Paura dell’inconscio, fiducia nell’inconscio nel dialogo tra pediatri e psicoterapeuti

Titolo Rivista INTERAZIONI
Autori/Curatori Sara Micotti
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 20-32 Dimensione file 76 KB
DOI 10.3280/INT2015-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Quante volte, di fronte a un paziente - bambino in età di latenza, adolescente, adulto - abbiamo provato dispiacere e avvertito un senso di frustrazione per non essere intervenuti prima, agli inizi del malessere, quando molte più possibilità erano ancora aperte. Insieme al team delle psicoterapeute del Centro Benedetta D’Intino Onlus ci siamo chieste come raggiungere il più precocemente possibile genitori e bambini con problemi emozionali. Per cercare una risposta, il nostro Centro ha trovato utile costruire un gruppo di lavoro tra psicoterapeuti e pediatri che lavorano sul territorio, sul modello dei "Gruppi Balint". Il gruppo interdisciplinare è attivo da cinque anni. Lo svilupparsi del dialogo tra pediatri e psicoterapeuti ha portato - nel rispetto delle diverse professionalità - alla circolazione nel gruppo di uno sguardo psicoanalitico sulle relazioni tra corpo e mente, sulla nascita delle emozioni, sulle storie transgenerazionali che accompagnano i "pazienti difficili", sull’emergere di vissuti personali di empatia, impotenza, rabbia, dolore, nella relazione di cura. Si è lavorato alla promozione della relazione con l’altro attraverso la riflessione in gruppo e l’elaborazione trasformativa delle emozioni e dei vissuti che hanno preso forma tra il medico e il paziente, anche attraverso le risonanze preconsce e inconsce portate dai colleghi, nell’incontro con il materiale clinico presentato: un lavoro sull’empatia e il controtransfert, dunque. Il dialogo pediatri-psicoterapeuti ha portato a un avvicinamento più fiducioso e precoce delle famiglie con bebè alla consultazione psicoterapeutica.;

Keywords:Promozione della salute, "Gruppo Balint", relazione con i pazienti difficili, vissuti di controtransfert, circolazione e trasformazione nel gruppo di "pensieri selvatici".

  1. Balint M. (1957). Medico Paziente e Malattia. Milano: Feltrinelli, 1961.
  2. Balint E. et al. (1993). The doctor the patient and the group: Balint revisited. London: Routledge.
  3. Bion W. R. (1997). Addomesticare i pensieri selvatici. Milano: Franco Angeli, 1998.
  4. Bolognini S. (2013). Le sindromi da ritiro autistico e la psicoanalisi di oggi. In: Argentieri S. et al., In difesa della psicoanalisi. Torino: Einaudi, 2013.
  5. Bradbury R. (1950). Il Veldt. In: Solmi S., Fruttero C., a cura di, Le Meraviglie del possibile. Antologia della fantascienza. Torino: Einaudi, 1959.
  6. Ciavaldini A., Ruffiot A. (1999). La prima consultazione familiare e l’indicazione. Interazioni, 2: 19-26.
  7. Daws D. (2005). A child psychotherapist in the baby clinic of a general practice standing by the weighing scales thirty years on. In: Launer J., Blake S., Daws
  8. D., a cura di, Reflecting on reality. Psychotherapists at work in Primary Care. London: Karnac, 2005.
  9. Euripide (431 a.C.). Medea. Introd. di B.M.W. Knox. Milano: Feltrinelli, 1995.
  10. Ferro A. (2009). Contenibilità ed incontenibilità delle emozioni. Decostruzione e rinarrazione. In: Pellicanò W., a cura di, Aggressività, Trasformazione e Contenimento. Un seminario con Antonino Ferro. Roma: Borla.
  11. Ferro A. (2013). Modello onirico della mente. In: Ferro A., Psicoanalisi oggi. Roma: Carocci.
  12. Ferruta A. (2010). Il Seminario clinico di gruppo come esperienza analitica, accanto all’analisi e alla supervisione. In: Gabbriellini G., a cura di, Giovanni Hautmann e il pensiero gruppale. Pisa: Felici.
  13. Fraiberg S., Adelson E., Shapiro V. (1975). I fantasmi nella stanza dei bambini. In: Fraiberg S., Il sostegno allo sviluppo. Milano: Raffaello Cortina, 1999.
  14. Grotstein J.S. (2007). Un raggio di intensa oscurità. Milano: Raffaello Cortina, 2010.
  15. Kaës R. (2003). Aspetti del complesso fraterno nel gruppo dei primi psicoanalisti.
  16. In: Algini M.L., a cura di, Fratelli. Quaderni di Psicoterapia Infantile, 47. Borla: Roma.
  17. Levine H.B. (2013). The colourless canvas: representation, therapeutic action, and the creation of mind. In: Levine H.B., Reed G.S., Scarfone D., Unrepresented states and the construction of meaning. London: Karnac.
  18. Montelatici Prawitz D., Quagliata E. (2013). Il corpo del bambino e i suoi segnali. Roma: Astrolabio.
  19. Norman J., Salomonsson B. (2005). “Weaving Thoughts”. A method for presenting and commenting psychoanalytic case material in a peer group. International Journal of Psychoanalysis, 86: 1281-1298. DOI: 10.1516/B5JL-V3H9-20NGCJC
  20. Pezzuto A. (2010). Comunicazione personale.
  21. Salomonsson B. (2010). Baby Worries. A randomized controlled trial of motherinfantpsycoanalytic treatment. Stockholm: Karolinska Institutet.

Sara Micotti, Paura dell’inconscio, fiducia nell’inconscio nel dialogo tra pediatri e psicoterapeuti in "INTERAZIONI" 1/2015, pp 20-32, DOI: 10.3280/INT2015-001003