Multiscalarità. Dimensioni e spazi della contemporaneità1

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Michelangelo Russo
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/113
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 5-22 Dimensione file 105 KB
DOI 10.3280/ASUR2015-113001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’autore propone una riflessione sulla nozione di scala per innovare le relazioni disciplinari tra architettura, urbanistica, pianificazione del territorio e del paesaggio. Si sostiene che un’interpretazione della multiscalarità come lente interpretativa dei fenomeni urbani e come strumento di previsione - alla luce di un’attenzione crescente per l’ecologia e il paesaggio - divenga un riferimento ineludibile per ripensare il progetto urbanistico contemporaneo.;

Keywords:Multiscalarità, progetto urbano, ecologia, urbanizzazione, descrizione.

  1. Astengo G. (1991). Contenuti ed operatività dello schema strutturale. In: Indovina F., a cura di, La ragione del piano: Giovanni Astengo e l’urbanistica italiana, Milano: FrancoAngeli.
  2. Bauer G. et Roux J.M. (1976). La rurbanisation ou la Ville éparpillée, Paris: Seuil.
  3. Belli A. e Mesolella A., a cura di (2008). Forme plurime della pianificazione regionale, Firenze: Alinea.
  4. Bianchetti C. e Balducci A., a cura di (2013). Competenza e rappresentanza. Roma: Donzelli.
  5. Bacchin T.K., Ashley R., Sijmons D., Zevenbergen C. and Van Timmeren A. (2014). Green-blue multifunctional infrastructure: an urban landscape system design new approach, 13th International Conference on Urban Drainage, Sarawak, Malaysia, 7-12 September.
  6. Bonomi A. e Abruzzese A., a cura di (2004). La città infinita, Milano: Bruno Mondadori.
  7. Caniggia G. e Maffei G.L. (1979). Lettura dell’edilizia di base, Venezia: Marsilio.
  8. Cardarelli U. (1979). L’armatura urbana storica della Campania: per una politica territoriale dei beni culturali nel Mezzogiorno. In: Cardarelli U., a cura di, Studi di Urbanistica vol. III. Bari: Dedalo.
  9. Chouquer G., Clavel-Léveque M., Favory F. et Vallat J.P. (1987). Structures agraires en Italie centre-méridionale. Cadastres et paysages ruraux, Roma: Ecole Française de Rome.
  10. Clement G. (2004). Manifeste du tiers paysage, Paris: Edition Sujet/Objet (trad. it. Manifesto del Terzo paesaggio, Macerata: Quodlibet, 2004).
  11. Clementi A. (2002). Revisioni di paesaggio, Roma: Meltemi Editore.
  12. Clementi A. (2012). Paesaggi interrotti, Roma: Donzelli.
  13. Clementi A. e Ricci M. (2004). Ripensare il progetto urbano, Roma: Meltemi Editore.
  14. Corner J., ed., (1999). Recovering Landscape. Essays in Contemporary Landscape Architecture, New York: Princeton Architectural Press.
  15. Corner J. (2006). Terra Fluxus. In: Waldheim C., ed., Landscape Urbanism Reader, New York: Princeton Architectural Press.
  16. Curti F. (1996). Innovazione strategica e strumentazione di piano, Urbanistica, 106.
  17. Donadieu P. (2006). Campagne urbane. Una nuova proposta di paesaggio della città, Roma: Donzelli.
  18. De Solà Morales M. (1989). Un’altra tradizione moderna. Lotus International, 64.
  19. D’Alfonso E. (2004). Misura e scala. Trasformazione paradigmatica e biografia urbana. Territorio, 28.
  20. Gasparrini C. (2003). Passeggeri e viaggiatori, Roma: Meltemi Editore.
  21. Gasparrini C. (2013). Città da riconoscere e reti eco-paesaggistiche. Piano Progetto Città, 25-26.
  22. Gregotti V. (1966). Il territorio dell’architettura. Milano: Feltrinelli.
  23. Gregotti V. (1984). Scale della rappresentazione. Casabella, 504.
  24. Gregotti V. (1985). Morfologia, materiale. Casabella, 515.
