAT (anni vari), I consumi delle famiglie, Roma.
  26. ISTAT (2012), La fiducia dei consumatori italiani, Roma.
  27. Jappelli T., Padula M. (2006), La dinamica del risparmio e l’impoverimento delle famiglie, paper presentato al convegno “Povertà, redistribuzione e politiche per l’inclusione sociale”, Università di Napoli Federico II, 16-17 novembre, in www.commissionepoverta-cies.it.
  28. Kanheman D. (1999), “Objective Happiness”, in Kanheman D., Diener N., Schwarz N. (eds.), Well Being: the foundation of hedonic psychology, New York: Russel Sage.
  29. Krier J.M. (2005), Fair trade in Europe 2005, Bruxelles: Fair Trade Advocacy Office.
  30. Latouche S. (2004), “Degrowth Economics: Why less should be so much more”, Le Monde Diplomatique, in www.mondediplo.com.
  31. Martuccelli (2010), La société singularisée, Parigi: Armand Colin.
  32. Micheletti M. (2003), Political Virtue and Shopping. Individuals, Consumerism and Collective Action, Londra: Palgrave.
  33. Osservatorio Findomestic (2012), Il mercato dei beni durevoli e le nuove tendenze del consumo, Firenze.
  34. Osservatorio Internet B2C-Politecnico di Milano (anni vari), Rapporto annuale “L’e-commerce B2C in Italia”, in www.osservatori.net.
  35. Osti G. (2006), Nuovi Asceti. Consumatori, imprese e istituzioni difronte alla crisi ambientale, Bologna: il Mulino.
  36. Rebughini P. (2008), “Costruire nuovi spazi di consumo: i gruppi d’acquisto e il sogno della trasparenza”, in Sassatelli R., Leonini (a cura di), Il consumo critico. Significati, pratiche, reti, Roma-Bari: Laterza.
  37. Sassatelli R. (2003a), Consumo cultura e società, Bologna: il Mulino.
  38. Sassatelli R. (2003b), “La politicizzazione del consumo e l’evoluzione del movimento dei consumatori”, in Capuzzo P. (a cura di), Consumo, Genere e Generazioni, Roma: Carocci.
  39. Sassatelli R. (2006), “Alternativi o Critici? Consumo consapevole e partecipazione politica”, in Di Nallo E., Paltrinieri R., Cum-sumo. Prospettive di analisi del consumo nella società globale, Milano: FrancoAngeli.
  40. Schizzerotto A. (1993), “Problemi concettuali e metodologici nell’analisi delle classi sociali”, in Palumbo M. (a cura di), Classi diseguaglianze e povertà, Milano: FrancoAngeli.
  41. Silverstein M.J. (2006), Caccia al Tesoro. Il consumatore tra lusso ed hard discount, Milano: Etas.
  42. Stiglitz J.E., Sen A., Fitoussi J. (2009), Report by the Commission on the Measurement of Economic Performance and Social Progress, CMEPSP, September 14.
  43. Thelen L. (2004), Diachronic Capabilities and Social Integration Policies in Affluent Societies. The impact of life course events on the construction of capabilities, Friburgo: University of Fribourg.
  44. Toffler A. (1991), La terza ondata. Il tramonto dell’era industriale e la nascita di una nuova civiltà, Milano: Sperling & Kupfer.
  45. Tosi S. (2006) (a cura di), Consumi e Partecipazione Politica. Tra mobilitazione individuale e mobilitazione collettiva, Milano: FrancoAngeli.
  46. Unioncamere (2006), La responsabilità sociale delle imprese e gli orientamenti dei consumatori, Milano: FrancoAngeli.
  47. Unrae (2011), Immatricolazioni autovetture per marca in Italia, in www.unrae.it.
  48. Zanderighi L., Pellegrini L. (2005), Le Famiglie come imprese e i consumi in Italia, Milano: Egea

  • “I think the middle class is disappearing”: Crisis perceptions and consumption patterns in Spain Luis Enrique Alonso, Carlos J. Fernández Rodríguez, Rafael Ibáñez Rojo, in International Journal of Consumer Studies /2017 pp.389
    DOI: 10.1111/ijcs.12352

Davide Arcidiacono, Crisi e consumi in Italia tra antiche vulnerabilità e nuove strategie d’acquisto in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 131/2013, pp 206-221, DOI: 10.3280/SL2013-131013