Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Massimo Grieco, Erika De Marchis
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/65
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 120-141 Dimensione file 621 KB
DOI 10.3280/RIV2016-065008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The introduction of Costo Standard Unitario di formazione per Studente in Corso caused important consequences for the management of resources in the Faculties and Departments of Sapienza, University of Rome. This parameter, instead of Fondo di Finanziamento Ordinario, focuses on number of enrolled students that are in regular position with their university exames. This situation has given us the opportunity to do a project based on an experimental research within the Communication and Social Research Department at Sapienza. In particular, the authors speak about a Part-time project reserved for all that students that need over one year to finish their cycle of studies.
Parole chiave:Experimental Research; Cycle of Studies; Part-time Project; Irregular Study; University Evaluation.
Massimo Grieco, Erika De Marchis, Incentivazione al Part-time. Un tassello per la sostenibilità del sistema universitario in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 65/2016, pp 120-141, DOI: 10.3280/RIV2016-065008