Il lavoro tra differenze e capacità di soggettivazione

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Alfredo Ferrara
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/134
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 40-53 Dimensione file 109 KB
DOI 10.3280/SL2014-134002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

La forza-lavoro dei paesi occidentali ha vissuto nelle ultime decadi diversi fenomeni che ne hanno profondamente trasformato la composizione rendendola sempre piu eterogenea; il diversity management e stata la risposta che le imprese hanno fornito a questi nuovi bisogni, riconoscendone la legittimita e trasformandoli in un’opportunita nella dinamica della creazione di valore. Dopo aver ricostruito un affresco dei principali trends demografici che testimoniano questa trasformazione e una breve storia del diversity management, si focalizza l’attenzione sull’ambivalenza di tali pratiche, che se da un lato offrono cittadinanza alle plurime dimensioni dell’identita personale e collettiva sui luoghi di lavoro, dall’altro sottraggono elementi di condivisione materiale ai nuovi lavoratori, contribuendo a metterne in crisi la capacita di soggettivazione. Nel far cio ci si confronta anche con le principali critiche che tale dibattito ha prodotto.;

Keywords:Bisogni, conflitto, diversita, diversity management, identita, soggettivita

  1. Beck U. (1986). Risikogesellschaft - Auf dem Weg in eine andere Moderne, Frankfurt am Main: Suhrkamp Verlag (trad. it.: La società del rischio. Verso una nuova modernità. Roma: Carocci, 2000).
  2. Boltanski L., Chiapello E. (1999). Le nouvel esprit du capitalisme. Paris: Gallimard.
  3. Bombelli M.C. (2004). Diversity Management: motivazioni, problematiche e prospettive di utilizzo. In: Mauri L., Visconti L.M., a cura di, Diversity Management e Società Multiculturale. Teorie e Prassi. Milano: FrancoAngeli.
  4. Brazzel M. (2003). Historical and Theoretical Roots of Diversity Management. In: Plummer D.L., a cura di, Handbook of Diversity Management: Beyond Awareness to Competency Based Learning, Lanham: University Press of America.
  5. Cox J.T. (1991). The multicultural organizations: theory, research and practice. San Francisco: Berrett-Koehler.
  6. Dass P., Parker B. (1996). Diversity: a strategic issue. In: Kossek E.E., Lobel S.A., a cura di, Managing Diversity. Human resource strategies for transforming the workplace. Oxford: Blackwell Publishers.
  7. Fabbri T.M. (2005). E se Donnarumma tornasse all’assalto? Riflessioni sulla gestione delle risorse umane. Sviluppo e Organizzazione, 207, 1: 117-24.
  8. Fischer M. (1964). Lo sciopero dei metallurgici nel Baden-Würtemberg, Quaderni rossi, Produzione, consumi e lotta di classe, 4: 226-31.
  9. Gottfredson L.S. (1992). Dilemmas in Developing Diversity Programs. In: Jackson S.E. and Associates, a cura di, Diversity in the workplace. Human Resources Initiative. New York: The Guildford Press.
  10. Greene A.M., Kirton G. (2004). Views from another stakeholder: Trade union perspectives on the rhetoric of ‘Managing Diversity’, Warwick Papers In Industrial Relations, 74.
  11. ISTAT, Popolazione residente in età da 6 anni in poi per livello di istruzione e ripartizione geografica ai censimenti – Censimenti 1951-2001.
  12. Johnston W.B., Packer A.E. (1987). Workforce 2000, work and workers for the 21st century, Indianapolis: Hudson Institute.
  13. Kamal Y., Ferdousi M. (2009). Managing Diversity at Workplace: A Case Study of Hp, ASA University Review, 3, 2: 157-170.
  14. Kossek E.E., Lobel S.A., a cura di (1996). Managing Diversity. Human resource strategies for trasforming the workplace. Oxford: Blackwell Publishers. La Macchia C., a cura di (2009). Disabilità a lavoro. Roma: Ediesse.
  15. Lawler III E.E., Finegold D. (2000). Individualizing the Organization: Past, Present and Future. Organizational Dynamics, 29, 1: 1-15. DOI: 10.1016/S0090-2616(00)00009-7
  16. Magatti M. (2009). Libertà immaginaria. Le illusioni del capitalismo tecno-nichilista. Milano: Feltrinelli.
  17. Marchetti S. (2013). Intersezionalita. In: Botti C., a cura di, Le etiche della diversità culturale, Firenze: Le Lettere.
  18. McDonald D.M. (2010). The Evolution of ‘Diversity Management’in the USA: Social Contexts, Managerial Motives and Theoretical Approaches, Tokyo: Institute of Business Research Daito Bunka University.
  19. Meyer J.P., Allen N.J. (1991). A three-component conceptualization of organizational committment. Human Resource Management Review, 1, 1: 61-89. DOI: 10.1016/1053-4822(91)90011-Z
  20. OECD, Health Status, www.stats.oecd.org/Index/.
  21. OECD, Migration, Inflows of foreign population into OECD countries, www.oecd.org/migration/mig/.
  22. OECD, Short-Term Labour Market Statistics: Employment Rate, www.oecd-ilibrary. org/statistics/.
  23. Preterossi G. (2011). La politica negata. Roma-Bari: Laterza.
  24. Revelli M. (2013). Finale di partito. Torino: Einaudi.
  25. Ricco R. (2008). Teoria e pratica della gestione della diversita. In Neri M., a cura di, Studi e ricerche sul tema delle relazioni di lavoro. Bologna: Pitagora.
  26. Ricco R. (2012). Utilizing a new-human relations framework to leverage workforce diversity. In: C. Scott, M. Byrd, a cura di, Handbook of Research on Workforce Diversity in a Global Society: Technologies and Concepts, Hersey: IGI Publisher.
  27. Solari R. (2004). La gestione delle risorse umane: dalle teorie alle persone. Roma: Carocci.
  28. Thomas R.Jr. (1990). From Affirmative Action to Affirming Diversity, Harvard Business Review, 68, 2: 107-117.
  29. Thomas R.Jr. (1991). Beyond race and gender: unleashing the power of your total workforce by managing diversity. New York: AMACON.
  30. Thomas R.Jr. (1995). A diversity framework. In: Chemers M.M., Oskamp S., Costanzo M.A., a cura di, Diversity in organisations: new perspectives for changing workforce, Newbury Park, Sage publications.
  31. United States Census Bureau, Historical Time Series Tables on School Enrollment, www.census.gov/hhes/socdemo/education/data/.
  32. Weech-Maldonado R., Dreachslin J.L., Dansky K.H., De Souza G., Gatto M.
  33. (2002). Racial/ethnic Diversity Management and cultural competency: the case of Pennsylvania hospitals. Journal of Helthcare Management, 47, 2: 111-26.
  34. Zanoni P., Janssens M. (2004). Deconstructing Difference: The Rhetoric of Human Resource Managers’ Diversity Discourses, Organization Studies, 25, 1: 55-73. DOI: 10.1177/017084060403818

Alfredo Ferrara, Il lavoro tra differenze e capacità di soggettivazione in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 134/2014, pp 40-53, DOI: 10.3280/SL2014-134002