Emanuele Pisani: la vita e le opere

Titolo Rivista CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE
Autori/Curatori Stefano Coronella, Salvatore Gambino
Anno di pubblicazione 2013 Fascicolo 2013/1
Lingua Italiano Numero pagine 35 P. 117-151 Dimensione file 555 KB
DOI 10.3280/CCA2013-001006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This article particularly focus on the life and work of Emanuele Pisani. He was an important scholar of one of the most fruitful period responsible for the development process of the modern accounting, across the end of nineteenth century and the beginning of twentieth century. Nevertheless, his major role was put in the shadows because, in the same period, two big personalities, Giuseppe Cerboni and Fabio Besta (and their schools), monopolized the Italian scientific context. For that reason, Pisani received less attention than what he was deserving from the accounting historians. This contribution, result of a long and rigorous work of archive and bibliographic research, has allowed to outline a complete profile, in good part unpublished, of Pisani man and scholar, as well as to set him precisely in his time and, therefore, in his specific context. After having reconstructed the extensive bibliographic production of Pisani, in addition to the publications about the "statmografia" - his "favourite" accounting creation - for the first time his main "less important" writings have been examined. Finally, it has been carried out an accurate study of the fortune of "statmografia", critically reporting the remarks that the scholars, Pisani’s contemporaries and not, have expressed about this accounting application.;

Keywords:Emanuele Pisani, statmografia, teorica materialistica

  1. Alfieri V. (1902). Metodi di registrazione a partita doppia. Perugia: Unione Tipografica Cooperativa.
  2. Alfieri V. (1921). Ragioneria generale, quarta edizione. Milano-Roma-Napoli: Dante Alighieri.
  3. Amaduzzi Al. (1963). L’azienda nel suo sistema e nell’ordine delle sue rilevazioni, seconda edizione ampliata. Torino: Utet.
  4. Amaduzzi An. (1996). Da Gitti a Dompé, il periodo d’oro della cultura contabile italiana. Summa, 103.
  5. Amaduzzi An. (2004). Percorsi di ricerca tra storia della ragioneria, aziende e contabilità, dottrine e professioni. Milano: Giuffrè.
  6. Arena G., Gambino S.A. (2008). La ragioneria in Italia. Bibliografia di autori minori 1867-1927. Messina: Società Messinese di Storia Patria.
  7. Arena P. (2003a). L’origine della Statmografia Economica come modello culturale agro-aziendale. In: Aa.Vv., Contabilità e cultura aziendale, Atti del VI Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria, Caserta – Real Belvedere di San Leucio, 4-5 ottobre 2001. Pisa-Roma: Istituti Editoriali e Poligrafici Internazionali.
  8. Arena P. (2003b). Statmografia e foglio elettronico nella composizione della struttura matriciale. Contabilità e Cultura Aziendale, 2.
  9. Arena P. (2005). Dal personalismo al materialismo. Summa, 210.
  10. Armuzzi V. (1883). Relazione al Collegio de’ Ragionieri dell’Umbria sulla Statmografia del cav. Pisani letta nella generale Assemblea del 5 dicembre 1882. Bollettino del Collegio dei Ragionieri dell’Umbria, 1.
  11. Atti del Congresso dei Rappresentanti il Consorzio Agrario Interprovinciale di Sicilia pei concorsi e congressi agrari e del Giury pel Concorso agrario tenuto a Palermo nel 1875. Palermo: Stamperia di Giovanni Lorsnaider, 1876.
  12. Atti del Duodecimo Congresso degli Scienziati Italiani, tenuto a Palermo nel settembre del 1875. Roma: Tipografia dell’Opinione, 1879.
  13. Atti del Primo Congresso Nazionale dei Ragionieri Italiani tenuto in Roma nel Palazzo dei Conservatori in Campidoglio nel mese di Ottobre 1879. Roma: Tipografia Cenniniana, 1880.
  14. Atti del Quinto Congresso Nazionale dei ragionieri tenuto in Genova nel mese di ottobre 1892. Genova: Stabilimento Tipo-Litografico Forense, 1893.
  15. Atti del Secondo Congresso dei Ragionieri Italiani tenuto in Firenze nel mese di settembre 1881. Tipografia Cenniniana, 1884.
  16. Banfi E. (1890). L’Associazione Nazionale dei Ragionieri. Bollettino del Collegio dei Ragionieri in Milano, 7.
  17. Bariola P. (1897). Storia della ragioneria italiana premiata al Concorso della Società Storica Lombarda. Milano: Tip. Ambrosiana.
  18. Bellini C. (1898). Trattato elementare teorico-pratico di ragioneria generale, seconda edizione riveduta ed accresciuta. Milano: Hoepli.
