The selectiveness of court cases. Supreme Court revision and local courts’ jurisprudence

Journal title SOCIOLOGIA DEL DIRITTO
Author/s Deborah De Felice, Giuseppe Giura
Publishing Year 2016 Issue 2016/1
Language Italian Pages 24 P. 135-158 File size 397 KB
DOI 10.3280/SD2016-001006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

This article presents the results of an empirical research, reflecting a general trend in flexible (liquid) law that stimulates higher responsibility, or margins of discretion, in decision-making processes. The results obtained show that the courts of first and second instance tend to cling to a more limited ‘local jurisprudence’ that has passed the test of the points of law laid down by the Court of Cassation. This implies that, when legal actors elaborate knowledge about social phenomena (a crucial stage in the process of ‘making law’), they bring the process of deformalisation, which induces reasoning on the ‘material dimension’ of cases, back to the institutional level, by referring to the Supreme Court interpretation of legal rules. In other words, the limited sample of cases analysed enabled the researchers to hypothesise that the weight of the social dimension is in fact absorbed by the ‘institutional’ level, through decisions which follow the Supreme Court jurisprudence, so that "once again, nothing replaces the law but the selfreformulation of the law".

Keywords: Decision-making - Criminal sentences - Jurisprudence - Sociology

  1. Abbamonte, Orazio, 2001. Le ragioni del decidere. Per un possibile studio della giurisprudenza e della mentalità del giudice. Sociologia del diritto, 29, 2: 5-44.
  2. Agamben, Giorgio, 2001. Il cinema di Guy Debord. In Enrico Ghezzi & Roberto Turigliatto (a cura di), Guy Debord (contro) il Cinema. Milano: Il Castoro/la Biennale di Venezia.
  3. Arnaud, André-Jean, [1975]1993. Da giureconsulti a tecnocrati. Diritto e società in Francia dalla codificazione ai nostri giorni. Napoli: Jovene.
  4. Buffa, Matteo, 2014, La resistenza al potere di trattenimento. A proposito di alcune recenti sentenze. Sociologia del diritto, 50, 1: 167-180. DOI: 10.3280/SD2014-00100
  5. Colebrook, Claire, 2009. Legal Theory after Deleuze. In Rosi Braidotti, Claire Colebrook & Patrick Hanafin (a cura di), Deleuze and Law: Forensic Futures. Basingstoke: Palgrave Macmilian.
  6. Comanducci, Paolo, 2002. L’interpretazione delle norme giuridiche. La problematica attuale. In Interpretazione e diritto giudiziale. Regole, modelli, metodi. Torino: Giappichelli.
  7. Cordero, Franco, 1988. Stilus curiae (Analisi della sentenza penale). In Aa. Vv., La sentenza in Europa. Metodo, Tecnica e Stile. Padova: CEDAM.
  8. Cotterrell, Roger, 2006. Law, Culture and Society. Legal ideas in the mirror of Social Theory. Aldershot: Ashgate.
  9. D’Alessandro, Lucio, 2008. Decisione del legislatore e interpretazione del giudice. Genealogia di un’utopia permanente. Sociologia del diritto, 35, 2: 59-74.
  10. D’Elia, Fulvia, 2007. Minori stranieri non accompagnati: un’indagine presso il Tribunale di Bari. Sociologia del diritto, 34, 2: 71-83.
  11. De Felice, Deborah, 2007a. La costruzione istituzionale dell'interesse del minore. Milano: Giuffrè.
  12. —, 2007b. Per un’analisi sociologica del processo penale minorile. Strutture di decisioni e procedimento. Sociologia del diritto, 33, 1: 89-113.
  13. —, Giovanni Giuffrida, Giuseppe Giura & Calogero Zarba, 2010. La descrizione dei reati di criminalità organizzata e di tipo mafioso nel testo delle sentenze. Quaderni di sociologia, Vol. 54, n. 54: 57-80.
  14. —, Giovanni Giuffrida, Giuseppe Giura, Vilhelm Verendel & Calogero Zarba, 2013. Information Extraction and Social Network Analysis of Criminal Sentences. A Sociological and Computational Approach. Informatica e Diritto, fasc. 1: 243-261.
  15. Deleuze, Gilles, [1983]1997. Cinéma 1. L’Image-Mouvement. Tr. it. L’immagine-movimento, Cinema 1. Milano: Ubulibri.
  16. Di Donato, Flora, 2008. La costruzione giudiziaria del fatto. Il ruolo della narrazione nel “processo”. Milano: FrancoAngeli.
