Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Marco Bresciani
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/102
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 145-155 Dimensione file 126 KB
DOI 10.3280/PASS2017-102008
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A major revision has recently transformed the Habsburg studies, by providing non-national and antideterministic approaches to the national questions and nationalism. Fostering and following this revision, Pieter Judson’s important work re-writes the history of the Habsburg Empire as part and parcel of Europe as a whole. He focusses on the processes of (imperial) state-building, on the modernization of the everyday life, on the nationalist movements (and on the obstacles to them), on the long-standing Habsburg legacies in the successor states.
Parole chiave:Impero asburgico, Europa centrale, Nazionalismo, Indifferenza nazionale, Grande guerra
Marco Bresciani, L’Impero Asburgico, una storia d’Europa (1740-1918?) in "PASSATO E PRESENTE" 102/2017, pp 145-155, DOI: 10.3280/PASS2017-102008