Nuovi servizi per la promozione del benessere: l’esperienza di un centro di ascolto per la famiglia

Titolo Rivista PSICOLOGIA DI COMUNITA’
Autori/Curatori Alessandra Latrofa, Elisa Scavuzzo, Anna Tortorella, Francesco Lombardo
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 103-115 Dimensione file 219 KB
DOI 10.3280/PSC2016-001009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il cambiamento di prospettiva promosso dall’OMS (1948) sul concetto di benessere ha creato notevoli implicazioni sul piano psicosociale. A livello nazionale si rilevano infatti una serie di provvedimenti legislativi in materia di politiche sociali volti alla realizzazione di iniziative e servizi che valorizzino e promuovano abilità e risorse piuttosto che prevengano o riducano disagi. Il "Centro di ascolto per le famiglie" si costituisce infatti come un servizio volto alla promozione di abilità e risorse in una logica di empowerment e resilienza, dove la famiglia, viene quindi considerata non più come portatrice di bisogni da soddisfare ma come attiva fruitrice di servizi. Gli autori quindi, descriveranno l’esperienza di un "Centro di ascolto per la Famiglia" di uno dei comuni della regione Puglia.;

Keywords:Benessere, empowerment, resilienza, life skills, servizi per la famiglia, politiche sociali.

  1. Anda R.F., Felitti V.J., Walker J., Whitfield C.L., Bremner J.D., Perry B.D., Dube R., Giles W.H. (2006). The enduring effects of abuse and related adverse experiences in childhood: A convergence of evidence from neurobiology and epidemiology. European Archives of Psychiatry and Clinical Neurosciences, 56(3): 174-186. http://dx.doi.org/10.1007/s00406-005-0624-4 
  2. Bowlby J. (1969). Attachment and loss: Vol. 1. Attachment. New York: Basic Books.
  3. Bowlby J. (1973). Attachment and loss: Vol. 2. Separation: Anxiety and anger. New York: Basic Books.
  4. Bowlby J. (1980). Attachment and loss: Vol. 3. Loss: Sadness and depression. New York: Basic Books.
  5. English D.J. (2012). Longscan: Life Events, Maltreatment and Youth Outcomes Conference on Child Abuse and Neglect April 18, 2012. Testo disponibile al sito: https://www.pal-tech.com/intranet/OCAN/3035_English,_D.-Family_Sta-bility_Life_Events.pdf
  6. Felitti V.J., Anda R.F., Nordenberg D., Williamson D.F., Spitz A.M., Edwards V., Koss M.P., Mark J.S. (1998). Relationship of child abuse and household dysfunction to many of the leading causes of death in adults. American Journal of Preventive Medicine, 14(4): 245-258.
  7. Giannotta F., Ciairano S., Weichold K., Testa S., Silbereisen R. (2008). Un intervento di life skills nella scuola media per la prevenzione dell’uso di sostanze (A life skills intervention against substance misuse in an Italian middle school). Psicologia dell’Educazione, 2(3): 325-344.
  8. Istat (2007). La violenza e i maltrattamenti contro le donne dentro e fuori famiglia. Ministero per i Diritti e le Pari Opportunità, Roma.
  9. MacKenzie M.J., Kotch J.B., Lee L.C. (2011). Toward a cumulative ecological risk model for the etiology of child maltreatment. Children and Youth Services Review, 33(9): 1638-1647. http://dx.doi.org/10.1016/j.childyouth.2011.04.018 
  10. Mercuriali E., Ferruzza E., Boatto E. (2006). La prevenzione nella prima infanzia: i gruppi per i genitori. Psicologia Clinica dello Sviluppo, 10(3): 511-522. DOI: 10.1449/2321
  11. OMS Organizzazione Mondiale della Sanità. Preambolo alla Costituzione dell’Organizzazione Mondiale della Sanità; New York, luglio 1946; entrata in vigore nell’aprile 1948.
  12. Quilici M., a cura di (2010). Storia della paternità: dal pater familias al mammo. Roma: Fazi
  13. Rappaport J. (1981) In praise of paradox; a social policy of empowerment over prevention. American Journal of Community Psychology, 9: 1-25. DOI: 10.1007/bf00896357
  14. Rosa R.A. (2014). Promozione delle Life Skills e corretti stili di vita negli studenti universitari attraverso il Cooperative Learning. Formazione & Insegnamento. Rivista internazionale di scienze dell’educazione e della formazione, 11(4): 285-291.
  15. Scabini E., Iafrate R. (2003). Psicologia dei legami familiari. Bologna: Il Mulino.
  16. Sirigatti S., Stefanile C., Giannetti E., Taddei S., Giangrasso B., Nerini A., Casale, S. (2004). Abitudini alimentari e life skills: valutazione di un intervento. Atti dell’Accademia dei Fisiocritici in Siena, 23: 91-156. Testo disponibile al sito: http://www.researchgate.net/publication/235654839
  17. Walsh F. (2006). Strengthening family resilience. The Guilford Press a Division of Guilford Publications, Inc., trad. it. La resilienza familiare. Milano: Raffaello Cortina.

Alessandra Latrofa, Elisa Scavuzzo, Anna Tortorella, Francesco Lombardo, Nuovi servizi per la promozione del benessere: l’esperienza di un centro di ascolto per la famiglia in "PSICOLOGIA DI COMUNITA’" 1/2016, pp 103-115, DOI: 10.3280/PSC2016-001009