Alla base del welfare. Mutualismo e solidarietà nel settore della long term care

Titolo Rivista SOCIOLOGIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Rosangela Lodigiani
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/143
Lingua Italiano Numero pagine 17 P. 95-111 Dimensione file 119 KB
DOI 10.3280/SL2016-143006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Tra le eredita della crisi economica internazionale del 2008 possiamo annoverare il ravvivarsi in Italia del dibattito sulla pluralizzazione del welfare e la riconfigurazione dei rapporti tra pubblico e privato quali soluzioni per trovare risposta all’espansione dei bisogni sociali sempre piu eterogenei e individualizzati, fra i quali spiccano quelli della long term care (Ltc). In questo scenario le organizzazioni mutualistiche hanno acquisito crescente rilievo, contribuendo a fare emergere il loro apporto ai processi innovazione dei sistemi di welfare. L’articolo si interroga sulle ragioni e il senso dell’attenzione che il mutualismo sta catalizzando e getta una luce sul contributo specifico delle societa di mutuo soccorso (Sms o mutue), utilizzando il settore della Ltc come banco di prova per riflettere su alcune delle problematiche che si situano oggi alla base del welfare: la socializzazione dei rischi, l’aggregazione e la mediazione della domanda sociale, l’integrazione dell’offerta pubblico-privata, il reperimento e l’allocazione delle risorse.;

