Le aree interne della montagna veneta: percorsi di sviluppo integrati tra associazionismo intercomunale e partecipazione della società civile

Titolo Rivista ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE
Autori/Curatori Marco Bassetto
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/1
Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 52-64 Dimensione file 473 KB
DOI 10.3280/ES2017-001005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo intende descrivere l’esperienza di attuazione della Strategia Nazionale Aree Interne (Snai) nel contesto montano veneto, analizzando le modalità con cui tale policy intende promuovere un’integrazione tra i diversi fondi Sie gestiti dalla Regione Veneto nel periodo 2014-2020 e le risorse di fonte nazionale dedicate (Legge di Stabilità), al fine di rispondere a specifiche problematiche di territori che stanno registrando un costante fenomeno di spopo-lamento. Inoltre, sarà approfondito il ruolo delle Unioni Montane nei diversi territori interessati dalla Snai rispetto alla loro capacità di garantire il prerequisito associativo, condizione imprescindibile per attivare percorsi di sviluppo endogeno e assicurare al contempo l’offerta di servizi essenziali di cittadinanza che rendano sostenibile nel tempo tale crescita. Da ultimo, si vorrà esaminare l’originale approccio partecipativo che la Snai promuove nelle Aree-progetto, descrivendo in particolare le metodologie della "diagnosi aperta" e della "co-progettazione".;

Keywords:Aree interne, associazionismo intercomunale, Fondi Sie 2014-2020, co-progettazione, sviluppo locale

  1. Bassetto M. e Domorenok E. (2016). Politiche di sviluppo territoriale ed enti intermedi: le opportunità offerte dagli strumenti place based in Veneto per la programmazione 2014-2020. In: Messina P., a cura di. Politiche e istituzioni per lo sviluppo del territorio. Il caso del Veneto. Padova: Padova University Press.
  2. Barca F. (2009). An Agenda for a Reformed Cohesion Policy. A Place-Based Approach to Meeting European Union Challenges and Expectations. Indipendent Report.
  3. Ctai - Comitato Tecnico Aree Interne (2014). Linee guida per costruire una Strategia di Area-progetto. Documento di Lavoro.
  4. Ctai - Comitato Tecnico Aree Interne (2015). Rapporto di Istruttoria per la Selezione delle Aree Interne Regione Veneto. Roma.
  5. Dematteis G. (2013). La Montagna nella strategia per le Aree interne 2014-2020. agriregionieuropa, IX, 34 -- <http://agriregionieuropa.univpm.it/it/content/article/31/34/la-montagna-nella-strategia-le-aree-interne-2014-2020>.
  6. Lucatelli S. (2016). Strategia Nazionale per le Aree Interne: un punto a due anni dal lancio della Strategia. agriregionieuropa, XXI, 45 -- <http://agriregionieuropa.univpm.it/it/content/article/31/45/strategia-nazionale-le-aree-interne-un-punto-due-anni-dal-lancio-della>.
  7. Meloni B., a cura di (2015). Aree Interne e Progetti d’Area. Torino: Rosenberg&Sellier.
  8. Menozzi L. (2016). La Strategia Nazionale per le Aree Interne: Veneto e Toscana a confronto Tesi di Laurea Magistrale. Dipartimento Spgi, Università degli Studi di Padova, a.a. 2015/2016.
  9. Messina P. (2012). Modi di regolazione dello sviluppo locale. Una comparazione per contesti di Veneto ed Emilia Romagna. Padova: Padova University Press.
  10. Ministro per la Coesione Territoriale (2012). Metodi e obiettivi per un uso efficace dei Fondi comunitari 2014-2020. Documento di apertura del confronto pubblico, presentato dal Ministro per la Coesione Territoriale, d’intesa con i Ministri del Lavoro e delle Politiche Sociali e delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Roma, 27 dicembre.
  11. Monaco F. (2016). Il ruolo dei Comuni ed il requisito associativo nella Strategia Nazionale Aree Interne. agriregionieuropa, XII, 45 -- <http://agri regionieuropa.univpm.it/it/content/article/31/45/ilruolo-dei-comuni-ed-il-requisito-associativo-nella-strategia-nazionale-aree>.
  12. Uval - Unità di valutazione degli investimenti pubblici (2014). Strategia Nazionale per le Aree Interne: definizione, obiettivi, strumenti e governance. Materiali Uval, n. 31 -- <http://www.agenziacoesione.gov.it/opencms/export/sites/dps/it/documentazione/servizi/materiali_uval/Documenti/MUVAL_31_ Aree_interne.pdf>.

  • The National Strategy for Inner Areas: Innovation, Policy Transfer and Post-Earthquake Reconstruction Brunetta Baldi, in World Political Science /2019 pp.149
    DOI: 10.1515/wps-2019-0007

Marco Bassetto, Le aree interne della montagna veneta: percorsi di sviluppo integrati tra associazionismo intercomunale e partecipazione della società civile in "ECONOMIA E SOCIETÀ REGIONALE " 1/2017, pp 52-64, DOI: 10.3280/ES2017-001005