  25. Forman R.T.T. (1995). Land Mosaics: The Ecology of Landscapes and Regions, Cambridge: University Press. Forman R.T.T. e Hersperger A.M. (1977). Ecologia del paesaggio e pianificazione: una potente combinazione. Urbanistica, 108.
  26. Hall E.T. (2001). La dimensione nascosta. Vicino e lontano: il significato delle distanze tra i soggetti umani, Milano: Bompiani (ed. or. 1966).
  27. Indovina F. (2005). La nuova dimensione urbana. L’arcipelago metropolitano. In: Marcelloni M., a cura di, (2005). Questioni della città contemporanea, Milano: FrancoAngeli.
  28. Ippolito F. (2012), Tattiche, Genova: Il Melangolo.
  29. Lynch K. (1984). The Theory of Good City Form. Cambridge, Mass: MIT Press.
  30. Macchi Cassia C. (1999). Attraverso le scale, un significato progettuale unitario. Piano Progetto Città, 17.
  31. Mininni M.V. (2012). Approssimazioni alla città, Bari: Donzelli.
  32. Mininni M.V. (2011). Territori di frontiera e l’infinito attraversare, in Marchigiani E. e Prestanburgo S., a cura di, Energie rinnovabili e paesaggi. Strategie e progetti per la valorizzazione delle risorse territoriali, Milano: FrancoAngeli.
  33. Oswalt P. and Rienitz T., ed. (2006). Atlas of shrinking cities, Hatje Crantz, Ostfildern.
  34. Petrilli A. (2006). L’urbanistica di Le Corbusier, Venezia: Marsilio.
  35. Pollak L. (2006). Constructed Ground: Questions of Scale. In: Waldheim C., ed., Landscape Urbanism Reader, New York: Princeton Architectural Press.
  36. Pötz H. and Bleuzé P. (2012). Urban green-blue grids for sustainable and dynamic cities, Delft: Coop forLife.
  37. Pucci P. (2009). Megastrutture: geografie localizzative e forme in evoluzione. Territorio, 48.
  38. Riganti P. (1996). Strutturale/strategico: una rassegna di interpretazioni, CRU, 6.
  39. Russo M. (2007). Urbanistica della mobilità, in Belli A., a cura di, Non è così facile. Politiche a Napoli a cavallo del secolo, Milano: Franco Angeli.
  40. Russo M. (2011). Città Mosaico. Il progetto contemporaneo oltre la settorialità, Napoli: Clean Edizioni.
  41. Samonà G. (1959). L’urbanistica e l’avvenire della città. Bari: Laterza.
  42. Secchi B. (1989). Un progetto per l’urbanistica. Torino: Einaudi.
  43. Secchi B. (2000). Prima lezione di urbanistica. Bari: Laterza.
  44. Secchi B. (2010a). Une nouvelle question urbaine 1, Le Visiteur, 15.
  45. Secchi B. (2010b). A new urban question, Territorio, 53.
  46. Secchi B. (2011). La nuova questione urbana: ambiente, mobilità e disuguaglianze sociali, Crios, 1.
  47. Sereni E. (1961). Storia del paesaggio agrario italiano. Bari: Laterza.
  48. Shane D.G. (2005). Recombinant Urbanism: Conceptual Modeling in Architecture, Urban Design and City Theory, Chichester: Wiley-Academy.
  49. Shannon K. and Smets M., eds. (2010). The Landscape of Contemporary Infrastructure, Rotterdam: Nai Publishers.
  50. Steinitz C. (2008). On scale complexity and the need for spatial analysis, Proceedings, Expert Conference on Spatial Concepts in GIS and Design, University of California Santa Barbara, December.
  51. Viganò P. (1999). La città elementare, Milano: Skira Editore.
  52. Waldheim C., ed., (2006). Landscape Urbanism Reader, New York: Princeton Architectural Press.

  • Urban regeneration of public housing settlements, in Rome: the case study of San Basilio district Angela Calvano, Andrea Canducci, Andrea Rufini, Ali Sayigh, Antonella Trombadore, in Renewable Energy and Environmental Sustainability /2023 pp.15
    DOI: 10.1051/rees/2023012
  • Mediterranean Architecture and the Green-Digital Transition Alessandra Battisti, Angela Calvano, Andrea Canducci, pp.17 (ISBN:978-3-031-33147-3)

Michelangelo Russo, Multiscalarità. Dimensioni e spazi della contemporaneità1 in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 113/2015, pp 5-22, DOI: 10.3280/ASUR2015-113001