Keywords:Welfare plurale, mutualismo, non autosufficienza, innovazione sociale

  1. Ambrosini M. (2013). Immigrazione irregolare e welfare invisibile. Il lavoro di cura attraverso le frontiere. Bologna: Il Mulino.
  2. Archambault E. (2009). Mutual organizations, mutual societies. In: Anheier H., Toepler S., eds., International Encyclopedia of Civil Society. New York: Springer.
  3. Ascoli U., Mirabile M.L., Pavolini E. (2012). Dal welfare di cittadinanza al welfare nel lavoro? Contrattazione collettiva e iniziativa di impresa in Italia.
  4. La rivista delle politiche sociali, 3: 53-76. Bepa (2010). Empowering People, Driving Change: Social Innovation in the European Union, Luxembourg: European Union/Bureau of European Policy Advisers.
  5. Caruso E., Gori C., Pelliccia L., Pesaresi F. (2013). Le politiche nazionali per gli anziani non autosufficienti. In: Network Non Autosufficienza, a cura di, L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, 4° Rapporto. Tra crisi e ripartenza. Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli.
  6. Colombo F., Llena-Nozal A., Mercier J., Tjadens F. (2011). Help wanted? Providing and paying for long-term care. Paris: OECD.
  7. Council of Europe (2014). Recommendation CM/Rec(2014)1 of the Committee of Ministers to member States on the Council of Europe Charter on shared social responsibilities, www.europeanrights.eu/public/atti/2014_-_1__ing.pdf (ultimo accesso 19/05/2016).
  8. Cnel (2014). Rapporto sul welfare 2012-2013. Relazione annuale al Parlamento e al Governo. Roma.
  9. De Pietro C. (2015). Caratteri distintivi e posizionamento delle societa di mutuo soccorso per le coperture sanitarie private. In: Maggi S., De Pietro C., a cura di, Le prospettive del mutuo soccorso nel sistema sanitario italiano. Bologna: Il Mulino.
  10. Della Bella S., Lucchini M. (2015). La non autosufficienza in Italia: un’analisi multivariata. In: Riva E., a cura di, cit.
  11. Dirindin N., Caruso E., Rivoiro C. (2014). Universalismo e vincoli di bilancio nella tutela della salute: una questione politica, prima ancora che finanziaria. Politiche Sociali/Social Policies, 3: 387-402. DOI: 10.7389/78433
  12. European Parliament (2011). The role of mutual societies in the 21st century. Brussels.
  13. Fimiv (2015). Codice identitario delle società di mutuo soccorso, approvato dalla Direzione Fimiv del 19 marzo 2015.
  14. Gori C., Ghetti V., Rusmini G., Tidoli R. (2014). Il welfare sociale in Italia. Realtà e prospettive. Roma: Carocci.
  15. Granaglia E. (2009). Possibilita e disfunzioni del finanziamento privato in sanita. In: Pizzuti F.R., a cura di, Rapporto sullo stato sociale 2010. Milano: Academia Universa Press.
  16. Grassi M. (2010). Sanita integrativa e Ssn. In treno. Viaggi nel mondo della mutualità, 6: 8-9.
  17. Istat (2014). Rapporto annuale 2014. La situazione del Paese. Roma.
  18. Labate G., Tardiola A. (2011). La sanita integrativa in Italia. In: De Vincenti C., Finocchi Ghersi R., Tardiola A., a cura di, La sanità in Italia. Organizzazione, governo, regolazione, mercato. Il Mulino: Bologna.
  19. Lippi Bruni E., Rago S., Ugolini S. (2012). Il ruolo delle mutue sanitarie integrative. Le società di mutuo soccorso nella costruzione del nuovo welfare di comunità. Bologna: Il Mulino.
  20. Lodigiani R. (2015). Le società di mutuo soccorso e la copertura dei rischi di non autosufficienza: le condizioni per un sodalizio virtuoso. In: Riva E., a cura di, cit.
  21. Lodigiani R. e Pesenti L. (2014). Public resources retrenchment and social welfare innovation in Italy. Welfare cultures and the subsidiarity principle in times of crisis. Journal of contemporary European studies, 2: 157-170. DOI: 10.1080/14782804.2014.903833
  22. Longo F. (2015). Obiettivi e forme di intervento mutualistiche o assicurative in ambito di long term care. In: Maggi S., De Pietro C., a cura di, Le prospettive del mutuo soccorso nel sistema sanitario italiano. Bologna: Il Mulino.
  23. Luciano A. (2012). Dalle società di mutuo soccorso alla mutualità. Risposte alla crisi del welfare, Euricse (European Research Institute on Cooperative and Social Enterprises), Wp 32/12.
  24. Maggi S. (2012). Mutuo soccorso Cesare Pozzo. 135 anni di solidarietà (1877-2012). Bologna: Il Mulino.
  25. Maggi S., De Pietro C., a cura di (2015). Le prospettive del mutuo soccorso nel sistema sanitario italiano. Bologna: Il Mulino.
  26. Maino F., Ferrera M. a cura di (2013). Primo rapporto sul secondo welfare in Italia 2013. Torino: Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi.
  27. Maino F., Ferrera M., a cura di (2015). Secondo rapporto sul secondo welfare in Italia 2015. Torino: Centro di Ricerca e Documentazione Luigi Einaudi.
  28. Paci M. (1982). Onde lunghe nello sviluppo dei sistemi di welfare. Stato e mercato, 6: 345-400.
  29. Pasquinelli S., Rusmini G. (2013). Il punto sulle badanti. In: Network Non Autosufficienza, a cura di, L’assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia, 4° Rapporto. Tra crisi e ripartenza. Santarcangelo di Romagna (RN): Maggioli.
  30. Pavolini E., Carrera F., Romaniello L. (2012). Welfare aziendale e “nuovi rischi sociali”. La Rivista delle Politiche Sociali, 3: 145-171.
  31. Pavolini E., Neri S., Cecconi S., Fioretti I. (2013). Verso un sistema multi-pilastro in sanita? Luci e ombre nell’esperienza dei fondi sanitari. In: Pavolini E.,
  32. Ascoli U., Mirabile M.L., a cura di, Tempi moderni: Il welfare nelle aziende in Italia. Bologna: Il Mulino.
  33. Pavolini E., Ranci C. (2011). Il processo di riforma nelle politiche per la non autosufficienza nei paesi dell’Unione Europea: un tentativo di interpretazione. La rivista delle politiche sociali, 4: 373-406.
  34. Payra B. (2015). La mutualità di territorio: le società di mutuo soccorso nella sanità integrativa. In: Maino F. e Ferrera M., a cura di, cit.
  35. Rbm Salute-Censis (2013). Il ruolo della sanità integrativa nel servizio sanitario nazionale. Roma.
  36. Riva E., a cura di (2015a). Ripensare le politiche per la non autosufficienza. Liberare e qualificare il potenziale del neo-mutualismo. Bologna: Il Mulino.
  37. Riva E. (2015b). Le tutele previdenziali e sanitarie del welfare occupazionale. In: Id., a cura di, Ripensare le politiche per la non autosufficienza, cit.
  38. Saraceno C. (2009). Genere e cura: vecchie soluzioni per nuovi scenari? La Rivista delle Politiche Sociali, 2: 53-75.
  39. Taylor-Gooby P. (2004). New Risks, New Welfare: The Transformation of the European Welfare State. Oxford: Oxford University Press.
  40. Vicarelli G. (2011). Le politiche sanitarie. In: Ascoli U., a cura di, Il welfare in Italia. Bologna: Il Mulino.
  41. Welfare Italia-Unipol-Censis (2014). Integrare il welfare, sviluppare la white economy. Roma.

  • Introducing the wave of the prosumers in the age of labour market shattering Davide Arcidiacono, Allison Loconto, Lara Maestripieri, Antonello Podda, in SOCIOLOGIA DEL LAVORO 152/2018 pp.7
    DOI: 10.3280/SL2018-152001

Rosangela Lodigiani, Alla base del welfare. Mutualismo e solidarietà nel settore della long term care in "SOCIOLOGIA DEL LAVORO " 143/2016, pp 95-111, DOI: 10.3280/SL2016-143006