  17. Ejzenštejn, Sergej Michajlovič, [1985]2012. Izbrannye proizvedenija v šesti tomach (Opere scelte in sei volumi) Moskva: Iskusstvo, 1963-1970. Montăz, Vol. II. Tr. it. La teoria generale del montaggio Venezia: Marsilio.
  18. ―, [1986]2013. Izbrannye proizvedenija v šesti tomach (Opere scelte in sei volumi) Moskva: Iskusstvo, 1963-1970. Vol. II. Tr. it. Il montaggio. Venezia: Marsilio.
  19. Esser, Josef, [1972]1983. Vorverständnis und Methodenwahl in der Rechtsfindung. Tr. it. Precomprensione e scelta del metodo nel processo di individuazione del diritto. Napoli: ESI.
  20. Fazzalari, Elio, 1988. La sentenza in rapporto alla struttura e all’oggetto del processo. In Aa. Vv., La sentenza in Europa. Metodo, Tecnica e Stile, Padova: CEDAM.
  21. Ferrari, Vincenzo, [1987]1991, Funzioni del diritto. Saggio critico-ricostruttivo. Roma-Bari: Laterza.
  22. ―, 2012. L’amministrazione della giustizia nell’Italia del 2000. Rassegna e riflessioni. Sociologia del diritto, 46, 3: 173-196. DOI: 10.3280/SD2012-003011
  23. Ferraris, Maurizio, 2014. Documentalità. Perché è necessario lasciare tracce. Roma-Bari: Laterza.
  24. Fiandaca, Giovanni, 2008. Il diritto giurisprudenziale tra orientamenti e disorientamenti. Napoli: Editoriale Scientifica.
  25. Friedman, Lawrence M., 1994. Is There a Modern Legal Culture?. Ratio Juris, 7, 2: 117-131.
  26. —, [1975]1978. Il sistema giuridico nella prospettiva delle scienze sociali. Ed. it. a cura di G. Tarello. Bologna: il Mulino.
  27. Ghezzi, Morris L., 2009. Risarcimento per danno da diffamazione a mezzo stampa: una ricerca empirica. Sociologia del diritto, 36, 2: 51-58. DOI: 10.3280/SD2009-002003
  28. Giura, Giuseppe, 2015. I delitti di criminalità organizzata in Sicilia. Un’analisi socio-giuridica della giurisprudenza. Milano-Udine\: Mimesis.
  29. Latour, Bruno, [2002]2007. La fabrique du droit: Une ethnographie du Conseil d’État. Ed. it. La fabbrica del diritto. Etnografia del Consiglio di Stato, a cura di P. Landri e D. Lipari. Troina: Città Aperta.
  30. Luhmann, Niklas, [1975]1995. Legitimation durch Verfahren. Ed. it. Procedimenti giuridici e legittimazione sociale, a cura di A. Febbrajo. Tr. di S. Siragusa. Milano: Giuffrè.
  31. —, [1981]1990. Ausdifferenzierung des Rechts: Beiträge zur Rechtssoziologie und Rechtstheorie. Ed. it. La differenziazione del diritto. Contributi alla sociologia e alla teoria del diritto, a cura di R. De Giorgi. Bologna: il Mulino.
  32. Melis, Giorgio, 2012. Potere dei giudici e latitanza della politica. Passato e Presente, 30, 85: 5 -14. DOI: 10.3280/PASS2012-085001
  33. —, 1988. Cultura giuridica e politica del diritto. Bologna: il Mulino.
  34. Taruffo, Michele, 1988. La fisionomia della sentenza in Italia. In Aa. Vv., La sentenza in Europa. Metodo, tecnica e stile. Padova: CEDAM.
  35. —, 2001. Senso comune, esperienza e scienza nel ragionamento del giudice. Rivista trimestrale di diritto e procedura civile, 37, 3: 665-695.
  36. —, 2007. Tra precedente e giurisprudenza. Napoli: Editoriale Scientifica.
  37. —, 2009. La semplice verità. Il giudice e la costruzione dei fatti. Roma-Bari: Laterza.
  38. Teubner, Gunther, & Annamaria Rufino, 2005. Il diritto possibile. Funzioni e prospettive del medium giuridico. Milano: Guerini.
  39. Treves, Renato, 1975. Giustizia e giudici nella società italiana. Problemi e ricerche di sociologia del diritto. Roma-Bari: Laterza.
  40. Ubertis, Giulio, 1995. Digesto delle discipline penalistiche. Sez. Diritto processuale penale. Torino: UTET.
  41. Varejão, Marcela, 2003. Le sentenze sull’occupazione delle terre in Brasile dal 1985 al 2003. Sociologia del diritto, 36, 3: 139-171.
  42. Vianello, Francesca, & Alvise Sbraccia, 2010. Sociologia della devianza e della criminalità. Roma-Bari: Laterza.
  43. Violante, Luciano, 2009. Magistrati. Torino: Einaudi.
  44. Weber, Max, [1922]1958. Il metodo delle scienze storico-sociali. Tr, it. Torino: Einaudi.
  45. Zaccaria, Giuseppe, 2007. La giurisprudenza come fonte di diritto. Napoli: Editoriale scientifica.
  46. Zanier, Maria Letizia, 2012. L’accusa penale in prospettiva socio-giuridica. Ruolo, processi e modalità d’azione del pubblico ministero. Milano: FrancoAngeli.
