Introduzione. Giovani e crisi in Italia tra precarietà e incertezza

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Enzo Colombo, Luisa Leonini
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/2
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 35-51 Dimensione file 120 KB
DOI 10.3280/MM2015-002002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo mostra la complessità dell’attuale crisi economico-finanziaria e suggerisce l’utilità di una prospettiva intersezionale per cogliere la variabilità dei suoi effetti nella vita dei giovani italiani. Particolare attenzione è data alla posizione di generazione e alle conseguenze del particolare intreccio di genere, capitale culturale e background etnico. Analizzando la condizione dei giovani dentro la crisi, risulta infatti evidente che le tradizionali dimensioni ‘strutturali’ (come genere, classe, background etnico, capitale culturale e sociale, la diversa collocazione territoriale, ecc.), seppure ancora centrali nel determinare gli effetti della crisi nei percorsi individuali, non si rivelano pienamente utili se considerate in modo isolato. È il loro specifico intreccio che produce distinte configurazioni di opportunità e vincoli in cui si manifesta concretamente la capacità di azione individuale e collettiva.;

Keywords:Generazione, Giovani, Intersezionalità, Crisi economica, Italia, Capitale culturale

  1. Ambrosini M. (2010). Richiesti e respinti: l'immigrazione in Italia, come e perché: Milano: Il Saggiatore.
  2. Appadurai A. (1996). Modernity at Large. Minneapolis: University of Minnesota Press.
  3. Barbieri P. (2011). Italy: no country for young men (and women). In: Blossfeld H.P, Buchholz S., Hofäcker D. e Kolb K., a cura di, cit.: 108-148.
  4. Barbieri P. e Scherer S. (2009). Labour Market Flexibilization and its Consequences in Italy. European Sociological Review, 25, 6: 677-692.
  5. Blossfeld H.P, Buchholz S., Hofäcker D. e Kolb K., a cura di (2011). Globalized Labour Markets and Social Inequality in Europe. Basingstoke: Palgrave Mac-Millan.
  6. Bonifazi C. e Marini C. (2011). Il lavoro degli stranieri in Italia in tempo di crisi. L’economia dell’immigrazione, 1: 1-5.
  7. Cappellari L. e Lucifora C., a cura di (2014). Economia della popolazione: disuguaglianza, famiglia e migrazioni. Milano: Vita e Pensiero.
  8. Castells M. (1996). The Rise of the Network Society. Oxford: Blackwell.
  9. Castles S. (2012). Cosmopolitanism and freedom? Lessons of the global economic crisis. Ethnic and Racial Studies, 35, 11: 1843-1852.
  10. Colombo E. e Rebughini P. (2012). Children of immigrants in a globalized world. A generational experience. Basingstoke: Palgrave.
  11. Colombo E. e Rebughini P. (2015). Italian young people coping with the consequences of economic crisis: an intersectional analysis. Oñati Socio-Legal Series, 5, in corso di stampa.
  12. Cottini E. e Vitali A. (2014). I giovani e la Grande Recessione. In: Cappellari L. e Lucifora C., a cura di. cit..
  13. Direzione generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione (2014). Quarto rapporto annuale. Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia. Roma.
  14. Edmunds J.E, Turner B.S. (2002). Generations, Culture and Society. London: Open University Press.
  15. Fullin G., Reyneri E. (2013). Gli immigrati in un mercato del lavoro in crisi: il caso italiano in prospettiva comparata. Mondi Migranti, 1: 21-36.
  16. Gallino L. (2012). La lotta di classe dopo la lotta di classe. Laterza, Roma-Bari.
  17. Istat (2015). Reddito e risparmio delle famiglie e profitti delle società. III Trimestre 2014, Notizie Flash, 9 gennaio 2015,Tavole QSA – 2014Q3. Roma
  18. Istat (2014a). La povertà in Italia. Anno 2013, Statistiche Report, 14 luglio 2014. Roma.
  19. Istat (2014b). I consumi delle famiglie. Anno 2013, Statistiche Report, 8 luglio 2014. Roma
  20. Istat (2014c). Rapporto annuale del paese 2014. Roma.
  21. Istat (2013). Rapporto annuale del paese 2013. Roma.
  22. Leonini L. e Rebughini P., a cura di (2010). Legami di nuova generazione. Bologna: il Mulino.
  23. Mannheim K. (1928). Das Problem der Generationen. Kölner Vierteljahres Hefte für Soziologie, VII: 157-185, 309-330 (tr. it.: “Il problema delle generazioni”, in Sociologia della conoscenza, Bari 1974, pp. 323-371).
  24. Modena F., Rondinelli C. e Sabatini F. (2014). Economic insecurity and fertility intentions; the case of Italy. The review of income and wealth, Supplement Issues, 60: S233-S255.
  25. Sassen S. (2000). New frontiers facing urban sociology at the Millennium. The British Journal of Sociology. 51, 1: 143-159.
  26. Woodman D. e Wyn J. (2014). Youth and Generation. Rethinking Change and Inequality in the Lives of Young People. London: Sage.

Enzo Colombo, Luisa Leonini, Introduzione. Giovani e crisi in Italia tra precarietà e incertezza in "MONDI MIGRANTI" 2/2015, pp 35-51, DOI: 10.3280/MM2015-002002