Culture e narrazioni di sé

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Autori/Curatori Paolo Jedlowski
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/50
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 131-140 Dimensione file 250 KB
DOI 10.3280/SC2015-050013
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The paper discusses the role of autobiographical narratives in everyday storytelling. After explaining definitions and concepts, it underlines how differences do exist in forms and in functions of autobiographical narratives which emerge in different cultures. It focuses on the relevance of the relationship between the storyteller and his/her listener, showing how the tales do result from their cooperation.;

Keywords:Storytelling, autobiography, everyday life, culture

  1. Barthes R. (1966), Introduction à l'analyse structurale des récits, in «Communications », vol. 8, n. 1, pp. 1-27; trad. it. Introduzione all’analisi strutturale dei racconti, in AA.VV. (1969) L’analisi del racconto, Bompiani, Milano.
  2. Benveniste E. (1966), L’appareil formel de l'énonciation, in Problèmes de Linguistique Générale, Gallimard, Paris; trad. it. (1985), L’apparato formale dell’enunciazione, in Problemi di linguistica generale, il Saggiatore, Milano.
  3. Bichsel P. (1982), Der Leser, Das Erzählen, Suhrkamp, Frankfurt am Main; trad. it. (1989), Il lettore, il narrare, Marcos y Marcos, Milano.
  4. Brockmeier J. (2011), Localising oneself: autobiographical remembering, cultural memory, and the Asian American experience, «International Social Science Journal », 203/204.
  5. Cavarero A. (1997), Tu che mi guardi, tu che mi racconti. Filosofia della narrazione, Feltrinelli, Milano.
  6. Cerulo, M. (2011) La danza dei caffè. L’interazione faccia a faccia in tre luoghi pubblici, Pellegrini, Cosenza.
  7. Clemente P. (2003), Le storie di vita tra contesto locale e globalizzazione, in I. Gamelli (a cura di), Il prisma autobiografico, Unicopli, Milano.
  8. Craveri, B. (2001), La civiltà della conversazione, Adelphi, Milano.
  9. Gatta G. (2011), Luoghi migranti. Tra clandestinità e spazi pubblici, Pellegrini, Cosenza.
  10. Herrnstein Smith, B. (1984), Narrative Versions, Narrative Theories, in W.J.T.
  11. Mitchell (ed.), On Narrative, University of Chicago Press, Chicago. Hong Kingston M. (1976), The woman warrior: memoirs of a girlhood among ghosts, Random House, New York.
  12. Jedlowski P. (2000), Storie comuni. La narrazione nella vita quotidiana, Bruno Mondadori, Milano.
  13. Jedlowski P. (2007), L’importanza del destinatario, in G. Marrone, N. Dusi, G. Lo Feudo (a cura di), Narrazione ed esperienza, Meltemi, Roma.
  14. Jedlowski P. (2009), Il racconto come dimora, Bollati Boringhieri, Torino.
  15. Jedlowski P. (2010), Parlami di te. La narrazione di sé nelle conversazioni ordinarie,
  16. in F. Batini, S. Giusti, (a cura di), Imparare dalle narrazioni, Unicopli, Milano.
  17. Jolly M. (ed.) (2001), Encyclopedia of Life Writing. Autobiographical and Biographical Forms, Fitzroy Dearborn Publishers, London.
  18. Langellier K., Peterson E. E. (2004), Storytelling In Daily Life: Performing Narrative, Temple University Press, Philadelphia.
  19. Lejeune Ph. (1975), Le Pacte autobiographique, Seuil, Paris; trad. it. (1986), Il patto autobiografico, il Mulino, Bologna.
  20. Melucci A. (2000), Costruzione di sé, narrazione, riconoscimento, in D. della Porta et al. (a cura di), Identità, riconoscimento, scambio, Laterza, Roma-Bari.
  21. Meyrowitz J. (1985), No Sense of Place, Oxford University Press, Oxford, trad. it. (1985), Oltre il senso del luogo, Baskerville, Bologna.
  22. Ochs E., Capps L. (2001), Living Narrative: Creating Lives in Everyday Storytelling, Harvard University Press, Cambridge.
  23. Ricoeur P. (1984), Temps et récit. Tome II: La configuration dans le récit de fiction,
  24. Seuil, Paris; trad. it. (1994), Tempo e racconto. Vol II, Jaca Book, Milano.
  25. Rousseau J.J. (1782/89), Les confessions, trad. it. (2000), Confessioni, Garzanti, Milano.
  26. Siebert R. (1997), Andare ancora al cuore delle ferite. Intervista a Assia Djebar, La Tartaruga, Milano.
  27. Ead. (1999), Cenerentola non abita più qui, Rosenberg & Sellier, Torino.
  28. Stendhal (1834), Vie de Henri Brulard, trad. it. (1997), Vita di Henry Brulard, Adelphi, Milano.
  29. Triulzi A., Carsetti M. (2007) Ascoltare voci migranti, in «Afriche e Orienti», 9 (1).
  30. Wang Q., Brockmeier J. (2002) Autobiographical remembering as Cultural Practice, in «Culture & Psychology», 8 (1)

Paolo Jedlowski, Culture e narrazioni di sé in "SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE " 50/2015, pp 131-140, DOI: 10.3280/SC2015-050013