Titolo Rivista SOCIETÀ E STORIA
Autori/Curatori Riccardo Facchini
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/143
Lingua Italiano Numero pagine 35 P. 33-67 Dimensione file 615 KB
DOI 10.3280/SS2014-143002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo studio intende illustrare la ricezione post-medievale dell’eresia catara e la-nascita e lo sviluppo, dalla fine del XIX secolo fino ai nostri giorni, di una vera e propria-«mitologia neocatara». Dopo una breve introduzione storiografica sui catari, esso-prenderà in esame il revival neocataro contemporano, che può essere diviso in due diverse-fasi. Durante la prima (fine del XIX secolo-prima metà del XX), l’eresia albigese-fu vista principalmente come una credenza esoterica e sincretica o come il mito fondativo-dell’identità occitana; nella seconda fu invece considerata come una sorta di antico-e autentico messaggio gnostico-cristiano contrapposto al cattolicesimo romano.-Entrambe le fasi sono confluite, durante la seconda metà del XX secolo, in un fenomeno-commerciale di successo, che ha portato alla produzione di romanzi, film e brani-musicali dedicati all’epopea catara.-;
Keywords:Albigesi, catarismo, eresia, medievalismo, neocatarismo, storiografia.-
Riccardo Facchini, Il neocatarismo. Genesi e sviluppo di un mito ereticale (secoli XIX-XXI ) in "SOCIETÀ E STORIA " 143/2014, pp 33-67, DOI: 10.3280/SS2014-143002