  19. Besta F. (1916). La ragioneria, seconda edizione riveduta ed ampliata col concorso dei professori Vittorio Alfieri, Carlo Ghidiglia, Pietro Rigobon, Parte Prima. Ragioneria generale vol. III. Milano: Vallardi.
  20. Bonacchi M. (a.a. 1999-2000). La missione della ragioneria: il contributo di Emanuele Pisani. In: Ritratti d’Autore, 2, Siena: Stamperia della Facoltà di Economia.
  21. Brambilla G. (1901). Storia della ragioneria italiana. Milano: Boriglione.
  22. Bruno S. (1909a). Statmografia e logismografia. Estratto dalla Rivista Siciliana di Ragioneria. Palermo: Calogero Sciarrino già Puccio.
  23. Bruno S. (1909b). Per la contabilità delle aziende ospedaliere. Applicazioni statmografiche. Rivista Siciliana di Amministrazione e Ragioneria, 11-12.
  24. Bruno S. (1910). Applicazione statmografica alle scritture di un’Azienda Ospedaliera. Rivista Siciliana di Amministrazione e Ragioneria, 1.
  25. Bruno S. (1944). Statmografia. In: Aa.Vv., Enciclopedia di Amministrazione, Ragioneria, Commercio, Banca, Borsa. Diretta dal Prof. Dott. Ugo Monetti, Volume V – SL-Z. Milano: Vallardi.
  26. Calabrese F. (1952). Maestri ed educatori dell’Ottocento. Medaglioni d’insigni ragioneristi: Emanuele Pisani. Rivista Italiana di Ragioneria, 11-12.
  27. Cantoni C. (1905). Storia della ragioneria, con appendice bibliografica. Milano: Sonzogno.
  28. Capparozzo G. (1903a). Logismografia e statmografia. Rivista di Ragioneria, 4.
  29. Capparozzo G. (1903b). Logismografia e statmografia (Continuazione e fine). Rivista di Ragioneria, 5.
  30. Cardillo M. (1984). Storia della ragioneria dal periodo A.C. ai giorni d’oggi. Lucera: Edistampa.
  31. Catturi G. (1989). Teorie contabili e scenari economico-aziendali. Padova: Cedam.
  32. Ceccherelli A. (1915). La logismologia. Milano: Vallardi.
  33. Cerboni G. (1876). Discorso pronunziato alla Società de’ Ragionieri di Firenze nella conferenza del 1o marzo 1876. Tipografia Artero e Comp.
  34. Coronella S. (2007a). Gli strumenti di diffusione della conoscenza nel periodo “aureo” della ragioneria italiana: trattati, dizionari, enciclopedie, riviste e collane. Rivista Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale, 1-2.
  35. Coronella S. (2007b). La ragioneria in Italia nella seconda metà del XIX secolo. Profili teorici e proposte applicative. Milano: Giuffrè.
  36. Costa M. (2001). Le concezioni della ragioneria nella dottrina italiana. Profili storici e storiografici nella sistematica delle discipline aziendali. Torino: Giappichelli.
  37. D’Alvise P. (1887). La statmografia per le aziende private e per le pubbliche. Il Ragioniere. Rivista di Contabilità, III.
  38. D’Alvise P. (1934). Principii e precetti di ragioneria per l’amministrazione economica delle aziende, seconda edizione. Padova: Cedam.
  39. De Gobbis F. (1912). Ragioneria generale. Corso teorico-pratico ad uso degli alunni degli istituti tecnici, quinta edizione. Milano-Roma-Napoli: Dante Alighieri.
  40. Della Penna F. (1950). Le istituzioni contabili, parte seconda. Roma: Castellani.
  41. Doni F. (2007). La teoria personalistica del conto. Aspetti evolutivi ed approfondimenti critici. Milano: Giuffrè.
  42. Floridia G. (1970). Storia della ragioneria e delle tecnica. Scuole, indirizzi di studio e opere fino ai contemporanei. Bresso: Tramontana.
  43. Gabrovec Mei O. (1999). Il linguaggio contabile. Itinerario storico e metodologico, seconda edizione. Torino: Giappichelli.
  44. Ghelli N. (s.d.). Sinossi di storia della ragioneria, 2a ed., Roma, anno accademico 1954-55. Roma: Castellani.
  45. Ghidiglia C. (s.d.). Ragioneria. In: Aa.Vv., Enciclopedia di Amministrazione Industria e Commercio, Dizionario pratico ad uso dei Commercianti, Industriali, Banchieri, Imprenditori, Amministratori, Giuristi, Ragionieri, Segretari Comunali, Ufficiali di aziende pubbliche e private, ecc., opera diretta dal Comm. Giuseppe Cerboni, Serie II, Volume II, (Q-Z). Milano: Vallardi.
  46. Giannessi E. (1980). I precursori in economia aziendale, quarta edizione completamente riveduta e corretta. Milano: Giuffrè.
