La città multiculturale inaspettata: forme dell’abitare, differenze e pianificazione urbana a partire dal caso di una piccola città in Brianza

Titolo Rivista ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI
Autori/Curatori Roberta Marzorati
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/114
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 97-118 Dimensione file 109 KB
DOI 10.3280/ASUR2015-114005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il saggio affronta il tema della città multiculturale a partire dal caso di una piccola città, Desio (MB) e delle dinamiche abitative del suo centro storico. La configurazione sociale e urbana di questo spazio viene letta sullo sfondo delle trasformazioni della città. Lo studio di due casi, un edificio abitato da immigrati pakistani, e una vecchia corte caratterizzata da grande eterogeneità, mette in luce il rapporto fra scelte urbanistiche e vita quotidiana e la possibilità di costruire città più inclusive.;

Keywords:Città multiculturale, pianificazione, immigrazione, abitare

  1. Agustoni A. (2013). Disagio abitativo, edilizia sociale e fenomeni migratori. Il caso italiano. In: Alietti A. e Agustoni A., a cura di, Integrazione, casa e immigrazione. ISMU: Milano.
  2. Alasia F. e Montaldi D. (1960). Milano: Corea. Inchiesta sugli immigrati. Feltrinelli: Milano.
  3. Ambrosini M. (2013). “We Are against a Multi-Ethnic Society”: Policies of Exclusion at the Urban Level in Italy. Ethnic and Racial Studies, 36(1): 136-155. DOI: 10.1080/01419870.2011.644312
  4. Ayub Jan M. (2010). Contested and Contextual Identities: Ethnicity, Religion and Identity among the Pakhtuns of Malakand, Pakistan. Phd dissertation: New York University.
  5. Belluati M. (2004). L’in/sicurezza dei quartieri. Media, territorio e percezioni d’insicurezza. Milano: FrancoAngeli.
  6. Briata P. (2014) Spazio urbano e immigrazione in Italia. Esperienze di pianificazione in una prospettiva europea. Milano: FrancoAngeli.
  7. Biorcio R. (2010). La rivincita del Nord. La lega dalla contestazone al governo. Bari: Editori Laterza.
  8. Blokland T. and van Eijk G. (2010). Do People Who Like Diversity Practice Diversity in Neighbourhood Life? Neighbourhood Use and the Social Networks of ‘Diversity-Seekers’ in a Mixed Neighbourhood in the Netherlands. Journal of Ethnic and Migration Studies, 36(2): 313-332. DOI: 10.1080/13691830903387436
  9. Bonizzoni P. e Marzorati R. (2015). Immigrant local incorporation pathways in small-scale cities: The case of Pakistani immigrants in a province of Northern Italy, Sociologica, 1 (forthcoming).
  10. Burayidi M.A. (2003). The Multicultural City as Planners’ Enigma. Planning Theory & Practice, 4(3): 259-273. DOI 10.1080/1464935032000118634.
  11. Caiello S. e Colleoni M. (2013). Il peri-urbano e i suoi caratteri socio-territoriali. Una proposta analitica e empirica in Lombardia. Sociologia urbana e rurale, 102: 101-119. DOI: 10.3280/SUR2013-102007
  12. Camagni R. (2008). Il finanziamento della città pubblica. In: M. Baioni, a cura di, La costruzione della città pubblica. Firenze: Alinea.
  13. Cancellieri A. (2013). Hotel House: etnografia di un condominio multietnico. Trento: Professionaldreamers.
  14. Clapham D. (2002). Housing Pathways: A Post Modern Analytical Framework. Housing, Theory and Society 19(2): 57-68. DOI: 10.1080/140360902760385565
  15. Colombo M. (2013). Discourse and politics of migration in Italy: The production and reproduction of ethnic dominance and exclusion. Journal of Language and Politics, 12(2): 157-179. DOI: 10.1075/jlp.12.2
  16. Galeotti A.E. e Ceva E. (2012). Lo spazio del rispetto. Bruno Mondadori: Milano.
  17. Granata E. e Savoldi P. (2012). Gli habitat delle mafie nel Nord Italia. Territorio, 63. DOI: 10.3280/TR2012-063002
  18. Granata E. e Pileri P. (2012). La forza delle mafie è fuori dalle mafie. Territorio, 63. DOI: 10.3280/TR2012-063005
  19. Gupta A. and Ferguson J. (1992). Beyond “Culture”: Space, Identity, and the Politics of Difference. Cultural Anthropology, 7(1): 6-23. DOI: 10.1525/can.1992.7.1.02a00020
