Titolo Rivista STUDI ECONOMICI
Autori/Curatori Massimo Di Matteo
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2016/118-119-120
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 59-68 Dimensione file 171 KB
DOI 10.3280/STE2016-118004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The aim is to outline the peculiar approach to the interpretation of economic events elaborated by Marcello de Cecco. This will be accomplished mainly by reference to two of his early works, "Saggi di politica monetaria" (1968) e "Economia e finanza internazionale" (1971), In addition it will be suggested that his interest in the working of the international monetary system and in monetary economics could be traced back to his early training in the University of Parma under the guidance of Antonio Pesenti in the late 50’s.
Parole chiave:Economia eterodossa, politica economica, economia monetaria
Jel codes:B32, B52, A12
Massimo Di Matteo, Un ricordo di Marcello de Cecco in "STUDI ECONOMICI " 118-119-120/2016, pp 59-68, DOI: 10.3280/STE2016-118004