  47. Gomberg L. (1912). L’économologique (science comptable) et son histoire. Genève: Société Générale d’Imprimerie.
  48. Marchi A. (1893). La statmografia nei suoi principii e nelle sue applicazioni. Potenza: Garramonte e Marchesiello.
  49. Marchi A. (1911). La ragioneria nella sua evoluzione storica. Conferenza tenuta il 2 dicembre 1910 nel R. Istituto tecnico di Cosenza. Camerino: F.lli Marchi.
  50. Massa G. (1897). Trattato di ragioneria teoretica. Milano: Amministrazione del periodico “Il Ragioniere”.
  51. Massa G. (1912). Trattato Completo di Ragioneria, Vol. XII, Storia e Bibliografia. Milano: Amministrazione del “Monitore dei Ragionieri”.
  52. Massa G. (1913). Trattato completo di ragioneria, Vol. III, Ragioneria teoretica. Milano: Amministrazione del “Monitore dei Ragionieri”.
  53. Melis F. (1950). Storia della ragioneria. Contributo alla conoscenza e interpretazione delle fonti più significative della storia economica. Bologna: Zuffi.
  54. Mondini E. (1894). La ragioneria generale, quinta edizione. Como: Ostinelli.
  55. Monetti U. (1915). Emanuele Pisani. Rivista Italiana di Ragioneria, II, VIII, 12.
  56. Necrologio di Ferdinando Pisani. Il Ragioniere. Rivista Scientifica e Professionale, IV, 18 agosto 1898.
  57. Onoranze a Giuseppe Cerboni (XXIV dicembre MCMXII – XX settembre MCMXIII, Roma, Srabilimento Staderini, 1913.
  58. Pisani E (1887b). Rapporto sul progetto di statuto per l’Associazione Nazionale dei Ragionieri. Bollettino del Collegio dei Ragionieri in Roma, 2.
  59. Pisani E. (1868). Dei vantaggi che lo studio delle scienze arreca a quello delle lettere. Dell’insegnamento della matematica nelle scuole secondarie. Firenze: Tipografia Eredi Botta.
  60. Pisani E. (1875). Le riforme nell’istruzione primaria e secondaria subordinate all’inchiesta e al bilancio. Studii didattico-finanziari. Modica: Tip. Lutri & Secagno figli.
  61. Pisani E. (1876). L’Italia e l’inchiesta in Sicilia. Modica: Tip. Lutri & Secagno Figli.
  62. Pisani e. (1879). Rendiconto dei fatti amministrativi per bilanci sintetico-analitici. Applicazione ad un’azienda agraria. Studio pel I° Congresso Nazionale dei Ragionieri in Roma a beneficio dell’Asilo infantile di Modica Regina Margherita. Ragusa-Modica: Piccitto & Antoci.
  63. Pisani E. (1880). La statmografia applicata alle aziende private con applicazione ad un’azienda agraria, Ragusa-Modica: Piccitto & Antoci.
  64. Pisani E. (1886). La statmografia (nuovo metodo di scritture per bilancio). Applicazione alle aziende pubbliche. Siracusa: Andrea Norcia.
  65. Pisani E. (1887). La Teorica Materialistica. Il Ragioniere. Rivista di Contabilità, III.
  66. Pisani E. (1887a). La statmografia. Bollettino del Collegio dei Ragionieri in Roma, 2.
  67. Pisani E. (1889). I congressi ed i concorsi (Bozzetti e reminiscenze utili). La Scienza dei Conti, IX, 1.
  68. Pisani E. (1890). Sull’unificazione della ragioneria in rapporto all’economia nazionale. Conferenza tenuta al Collegio dei Ragionieri di Roma. Roma: Tipografia La Cooperativa.
  69. Pisani E. (1892). Sulla legge unica da sostituirsi alla legge Casati per il riordinamento dell’istruzione pubblica in Italia: Studii e proposte. Catania: Tipografia Pansini.
  70. Pisani E. (1901). Elementi di ragioneria generale. Roma: Dante Alighieri.
  71. Pisani E. (1902). I perfezionamenti statmografici. Rivista di Ragioneria, 3.
  72. Pisani E. (1906a). L’iniziativa del Re ed i provvedimenti agrari del governo. Roma: Soc. Poligrafica Editrice.
  73. Pisani E. (1906b). Le leggi idrauliche. In: Rivista Mensile di Amministrazione e Ragioneria Pubblica.
  74. Pisani E. (1907). L’abolizione del lotto pubblico. Rivista Popolare di Politica, Lettere e Scienze Sociali, 23.
  75. Pisani E. (1910). Il Ministero del Tesoro e la Contabilità di Stato in rapporto alla riforma finanziaria. Conferenza tenuta presso i Collegi dei Ragionieri di Palermo, di Napoli e di Roma. Roma: Tipografia della Camera dei Deputati.