  20. Hauge Å. and Kolstad A. (2007). Dwelling as an Expression of Identity. A Comparative Study Among Residents in High-Priced and Low-Priced Neighbourhoods in Norway. Housing, Theory and Society, 24(4): 272-292. DOI: 10.1080/14036090701434318
  21. Kearns A. and Bannister J. (2013). The Function and Foundations of Urban Tolerance: Encountering and Engaging. Urban Studies, 22: 1-18. DOI: 10.1177/0042098013477705
  22. Lanzani A., Granata E., Cologna D. e Novak C. (2006). Esperienze e paesaggi dell’abitare. Itinerari nella regione urbana milanese. Milano: Aim-Segesta.
  23. Lanzani A. e Granata E. (2007). Metamorfosi dell’abitare. Impresa & Stato, 77.
  24. Le Galés P. (2011). Le retour des villes européennes, Paris, Presses de Sciences Po.
  25. Marzorati R. (2013). Imagined communities and othering processes: Discursive strategies of Italian established residents in a Milan city neighbourhood. Journal of Language and Politics, 12(12): 251-271. DOI: 10.1075/jlp.12.2.05mar
  26. Marzorati R. e Quassoli F. (2012). Risotto and Zighinì? Milano’s Lazzaretto between multiculturalism and insecurity. In: Volkan A. and Rath J., eds., Selling Ethnic Neighborhoods: The Rise of Neighborhoods as Places of Leisure and Consumption. Routledge.
  27. Novak C. (2004). Desio. Continuità e flessibilità delle politiche. In: Tosi A., a cura di, Le politiche locali per l’accoglienza e l’integrazione nel quadro delle politiche regionali. Milano: Fondazione ISMU, Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multi etnicità.
  28. Ostanel E. (2012) Forme di home-making tra pratiche di resistenza e politiche di dispersione: il caso di Via Anelli a Padova. Lo Squaderno, 23: 27-35.
  29. Pastore F. e Ponzo I., a cura di (2012). Concordia Discors. Convivenza e conflitto nei quartieri di immigrazione. Roma: Carocci Perrone C. (2010). DiverCity. Conoscenza, pianificazione città delle differenze. Milano: FrancoAngeli.
  30. Perkins H.C., Thorns D.C. and Winstanley A. (2008). House and Home: Methodology and Methods for Exploring Meaning and Structure. Studies in Qualitative Methodology, 10: 35-60. DOI: 10.1016/S1042-3192(08)10002-7
  31. Perulli P. e Pichierri A. (2010). Introduzione. La crisi italiana e il Nord. In: Perulli P. e Pichierri A. a cura di, La crisi italiana nel mondo globale. Economia e società del Nord. Torino: Einaudi.
  32. Pileri P. e Granata E. (2012). Amor Loci: suolo, ambiente, cultura civile. Milano: Cortina.
  33. Ponzo I. (2009). L’accesso degli immigrati all’abitazione: disuguaglianze e percorsi.
  34. In: Brandolini A., Saraceno C. and Schizzerotto A., eds., Dimensioni della disuguaglianza in Italia: povertà, abitazione, salute. Bologna: il Mulino, 313-332.
  35. Sandercock L. (1998). Towards Cosmopolis: Planning for Multicultural Cities. London: John Wiley.
  36. Short J.R., Breitbach C., Buckman S. and Essex, J. (2000). From world cities to gateway cities: Extending the boundaries of globalization theory. City: analysis of urban trends, culture, theory, policy, action, 4(3): 317-340.
  37. Tosi S. e Vitale T. (2011). Piccolo Nord: scelte pubbliche e interessi privati nell’Alto Milanese. Milano: Bruno Mondadori.
  38. Tosi A. (2010). Le condizioni abitative. In: Fondazione ISMU, a cura di, Dieci anni di immigrazione in Lombardia. Rapporto 2009, Osservatorio Regionale per l’integrazione e la multietnicità, Milano, 353-364.
  39. Vertovec S. (2007). Super-diversity and its implications. Ethnic and Racial Studies, 30:6: 1024-1054. DOI: 10.1080/01419870701599465
  40. Vitale T. (2012). Conflitti urbani nei percorsi di cittadinanza degli immigrati. Una introduzione. Partecipazione e Conflitto, 3: 5-20. DOI: 10.3280/PACO2012-003001
  41. Yuval-Davis N. (2006). Belonging and the politics of belonging, Patterns of Prejudice, 40(3): 197-214. DOI: 10.1080/00313220600769331

Roberta Marzorati, La città multiculturale inaspettata: forme dell’abitare, differenze e pianificazione urbana a partire dal caso di una piccola città in Brianza in "ARCHIVIO DI STUDI URBANI E REGIONALI" 114/2015, pp 97-118, DOI: 10.3280/ASUR2015-114005