Designing the framework of possibilities for viewer’s activity. Mixed reality and monuments

Journal title TERRITORIO
Author/s Rafal Zaplata
Publishing Year 2017 Issue 2017/80
Language Italian Pages 4 P. 40-43 File size 608 KB
DOI 10.3280/TR2017-080006
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Il saggio è focalizzato sul tema della progettazione in relazione alle modalità odierne di esposizione dei monumenti in situ. Le presentazioni del patrimonio culturale generalmente descritte si riferiscono principalmente alla cosiddetta realtà aumentata-mista. La progettazione nell’era delle tecnologie elettroniche è affrontata come un processo che porta, per esempio, alla formazione di un quadro delle possibilità per lo spettatore. Il presente testo affronta anche gli effetti della progettazione, sia a livello conscio che inconscio

Keywords: Progettazione con nuovi media; monumenti in situ; realtà mista

Rafal Zaplata, Designing the framework of possibilities for viewer’s activity. Mixed reality and monuments in "TERRITORIO" 80/2017, pp 40-43, DOI: 10.3280/TR2017-080006