Donne migranti e organizzazioni sindacali nella crisi

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Devi Sacchetto, Francesca Alice Vianello
Anno di pubblicazione 2015 Fascicolo 2015/140
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 159-172 Dimensione file 104 KB
DOI 10.3280/SL2015-140011
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Devi Sacchetto, Francesca Alice Vianello La scarsa sindacalizzazione delle lavoratrici migranti e sovente ritenuta una conseguenza della loro condizione di debolezza nel mercato del lavoro. Le esperienze delle migranti evidenziano tuttavia la coesistenza di condizioni di vulnerabilita e di forme resistenza. Il saggio analizza le modalita con le quali le donne migranti hanno affrontato la crisi economica e i conflitti di lavoro, delineando il rapporto tra lavoratrici e organizzazioni sindacali. In particolare si indagano le esperienze di due gruppi di lavoratrici straniere che occupano posizioni diverse nel mercato del lavoro italiano: le marocchine e le rumene. Gli autori sostengono che il deficit di rappresentanza delle migranti non e connesso alla loro presunta ‘docilita’, quanto causato dall’incapacita delle organizzazioni sindacali di fornire risposte adeguate a quante si rivolgono alle loro sedi e alla tendenza delle lavoratrici di affrontare in modo individualistico i conflitti legati al lavoro.;