  76. Pisani E. (1910). La teorica dei conti e i metodi scritturali in rapporto alle finalità aziendali. Rivista Siciliana di Ragioneria, III.
  77. Pisani E. (1911). La condizione giuridica della donna. Roma: Tipografia della Camera dei Deputati.
  78. Pisani E. (1913). Che cos’è la ragioneria? Rivista di Ragioneria Applicata, 11, dicembre.
  79. Pisani E. (1913). Che cos’è la ragioneria? Rivista di Ragioneria Applicata, I, 11, dicembre.
  80. Pisani E. (1915). Gli avanzi e i disavanzi. I terremoti. Rivista d’Amministrazione e Finanza, XIII, 4.
  81. Pisani E. (1915). L’unificazione delle scuole italiane di contabilità. Rivista Emiliana di Ragioneria, VIII, 5.
  82. Poddighe F., Coronella S. (2008). Dalla Ragioneria “scientifica” all’Economia Aziendale: il “contesto culturale”. In: Aa.Vv., Dalla rilevazione contabile all’economia aziendale. Atti del IX Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria, Perugia 27-28 settembre 2007. Roma: Rirea.
  83. Privitera C. (2003). Origine ed evoluzione del pensiero ragionieristico. Milano: Giuffrè.
  84. Ravenna E. (1909). Trattato teorico-pratico di Ragioneria Commerciale, Volume I, Parte teoretica (La Ragioneria generale delle Aziende di Commercio). Palermo: Reber.
  85. Rosati C. (1890). I Collegi dei ragionieri e l’Associazione Nazionale. Bollettino dei Ragionieri dell’Umbria, 3-4.
  86. Rossi G. (1909). Le scritture complesse statmografiche nelle aziende industriali. Catania: Giannotta.
  87. Rossi G. (1913). Statmografia. Milano: Hoepli.
  88. Rossi G., Burrascano A. (1906). Vantaggi della statmografia sulla logismografia. Applicazione nell’azienda di Stato. Messina: Trimarchi.
  89. Salvatori A. (1890). Un eccesso. Bollettino del Collegio dei Ragionieri in Milano, 6.
  90. Sanguinetti A. (1880). Rendiconto dei fatti amministrativi per bilanci sinteticoanalitici. Applicazione ad una azienda agraria. Nota. Il Logismografo, 2° semestre.
  91. Sanguinetti A. (1903). I nuovi orizzonti della ragioneria italiana. Conferenza tenuta la sera del 5 luglio 1902 al Collegio dei ragionieri di Milano. Parma: Zerbini.
  92. Serra L. (1999). Storia della ragioneria italiana. Milano: Giuffrè.
  93. Vianello V. (1907). Istituzioni di ragioneria generale. Napoli: Pierro.
  94. Documenti d’archivio. Archivio di Stato di Ragusa, Fondo archivistico Stato civile, Modica, Vol. n. 11793, anno 1846, Atto di nascita di Emmanuele Pisana.
  95. Archivio privato Corrado Maria Carbonaro, Narrazione degli studi fatti dal prof. E. Pisani; Elenco dei titoli (oltre agli studi fatti) del prof. Emanuele Pisani, mss. di Emanuele Pisani, 1891.
  96. Archivio di Stato di Ragusa, Registri dello Stato civile di Modica, volume 2477, 1893, atto n. 166.
  97. Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, mss. D133, Lettera di Emanuele Pisani a Giovanni Rossi, 4 giugno 1895.
  98. Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, mss. D133, lettera di Emanuele Pisani a Giovanni Rossi, 21 gennaio 1900.
  99. Biblioteca Panizzi di Reggio Emilia, mss. D133, lettera di Emanuele Pisani a Giovanni Rossi, 22 giugno 1895.
  100. Comune di Modica, Registro dei matrimoni, 1896, atto n. 21. Concorso alla cattedra di professore ordinario di computisteria e ragioneria nel R. Istituto Superiore di Studi Commerciali in Roma (Relazione della Commissione giudicatrice a S. E. il Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio). In “Bollettino Ufficiale del Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio”, vol. II, 1907.
  101. Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia, anno 1888, n. 150.
  102. Relazione a S. E. il Ministro di Agricoltura, Industria e Commercio sul concorso alla cattedra di ragioneria e computisteria nella R. Scuola Superiore di Commercio in Bari, in Gazzetta Ufficiale del Regno d’Italia, anno 1891, n. 279.

Stefano Coronella, Salvatore Gambino, Emanuele Pisani: la vita e le opere in "CONTABILITÀ E CULTURA AZIENDALE" 1/2013, pp 117-151, DOI: 10.3280/CCA2013-001006