Organizzare la funzione politica di garanzia nelle aziende sanitarie pubbliche

Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Francesco Longo, di Meana Francesco Ripa
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/96
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 123-141 Dimensione file 186 KB
DOI 10.3280/MESA2015-096006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Le nuove e accresciute dimensioni delle aziende pubbliche del SSN lo collocano in un ruolo istituzionale diverso, più vicino all’esercizio di una funzione politica e di pianificazione di sistema. Questo impone l’esplicitazione di una funzione organizzativa dedicata al presidio della dimensione politica. Essa richiede di definire precise strutture organizzative, sistemi operativi e la selezione di professionisti capaci di esercitare questo ruolo. Il paper utilizza il caso dell’AUSL di Bologna per riflettere se e come esplicitare il presidio della dimensione politica in una azienda sanitaria pubblica.;

Keywords:Assetti istituzionali, governance, politica, garanzia, distretti, sistemi operativi.

  1. Agnello M., Bragato D., Merlino L., Zocchetti C. (2011). Una nuova proposta per la cronicità: i CReG. Tendenze nuove, 5: 377-398.
  2. Airoldi G., Forestieri G. (1998). Corporate governance. Analisi e prospettive per il caso italiano. Milano: ETAS.
  3. Anderson R.A., McDaniel R.R. (2000). Managing Health Care Organizations: Where Professionalism Meets Complexity Science. Health Care Management Review, 25 (1): 83-92. DOI: 10.1097/00004010-200001000-00010
  4. Anessi Pessina E., Longo F. (2008). 30 anni di storia delle aziende del SSN: quali coerenze tra evoluzioni
  5. delle missioni e sviluppo degli strumenti di governo? In: AA.VV. 1978-2008: i trent’anni del SSN e della Fondazione Smith Kline. Bologna: il Mulino.
  6. Borgonovi E. (1996). Principi e sistemi aziendali per le amministrazioni pubbliche. Milano: Egea.
  7. Borgonovi E. (2009). La tutela della salute è il fine, il funzionamento dei sistemi e delle aziende il mezzo. Milano: Egea.
  8. Borgonovi E., Fattore G. Longo F. (2013). Management delle istituzioni pubbliche. Milano: Egea.
  9. Brunsson N. (1986). Organizing for Inconsistencies: On organizational Conflict, Depression and Hypocrisy as Substitutes for Action. Scandinavian Journal for Management Studies, 2(3-4): 165-185. DOI: 10.1016/0281-7527(86)90014-9
  10. Cantù E. (a cura di) (2012). L’aziendalizzazione della sanità in Italia. Rapporto OASI 2012. Milano: Egea.
  11. Del Vecchio M. (2014). Assetti istituzionali, confini aziendali e problemi di gestione nel Servizio Sanitario Nazionale. Politiche Sociali, 3.
  12. Del Vecchio M. (2008). Assetti istituzionali, corporate governance e aziende sanitarie pubbliche. Mecosan, 17 (67): 9-19.
  13. Del Vecchio M. (2012). La resistibile ascesa dei nemici dell’azienda pubblica. Salute e società, 1.
  14. Denis J.L., Langley A., Cazale L. (1996). Leadership and strategic change under ambiguity. Organizational Studies, 17 (4): 673-699. DOI: 10.1186/1472-6963-13-5
  15. Eisenhardt K.M. (1989). Building theories from case study research. Academy Management Review, 14 (4): 532-550. DOI: 10.5465/amr.1989.4308385
  16. Fattore G. (2005). Metodi di ricerca in economia aziendale. Milano: Egea.
  17. Joyce P. (1999). Strategic Management for the Public Services. Milton Keynes: Open University Press.
  18. Lega F., Longo F., Rotolo A. (2013). Decoupling the use and meaning of strategic plans in public healthcare. BMC Health Services Research, 13 (1): 5. DOI: 10.1186/1472-6963-13-5
  19. Longo F., Salvatore D., Tasselli S. (2011). Are Public Health Authorities Able to “Steer” rather than “Row”? An Empirical Analysis in the Italian NHS.
  20. International Journal of Health Planning and Management, 26 (3): 319-333. DOI: 10.1002/hpm.1093
  21. McDaniel R.R., Driebe D.J. (2010). Complexity science and Health Care Management. Advances in Health Care Management, 2: 11-36. DOI: 10.1016/s1474-8231(01)02021-3
  22. Moore M.H. (1995). Creating Public value: Strategic Management in Government. Cambridge: Harvard University Press.
  23. Rebora G. (1998). Organizzazione aziendale. Teorie e strumenti per l’analisi e la progettazione. Roma: Carocci.
  24. Rebora G., Meneguzzo M. (1990). Strategia delle amministrazioni pubbliche. Torino: Utet.
  25. Valotti G. (2000). La riforma delle autonomie locali: dal sistema all’azienda. Milano: Egea.
  26. Valotti G., Ruffini R. (1993). L’assetto istituzionale delle aziende pubbliche. Milano: Egea.

Francesco Longo, di Meana Francesco Ripa, Organizzare la funzione politica di garanzia nelle aziende sanitarie pubbliche in "MECOSAN" 96/2015, pp 123-141, DOI: 10.3280/MESA2015-096006