Ospedali, salute e genere. Come l’architettura delle strutture sanitarie influisce sul ben-essere della persona

Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Stefania Landi, Claudia Casini, Clementina Giordano
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/3
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 88-102 Dimensione file 67 KB
DOI 10.3280/SES2016-003007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The relationship between the architectural features of the healthcare facilities and the person’s well-being has been extensively investigated in the recent decades, in order to identify criteria for their humanization, according to the contemporary idea of health and the centrality of the individual. While in the past centuries the typological evolution of hospitals, reflected the evolution in the theoretical issues and the contemporary needs, today that correspondence rarely occurs. For this reason it is necessary, on the one hand, to refer to the good practices implemented internationally, and on the other hand, to continue to dwell on issues such as accessibility, livability and safety, aiming at the development of practical solutions, with particular attention to the large amount of existing healthcare facilities, and introducing an essential variable -"nearly ignored to date -"which is the gender of the individual.;

Keywords:Salute; genere; umanizzazione degli ospedali; qualità ambientale percepita; Evidence-based Design; architettura

  1. Agenas (2014). La valutazione della qualità delle strutture ospedaliere secondo la prospettiva del cittadini. Report sintetico. Testo disponibile al sito: http://www.agenas.it/. Data di consultazione: 10/11/2015.
  2. AUDIMOB Osservatorio sui comportamenti di mobilità degli italiani (2014). La domanda di mobilità degli italiani, Rapporto congiunturale di fine anno. Dati campionari 2013. Testo disponibile al sito: http://www.isfort.it/. data di consultazione: 20/11/2015.
  3. Andrade C., Lima M.L., Fornara F., Bonaiuto M. (2015). Users’ views of hospital environmental quality: Validation of the Perceived Hospital Environment Quality Indicators. Journal of Environmental Psychology, 43: 238-239. DOI: 10.1016/j.jenvp.2011.12.00
  4. Andrade C., Devlin A.S. (2015), Stress reduction in the hospital room: Applying Ulrich’s theory of supportive design. Journal of Environmental Psychology, 41: 125-134. DOI: 10.1016/j.jenvp.2014.12.00
  5. Biancheri R. (2012). Famiglia di ieri, famiglie di oggi. Affetti e legami nella vita intima, Pisa: ETS.
  6. Biancheri R., a cura di (2014). Genere e salute tra prevenzione e cura. Salute e Società, 1. Milano: Franco Angeli.
  7. Bodin D., Lennart Bodin C., Wulff C., Theorell T. (2015). The relation between office type and workplace conflict: A gender and noise perspective. Journal of Environmental Psychology, 42: 161-171. DOI: 10.1016/j.jenvp.2015.04.00
  8. Conferenza Stato Regioni (2014). Nuovo patto per la salute per gli anni 2014-2016. Testo disponibile al sito: http://www.salute.gov.it/. Data di consultazione: 10/12/2015.
  9. Capolongo S. (2006). Edilizia Ospedaliera Approcci Metodologici e Progettuali. Milano: Editore Ulrico Hoepli.
  10. Coluccia E., Louse G. (2004). Gender differences in spatial orientation: A review. Journal of Environmental Psychology, 24(3): 329-340. DOI: 10.1016/j.jenvp.2004.08.006
  11. Dalke L., Littlefair P.J., Loe D.L, Camgöz N. (2004). Lighting and colour for hospital design. United Kingdom: NHS Estates.
  12. Del Nord R., Peretti G. (2012). L’umanizzazione degli spazi di cura. Linee guida. Firenze: TESIS Sistemi e Tecnologie per le Sanitarie e Strutture Sociali.
  13. Devlin A.S., Arneill A.B. (2003). Health Care Environments and Patient Outcomes: A Review of the Literature. Environment and Behavior, 35: 665-694. DOI: 10.1177/001391650325510
  14. Dipartimento della Programmazione e dell’Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale, Dir. Gen. della Programmazione sanitaria, Ufficio VI (2015) Rapporto sull’attività di ricovero ospedaliero ricovero ospedaliero. Dati SDO. Primo semestre 2015. Testo disponibile al sito: http://www.salute.gov.it/. Data di consultazione: 14/01/2016. Di Bartolo C., Uccelli I. (2015). Un’ottica di genere per una mobilità più sostenibile. Smart City & Mobility Lab.
  15. Dinç, P. (2009). Gender (in)difference in private offices: A holistic approach for assessing satisfaction and personalization. Journal of Environmental Psychology, 29: 53-62. DOI: 10.1016/j.jenvp.2008.10.00
