Le imprese sociali a sostegno del benessere delle fasce deboli

Titolo Rivista RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'
Autori/Curatori Elisa Chiaf
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 163-180 Dimensione file 261 KB
DOI 10.3280/RISS2013-001013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Scopo del presente articolo è la rilevazione del benessere dei lavoratori delle cooperative sociali di tipo B, che, in base alla L 381/91, mirano all’inserimento lavorativo di personale svantaggiato. Obiettivo dell’articolo è analizzare se e in che misura i lavoratori svantaggiati delle cooperative traggono benefici psico-fisici, relazionali ed economici, dal periodo di inserimento lavorativo in cooperativa. La ricerca è svolta tramite la metodologia del questionario e su un campione di 285 soggetti, inseriti in 29 cooperative sociali operanti nella Provincia di Brescia. Si ritiene che i risultati ottenuti siano a dimostrazione del sostegno del benessere generato dalle imprese sociali nei confronti dei propri dipendenti, soprattutto quando essi sono soggetti deboli.;

Keywords:Impresa sociale, inserimento lavorativo, svantaggio, lavoratore, benessere, valutazione

  1. Venturi P., Zandonai F. (2012) (a cura di). L’impresa sociale in Italia. Pluralità dei modelli e contributo alla ripresa. Rapporto Iris Network. Milano: Altreconomia.
  2. Borzaga C., Ianes A. (2006). L’economia della solidarietà. Roma: Donzelli.
  3. Borzaga C., Zandonai F., (2009) (a cura di). L’impresa sociale in Italia. Economia ed istituzioni dei beni comuni. Roma: Donzelli.
  4. Borzaga C. (2012). Lo svantaggio sul mercato del lavoro: i fallimenti di Stato e mercato e la proposta del non profit. In: Depedri S. (a cura di). L’inclusione efficiente. Milano: FrancoAngeli.
  5. Breda J. (2009). Work Integration Social Enterprises in EU. Testo disponibilie al sito: http//www.euricse.eu.
  6. Carpita M., Manisera M. (2007). Motivazioni, atteggiamenti ed incentivi non economici del lavoro nelle cooperative sociali. Impresa Sociale, 76, 3: 173-192.
  7. COM (2006) 44 final. Concerning a consultation on action at EU level to promote the active inclusion of the people furthest from the labour market.
  8. COM (2005). Commission Report on Employment in Europe 2005. Recent Trends and Prospects.
  9. Davister C., Defourny J., Gregoire O. (2006). Le imprese sociali di inserimento lavorativo nell’UE: i modelli. Impresa Sociale, 75, 1: 57-81.
  10. Defourny J., Nyssens M. (2008). Social Enterprise in Europe: recent trends and developments. Emes Working Paper, 01, 2008.
  11. Depedri S. (2007). Livelli di soddisfazione e fedeltà dei lavoratori, Impresa Sociale, 76, 3: 193-210.
  12. Depedri S. (2012a). Le metodologie per la valutazione dell’inserimento di persone svantaggiate. In: Depedri S. (a cura di). L’inclusione efficiente. Milano: FrancoAngeli.
  13. Depedri S. (2012b). I lavoratori ordinari: svantaggio diffuso e motivazioni al lavoro. In: Depedri S. (a cura di). L’inclusione efficiente. Milano: FrancoAngeli.
  14. European Parliament, Committee on Employment and Social Affairs (2008/2250(INI)). Report on Social Economy.
  15. Kieselbach T. (1997). Unemployment, victimization, and perceived injustices: Future perspectives for coping with occupational transition processes. In: Kieselbach T. (a cura di). Job loss, unemployment, and social injustices (special issue). Social Justice Research, 10, 2: 127-151.
  16. Nicholls A. (2006) (a cura di). Social Entrepreneurship. New Models of Sustainable Social Change. Oxford: Oxford University Press.
  17. Scalvini F. (2006). La cooperazione sociale di inserimento lavorativo. Impresa Sociale, 75, 1: 21-29.
  18. Tortia E. (2007). Rapporto contrattuale, aspetti relazionali ed equità percepita. Impresa Sociale, 76, 3: 211-225.
  19. Zaniboni S., Fraccaroli F., Villotti P., Corbière M. (2011). Working plans of people with mental disorders employed in Italian Social Enterprises. Psychiatric Rehabilitation Journal, 35,1: 55-58, DOI: 10.2975/35.1.2011.55.58

Elisa Chiaf, Le imprese sociali a sostegno del benessere delle fasce deboli in "RIVISTA DI STUDI SULLA SOSTENIBILITA'" 1/2013, pp 163-180, DOI: 10.3280/RISS2013-001013