Keywords:Lavoratrici migranti, sindacato, crisi economica

  1. Agustin L.M. (2003). Forget Victimization: Granting agency to migrant. Development, 46(3): 30-36. DOI: 10.1057/palgrave.development.111046
  2. Alberti G., Holgate J., Tapia M. (2013). Organising migrants as workers or as migrant workers? Intersectionality, trade unions and precarious work. The International Journal of Human Resources Management, 24(22): 4132-4148. DOI: 10.1080/09585192.2013.84542
  3. Allievi S. (1996). Immigrazione e sindacato: un rapporto incompiuto. Sociologia del lavoro, 64: 153-169.
  4. Ambrosini M., De Luca D., Pozzi S. (2014), Immigrati e sindacato tra protezione e rappresentanza. Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, 1: 105-122.
  5. Anastasia B., Gambuzza M., Rasera M. (2013). La presenza straniera negli anni della crisi. Il contesto d’indagine. In: Sacchetto D., Vianello F.A., a cura di, Navigando a vista. Milano: FrancoAngeli: 21-52.
  6. Andall J. (2000). Gender, migration and domestic service. Aldershot: Ashgate.
  7. Andall J. (2007). Industrial Districts and Migrant Labour in Italy. British Journal of Industrial Relations 45(2): 285–308. DOI: 10.1111/j.1467-8543.2007.00615.
  8. Anthias F. (2001). The material and the symbolic in theorizing social stratification: issues of gender, ethnicity and class. British Journal of Sociology, 52(3): 367-390. DOI: 10.1080/0007131012007110
  9. Basso P. (2004). Sul rapporto tra immigrati e sindacati. In: Mauri L., Visconti L., a cura di, Diversity management e società multiculturale. Milano: FrancoAngeli: 113-131.
  10. Beccalli B., Meardi G., Bacio M. (2014). Varieta delle forme di rappresentanza di cittadini e lavoratori: verso un’analisi internazionale e comparata. Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, 1: 11-25.
  11. Bettio F., Corsi M., D’Ippoliti C., Lyberaki A., Lodovici M.S., Verashchagina A.
  12. (2013). The impact of the economic crisis on the situation of women and men and gender equality policies. Luxemburg: European Union.
  13. Bimbi F., a cura di (2013). Agency of Migrant Women Against Gender Violence: Final Comparative Report of the Project Speak out! Empowering Migrant, Refugee and Ethnic Minority Women Against Gender Violence in Europe. Merano: Alpha Beta.
  14. Blim M. (1990), Made in Italy: Small-Scale Industrialization and Its Consequences. New York: Praeger.
  15. Boffo S., Morlicchio E., Cocorullo A. (2014). La disoccupazione in cerca di rappresentanza: i disoccupati organizzati a Napoli. Quaderni di Rassegna Sindacale - Lavori, 1: 65-84.
  16. Bonifazi C., Marini C. (2014). The impact of the economic crisis on foreigners in the Italian labour market. Journal of Ethnic and Migration Studies, 40(3): 493-511. DOI: 10.1080/1369183X.2013.82971
  17. Burawoy M. (1976). The functions and reproduction of migrant labor: Comparative Material from Southern Africa and the United States. American Journal of Sociology, 81(5): 1050-1087.
  18. Caccavo R. (2000). Il lavoro straniero nelle strategie sindacali italiane. Studi Emigrazione, 138: 247-279.
  19. Carchedi F., Mottura G. (2010). Produrre cittadinanza. Milano: FrancoAngeli.
  20. Casellato A., Zazzara G., a cura di (2010). Veneto agro. Operai e sindacati alla prova del leghismo (1980-2010). Venezia: Ires Veneto-Istresco.
  21. Castles S., Kosack G. (1976). Immigrazione e struttura di classe in Europa occidentale. Milano: FrancoAngeli.
  22. Choi H.-L., Mattoni A. (2010). The contentious field of precarious work in Italy. Political actors, strategies and coalition building. Working USA, 13(2): 213-
  23. 243. DOI: 10.1111/j.1743-4580.2010.00284.x
  24. Christopoulou N., Lazaridis G. (2012). Vulnerability, silence and pathways to resistance: The case of migrant women in Greece. In: Fitzgerald S., a cura di, Regulating the International Movement of Women: From Protection to Control, London: Routledge: 92-110.
  25. Cusumano A. (1976). Il ritorno infelice. I tunisini in Sicilia. Palermo: Sellerio.
  26. Del Vecchio S. (2008). Le voci della precarieta femminile italiana e straniera tra societa e sindacato. In: Chianese G., a cura di, Mondi femminili in cento anni di sindacato, Roma: Ediesse: 267-324.
  27. Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione (2014). Quarto rapporto annuale. Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia. Roma: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
  28. Farris S.R. (2014). Migrants’ regular army of labour: gender dimensions of the impact of the global economic crisis on migrant labour in Western Europe. The Sociological Review, 63(1): 121-143. DOI: 10.1111/1467-954X.1218
  29. Glenn Nakano E. (1985). Racial Ethnic Women’s Labour: The Intersection of Race, Gender and Class oppression. Review of Radical Political Economics, 17(3): 86-108. DOI: 10.1177/04866134850170030
  30. Istat (2014). Rapporto annuale 2014. La situazione del Paese. Roma: Istat.
  31. Italia Lavoro (2014). L’occupazione femminile in tempo di crisi. Roma: Italia Lavoro.
  32. Kahmann M. (2006). The Posting of Workers in the German Construction Industry. Transfer, 12(2): 183-196. DOI: 10.1177/10242589060120020
  33. Kawar M. (2004). Gender and Migration: Why are Women more Vulnerable? In: Reysoo F., Verschuur C., a cura di, Femmes en mouvement. Genre, migrations et nouvelle division internationale du travail. Geneve: DDC/Unesco/IUED:72-87.
  34. Krings T. (2009). A Race to the Bottom? Trade Unions, EU Enlargement and the Free Movement of Labour. European Journal of Industrial Relations, 15(1): 49-69. DOI: 10.1177/095968010810016
  35. Ledwith S. (2012). Gender Politics in Trade Unions. The Representation of Women between Exclusion and Inclusion. Transfer, 18(2): 185-199. DOI: 10.1177/102425891243914
  36. Marchetti S. (2010). Le donne ponte tra sindacato e comunita. Ingenere.
  37. Marino S. (2012), Trade Union Inclusion of Migrant and Ethnic Minority Workers: Comparing Italy and Netherlands. European Journal of Industrial Relations, 18(1): 5-20.
  38. Meardi G. (2012). Union Immobility? Trade Unions and the Freedoms of Movement in the Enlarged EU. British Journal of Industrial Relations, 50(1): 99-120. DOI: 10.1111/j.1467-8543.2010.00802.
  39. Milkman R. (1976). Women’s Work and Economic Crisis: Some Lessons of the Great Depression. The Review of Radical Political Economics, 8(1): 73-97. DOI: 10.1177/04866134760080010
  40. Mingione E. (2009). Family, Welfare and Districts. The Local Impact of New Migrants in Italy. European Urban and Regional Studies, 16(3): 225-236. DOI: 10.1177/096977640910469
  41. Mottura G., Cozzi S., Rinaldini M. (2010). Uscire da Babele. Roma: Ediesse.
  42. Mottura G., Pinto P. (1996). Immigrazione e cambiamento sociale. Roma:
  43. Ediesse. Piore M.J., Sabel C.F. (1984). The Second Industrial Divide: Possibilities for Prosperity. New York: Basic Books.
  44. Pugliese E. (1991). Immigrazione, mercato del lavoro e disoccupazione. In: Altieri G., a cura di, Tra Nord e Sud. Lavoro, disoccupazione, immigrazione: l’esperienza italiana negli anni Ottanta, Roma: Ediesse: 73-84.
  45. Rinaldini M., Azzeruoli V., Tabanelli P. (2012). Delegati immigrati. Una ricerca sui delegati immigrati di: Filcams, Fillea, Fiom e Flai. Bologna: Ires Emilia-Romagna.
  46. Sacchetto D. (2011). Xenophobia or Democratic Differentiation? A New Path of Separation and Discipline for Migrant Workers in Italy. In: Huysseune M., a cura di, Contemporary Centrifugal Regionalism: Comparing Flanders and Northern Italy. Brussel: Kvab: 141-155.
  47. Sacchetto D., Vianello F. A. (2013). Navigando a vista. Milano: FrancoAngeli. Sarti R. a cura di (2010). Lavoro domestico e di cura: quali diritti? Roma: Ediesse.
  48. Silver B. (2008). Le forze del lavoro. Milano: Bruno Mondadori.
  49. Vadacca D. (2014). Dall’esclusione alla partecipazione. Roma: Armando.

Devi Sacchetto, Francesca Alice Vianello, Donne migranti e organizzazioni sindacali nella crisi in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 140/2015, pp 159-172, DOI: 10.3280/SL2015-140011