  16. Ferrante T. (2013). Valutare la qualità percepita, uno studio pilota per gli hospice. Milano: Franco Angeli.
  17. Fornara F., Bonaiuto M., Bonnes M. (2006). Perceived hospital environment quality indicators: A study of orthopedic units. Journal of Environmental Psychology, 26: 321–334. DOI: 10.1016/j.jenvp.2006.07.00
  18. Foucault M. (1963). Naissance de la clinique. Une archélogie du regard medical. Paris: Press Univeristaires de France (trad. it.: Nascita della clinica. Una archeologia dello sguardo medico. Torino: Einaudi, 1998).
  19. Fumagalli M., Arrigoni F. (2013). Dove l’acqua si ferma: la cura e il benessere degli anziani fragili con il metodo gentlecare. Rimini: Maggioli.
  20. Greco A., Morandotti M., a cura di (2011), Edilizia ospedaliera: esperienze e approfondimenti per una progettazione consapevole. Firenze: Alinea.
  21. Kaplan S. (1995). The restorative benefits of nature: Toward an integrative framework. Journal of Environmental Psychology, 15: 169–182. DOI: 10.1016/0272-4944(95)90001-2
  22. Hamilton D.K. (2004). The four levels of Evidence-Based Practice: Architecture and Enviromental Research. American institute of Architects Journal, Fall.
  23. ISFORT (2012). Le donne e la mobilità: un modello che cambia?. Testo disponibile al sito: http://www.isfort.it/. Data di consultazione: 15/11/2015.
  24. Lankston L., Cusack P., Fremantle C., Isles C. (2010). Visual art in hospitals: case studies and review of the evidence. Journal of the Royal Society of Medicine, 103: 490-499. DOI: 10.1258/jrsm.2010.10025
  25. Li Calzi E. (2010). Il legame ospedale territorio: modalità di lettura ed evoluzione, TERRITORIO, 55: 39-46. DOI: 10.3280/TR2010-05500
  26. Mackrill J., Cain R., Jennings P. (2013). Experiencing the hospital ward soundscape: Towards a model. Journal of Environmental Psychology, 36: 1-8. DOI: 10.1016/j.jenvp.2013.06.00
  27. Maffei S., Malgieri P., Di Bartolo C. (2014). Gender equality and mobility: mind the gap!. Seconda CIVITAS Policy Note – Smart choices for cities.
  28. Ministero della Salute, Renzo Piano (2001). Nuovo modello di ospedale. Meta progetto planimetrico e tridimensionale. Roma.
  29. Ministero della Salute, Direzione Generale del Sistema Informativo e Statistico Sanitario Ufficio e Direzione Statistica (2015). Monografia personale ASL e istituti di ricovero pubblici ed equiparati. Anno 2012. Testo disponibile al sito: http://www.salute.gov.it/. Data di consultazione: 30/04/2016.
  30. Montacchini E., Tedesco S. (2015). Indagini sul campo per l’umanizzazione di strutture ospedaliere: strumenti e casi studio, TECHNE, 9: 208-215. DOI: 10.13128/Techne-16123
  31. Morandotti M. (2008). Edilizia Ospedaliera: dallo spazio al luogo. Approcci e metodi per la progettazione di una unità di daysurgery. Firenze: Alinea.
  32. Mourshed M., Zhao Y. (2012). Healthcare providers’ perception of design factors related to physical environments in hospitals. Journal of Environmental Psychology, 32: 362-370. DOI: 10.1016/j.jenvp.2012.06.00
  33. Pieratelli M., Bacchi R. (2004). L’ospedale come organizzazione. In: Cipolla C., a cura di, Manuale di Sociologia della salute. Teoria, Vol. I. Milano: FrancoAngeli.
  34. Rossi Prodi F., Stocchetti A. (1990). L'architettura dell’ospedale. Firenze: Alinea.
  35. Sánchez de Madariaga I., Roberts M., a cura di (2013). Fair shared cities. The impact of gender planning in Europe. Aldershot-New York: Ashgate.
  36. Smith J. (2007). Health and Nature: The Influence of Nature on Design of the Environment of Care. Concord (CA): The Center for Health Design.
  37. Ulrich R., Quan X., Zimring C., Joseph A., Choudhary R. (2004). The role of the physical environment in the hospital of the 21st century: a once-in-a-lifetime opportunity. In: Report to the Center for Health Design for the “Designing the 21st century hospital project.
  38. Werner C.D., Linting M., Vermeer H.J., Van IJzendoorn M.H. (2015). Noise in center-based child care: Associations with quality of care and child emotional wellbeing. Journal of Environmental Psychology, 42: 190-201. DOI: 10.1016/j.jenvp.2015.05.003
  39. Zraati P. (2013). Colour consideration for waiting areas in hospitals. International Journal of Advancements in Research and Technology, 1(3): 110-114.

Stefania Landi, Claudia Casini, Clementina Giordano, Ospedali, salute e genere. Come l’architettura delle strutture sanitarie influisce sul ben-essere della persona in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2016, pp 88-102, DOI: 10.3280/SES2016-003007