  47. Tarello, Giovanni, 1968. La semantica del neustico, Osservazioni sulla parte descrittiva degli enunciati precettivi. In Aa. Vv., Scritti in memoria di W. Cesarini Sforza. Milano: Giuffrè.
  48. Sutter, Laurent de, [2009] 2011. Deleuze, la pratique du droit. Tr. it. Deleuze e la pratica del diritto. Verona: Ombre corte.
  49. Siracusano, Delfino, Giovanni Tranchina & Enzo Zappalà (a cura di), 2007. Elementi di diritto processuale penale, Giuffrè, Milano.
  50. Scalia, Vincenzo, 2005. La reazione alla criminalità minorile in una città del benessere. Uno studio sui fascicoli del Tribunale per i minorenni di Bologna. Sociologia del diritto, 32, 1:167-188.
  51. Saluden, Marianne, 1985. La jurisprudence, phénomène sociologique. Archives de philosophie du droit, 30: 191-206.
  52. Rude-Antoine, Edwige (a cura di), 2007. Le procès. Enjeu de droit, enjeu de vérité. Paris: Presses Universitaires de France.
  53. Resta, Eligio, 2005. La verità e il processo. In Alarico Mariani Marini (a cura di), Processo e verità. Pisa: Edizioni Plus.
  54. Rebuffa, Giorgio, 1986, La funzione giudiziaria: lezioni introduttive. Torino: Giappichelli.
  55. Raiteri, Monica, 2004. Diritto, regolazione, controllo. Milano: Giuffrè.
  56. —, 2012. Diritto liquido. Milano: Giuffré.
  57. Quiroz Vitale, Marco A., 2005. La discrezionalità del diritto. Contributo ad una teoria dei processi di azione e decisione discrezionale. In Morris L. Ghezzi (a cura di), Alla ricerca del diritto certo. Idee e materiali di sociologia del diritto. Milano-Udine: Mimesis.
  58. Peuch, Marc, 1985. La jurisprudence pénale. Archives de philosophie du droit, 30: 141-155.
  59. Petev, Valentin, 1985. Structures rationnelles et implications sociologiques de la jurisprudence. Archives de philosophie du droit, 30: 181-190.
  60. Perfetti, Emanuela, 2001. Il perdono giudiziale. Una ricerca presso il Tribunale per i minorenni di Milano. Sociologia del diritto, 28, 1: 153-168.
  61. —, 2006. La trasparenza della cultura giuridica. Sociologia e ricerca sociale, 79, 1: 45-54.
  62. —, 1998. Istituzioni e cultura giuridica. I procedimenti come strutture di comunicazione. Torino: Giappichelli.
  63. —, 1996. L’imparzialità come condizione sociologica della funzione giudiziaria e come prodotto istituzionale. Legalità e Giustizia, 1-2-3: 226-236.
  64. Pennisi, Carlo, & Giuseppe Giura, 2009. Un’analisi empirica della giurisprudenza sulla criminalità organizzata e di tipo mafioso. Antigone, 4, 2-3: 125-162.
  65. Pasolini, Pierpaolo, 1972. Empirismo eretico. Milano: Garzanti.
  66. Parsons, Talcott, [1951]1965. The Social System. Ed. it. Il sistema sociale, tr. di A. Cottino. Milano: Comunità.
  67. Olgiati, Vittorio, 1996. Cross-Border Litigation in Italy. In Volkmar Gessner (a cura di), Foreign Courts. Civil Litigation in Foreign Legal Cultures. The Oñati International Institute for the Sociology of Law. Dartmouth: Aldershot.
  68. Nelken, David, 2004. Using the Concept of Legal Culture. Australian Journal of Legal Philosophy, 29, 1: 1-26.
  69. Mosconi, Giuseppe & Dario Padovan, 2004. Processo penale e costruzione sociale del “delinquente”. In Augusto Balloni, Giuseppe Mosconi & Franco Prina (a cura di), Cultura giuridica e attori della giustizia penale. Milano: FrancoAngeli.
  70. Morselli, Carlo, 2003. La sentenza penale. Torino: Giappichelli.

  • Social-legal theory as an understanding tool of legal practice: an investigation on environmental crimes in the Amazon region Giuseppe GIURA, Deborah De Felice, Vicente Riccio, Dorli João Carlos Marques, in SSRN Electronic Journal /2024
    DOI: 10.2139/ssrn.4897560
  • Is the Board Neutrality Rule Trivial? Amnesia About Corporate Law in European Takeover Regulation Carsten Gerner-Beuerle, David Kershaw, Matteo Alfredo Solinas, in SSRN Electronic Journal /2011
    DOI: 10.2139/ssrn.1799291
  • SPAC: A Comparative Study Under US, Asia and Italian Corporate Framework. Soft Law vs. Hard Law. Daniele D'Alvia, in SSRN Electronic Journal /2014
    DOI: 10.2139/ssrn.2476867

Deborah De Felice, Giuseppe Giura, Selettività della giurisprudenza di merito. Giudizio di legittimità e giurisprudenza locale in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 1/2016, pp 135-158, DOI: 10.3280/SD2016-001006