Gli urban game: pratica creativa della brand communication

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Giovanna Russo
Anno di pubblicazione 2014 Fascicolo 2014/47
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 15-24 Dimensione file 150 KB
DOI 10.3280/SC2014-047003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Gli urban games rappresentano nel contesto contemporaneo un fenomeno emergente in quanto linguaggio nel quale l’attività ludica riscopre nuovi significati e funzioni socio-culturali. Basati sull’interazione tra i partecipanti e gli spazi pubblici cittadini, essi si stanno affermando come nuovi ambienti di comunicazione e di marketing. Il loro scopo è infatti quello di coniugare pratiche ludiche e situazioni impreviste volte a coinvolgere i giocatori in azioni di buone pratiche sul territorio urbano. Su queste premesse l'autore descrive le campagne pubblicitarie di due noti brand che hanno utilizzato l’attività di gioco urbano nella forma di "caccia al tesoro" come strategie di rinnovata relazione con il proprio brandspcape.;

Keywords:Intrattenimento, performance, experience, gioco, device, best practices.

  1. Brunetti F. (2004), Pervasività di impresa e relazioni di mercato: quale futuro?, Giappichelli, Torino.
  2. Caillois R. (2000), I giochi e gli uomini. La maschera e la vertigine, Bompiani, Milano.
  3. Chase S. (2005), Narrative inquiry: Multiple lenses, approaches, voices, in N.K.
  4. Denzin, Y.S. Lincoln (eds.), The handbook of qualitative research, Sage, Thousand Oaks (CA), pp. 651-679.
  5. Codeluppi V. (2001), Il potere della marca, Bollati Boringhieri, Torino.
  6. Codeluppi V. (2007a), La vetrinizzazione sociale. Il processo di spettacolarizzazione degli individui e della società, Bollati Boringhieri, Torino.
  7. Codeluppi V. (a cura di) (2007b), Il sogno della marca. Immaginari di marca, valori sociali e universo sportivo, Lupetti, Milano.
  8. Cova B., Giordano A., Pallera M. (2007), Marketing non-convenzionale, Il Sole 24 Ore, Milano.
  9. Debord G. (2004), La società dello spettacolo, Baldini & Castoldi, Milano.
  10. Abruzzese A (2003), Lessico della comunicazione, Meltemi, Roma.
  11. Amendola G. (1997), La città postmoderna. Magie e paure della metropoli contemporanea, Laterza, Roma-Bari.
  12. Antonioni S. (2012), Pubblicittà, FrancoAngeli, Milano.
  13. Atkin D. (2004), The Culting of Brands: When Customers Became True Believers, Portfolio, New York.
  14. Bateson G. (1996), Questo è un gioco, Raffaello Cortina, Milano.
  15. Bauman Z. (2001), La solitudine del cittadino globale, Feltrinelli, Milano.
  16. De Kerkove D., Susca V. (2009), L’immaginario transpolitico, in A. Abruzzese,
  17. M. Ferraresi (a cura di), Next. Identità tra consumo e comunicazione, Lupetti, Bologna, pp. 85-102.
  18. Fabris G. (2008), Societing. Il marketing nella società postmoderna, FrancoAngeli, Milano.
  19. Ferraresi M. (2008), I linguaggi della marca, Carocci, Roma.
  20. Galbiati M., Piredda F. (2012), Visioni urbane. Narrazioni per il design della città sostenibile, FrancoAngeli, Milano.
  21. Goffman E. (2003), Espressione e identità. Gioco, ruoli, teatralità, il Mulino, Bologna.
  22. Huizinga J. (1964), Homo Ludens, il Saggiatore, Milano.
  23. Klein N. (2001), No Logo. Economia globale e nuova contestazione, Baldini & Castoldi,
  24. Milano. Lantz F., Salen K. (2003), Big Urban Game (performance di Urban Gaming), University of Minnesota, Minneapolis (MN).
  25. Log607 2009-2012 (serie), Whai Whai (performance di Urban Gaming), log607, Treviso.
  26. Mariani I. (2012), Il gioco e lo spazio urbano. Una finestra su Milano, in M. Galbiati, F. Piredda (2012), Visioni urbane. Narrazioni per il design della città sostenibile, FrancoAngeli, Milano, pp. 209-226.
  27. Mc Gonigal J. (2011), Reality is broken. Why games make us better and how they can change the world, Penguin Press, New York.
  28. Montola M., Stenros J., Waern A. (2009), Pervasive Games. Theory and Design, Morgan Kaufmann, Burlington.
  29. Ortoleva P. (2012), Dal sesso al gioco. Un’ossessione per il XXI secolo?, Espress, Torino.
  30. Pecchinenda G. (2010), Videogiochi e cultura della simulazione. La nascita dell’“homo game”, Laterza, Roma-Bari.
  31. Boccia Artieri G. (2012), Stati di connessione. Pubblici, cittadini e consumatori nella (Social) Network Society, FrancoAngeli, Milano.
  32. Bogost I. (2007), Persuasive Games, MIT Press, Cambridge (MA).
  33. Rifkin J. (2000), L’era dell’accesso. La rivoluzione della new economy, Mondadori, Milano.
  34. Ritzer G. (2000), La religione dei consumi. Cattedrali, pellegrinaggi e riti dell’iperconsumismo, il Mulino, Bologna.
  35. Rovatti P., Dal Lago A. (1999), Per gioco. Piccolo manuale dell’esperienza ludica, Raffaello Cortina, Milano.
  36. Russo G. (2010), Creatività unconventional per nuovi indiani metropolitani, CMCS Working Papers 08/10, Luiss University, Roma, pp. 5-31.
  37. Russo G. (a cura di) (2011), La società della wellness. Corpi sportivi al traguardo della salute, FrancoAngeli, Milano.
  38. Russo G. (2013), Questioni di ben-essere. Pratiche emergenti di cultura, sport, consumi, FrancoAngeli, Milano.
  39. Sabatini M. (2007), In viaggio. Per una via italiana al Guerrilla Marketing, in J.
  40. Levinson, P. Hanley, Guerrilla marketing. Mente, persuasione, mercato, Castelvecchi, Roma.
  41. Salen K., Zimmerman E. (2004), Rules of Play: Game Design Fundamentals, MIT Press, Cambridge (MA).
  42. Salvador M. (2012), In gioco e fuori gioco. Il ludico nella cultura e nei media contemporanei, tesi di Dottorato in Culture della comunicazione, XXV ciclo, Università Cattolica Sacro Cuore, Milano.
  43. Silverstone R. (2009), Mediapolis. La responsabilità dei media nella civiltà globale, Vita & Pensiero, Milano.
  44. Vodafone 2011-2012 (serie), Vodafone Loves Bologna (campagna promozionale), Vodafone Italia, Milano.

Giovanna Russo, Gli urban game: pratica creativa della brand communication in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 47/2014, pp 15-24, DOI: 10.3280/SC2014-047003