Gli slittamenti dell’utopia. Dalle poetiche del bonheur alle politiche del welfare

Titolo Rivista TERRITORIO
Autori/Curatori Andrea Vergano
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/83
Lingua Italiano Numero pagine 10 P. 111-120 Dimensione file 335 KB
DOI 10.3280/TR2017-083016
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Il contributo si interroga sui mutamenti del pensiero utopico intervenuti intorno alla soglia del secondo conflitto mondiale. In particolare ci si domanda se nelle politiche urbane dello stato sociale, che si sviluppano negli stati democratici nel secondo dopoguerra, sia possibile rintracciare il permanere di un «nucleo utopico», definito nei suoi tratti generali dalle poetiche e dottrine dell’urbanistica moderna tra gli anni ‘20 e ’30 del Novecento. È possibile cioè ipotizzare uno slittamento dell’utopia dalle poetiche macchiniste del bonheur humain alle politiche del welfare state?;

Keywords:Utopia; urbanistica moderna; welfare

  1. Astengo G., 1949a, «Attualità dell’urbanistica». Urbanistica, 1: 3-5.
  2. Astengo G., 1949b, «La lezione urbanistica di Amsterdam». Urbanistica, 2: 27-42.
  3. Bauman Z., 2004, Wasted lives. Modernity and its Outcasts, Cambridge: Polity Press (trad. it., 2008, Vite di scarto. Roma-Bari: Laterza).
  4. Benevolo L., 1963, Le origini dell’urbanistica moderna. Roma-Bari: Laterza.
  5. Bloch E., 1959, Das Prinzip Hoffnung, Frankfurt: Suhrkamp (trad. it., 1994, Il principio speranza, Milano: Garzanti).
  6. Bonelli R., 1959, «Quartiere residenziale al Forte di Quezzi in Genova». L’Architettura, 41: 762-763.
  7. Casciato M., 2001, «L’‘invenzione della realtà’: realismo e neorealismo nell’Italia degli anni cinquanta». In: Di Biagi P. (a cura di), La grande ricostruzione. Il piano ina-casa e l’Italia degli anni ’50. Roma: Donzelli.
  8. Choay F., 1965, L’urbanisme. Utopies et réalités. Paris: Éditions du Seuil (trad. it., 2000, La città. Utopia e realtà. Torino: Einaudi).
  9. Di Biagi P., 1998, «La Carta d’Atene. Manifesto e frammento dell’urbanistica moderna». In: Di Biagi P. (a cura di), La carta d’Atene. Manifesto e frammento dell’urbanistica moderna. Roma: Officina Edizioni.
  10. Di Biagi P., 2001, «La ‘città pubblica’ e l’ina-casa». In: Di Biagi P. (a cura di), La grande ricostruzione. Il piano ina-casa e l’Italia degli anni ’50. Roma: Donzelli.
  11. Eliade M., 1949, Le mythe de l’éternel retour. Archétypes et répétition.
  12. Paris: Gallimard (trad. it., 1968, Il mito dell’eterno ritorno. Archetipi e ripetizioni. Roma: Boria).
  13. Fabbri M., 1975, Le ideologie degli urbanisti nel dopoguerra. Bari: De Donato.
  14. Foucault M., 1975, Surveiller et punir. Naissance de la prison. Paris:
  15. Gallimard (trad.it., 1993, Sorvegliare e punire. Nascita della prigione. Torino: Einaudi).
  16. Frampton K., 1980, Modern Architecture: a critical History. London: Thames & Hudson (trad. it., 1993, Storia dell’architettura moderna. Bologna: Zanichelli).
  17. Gropius W., 1955, Scope of Total Architecture. New York: Harper & Brothers (trad. it., 1994, Architettura integrata. Milano: Il Saggiatore).
  18. Habermas J., 1985, Die Neue Unübersichtlinchkeit. Die Krise des Wohlfahrsstaates und die Erschöpfung utopischer Energien. Frankfurt am Main: Suhrkamp Verlag (trad. it., 1998, La nuova oscurità. Crisi dello stato sociale ed esaurimento delle utopie. Roma: Edizioni Lavoro).
  19. Habermas J., 2011, Zur Verfassung Europas. Ein Essay. Berlin: Suhrkamp
  20. Vertag (trad. it., 2012, Questa Europa è in crisi. Roma-Bari: Laterza).
  21. Hilberseimer L., 1927, Groszstadt Architektur. Stuttgart: Julius Hoffmann
  22. Verlag (trad. it., 1981, Groszstadt Architektur. L’architettura della grande città. Napoli: Clean).
  23. Hilberseimer L., 1963, Entfaltung Einer Planungsidee, Berlin: Unstein
  24. (trad. it., 1967, Un’idea di piano. Padova: Marsilio).
  25. Hirschman A.O., 1982, Shifting Involvements. Private Interest and Public Action. Princeton: Princeton U.P. (trad. it., 1983, Felicità privata e felicità pubblica. Bologna, Il Mulino).
  26. Istituto Luigi Sturzo, 2002, Fanfani e la casa. Gli anni Cinquanta e il modello italiano del welfare state: il piano Ina-Casa. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  27. Jonas H., 1979, Das Prinzip Verantwortung. Frankfurt am Main: Insel Verlag (trad. it., 2009, Il principio responsabilità. Un’etica per la civiltà tecnologica. Torino: Einaudi).
  28. Keynes J.M., 1936, General Theory of Employment, Interest and Money, London: Macmillan (trad. it., 2013, Teoria Generale dell’occupazione, dell’interesse e della moneta. Novara: utet).
  29. Le Corbusier, 1935-1964, La ville radieuse. Paris: Vincent, Fréal & Cie.
  30. Levi P., 1974, «Tecnocrati e tecnografi», Corriere della Sera, 20 gennaio.
  31. (Ora in: Levi P., 2017, Opere complete. Vol. II. Torino: Einaudi).
  32. Mannheim K., 1929, Ideologie und Utopie. Bonn: Cohen (trad. it., 1999, Ideologia e utopia. Bologna: Il Mulino).
  33. Mazzoleni C., 1995, «Un ‘eretico’ tra gli urbanisti». In: Doglio C. (a cura di Mazzoleni C.), Per prova ed errore. Recco-Genova: Le Mani.
  34. Mumford L., 1962 (ed. or 1922), The story of Utopia. New York: Viking Press (trad. it., 2008, Storia dell’utopia. Roma: Donzelli).
  35. Munarin S., Tosi M.C., 2011, a cura di, Spazi del welfare. Esperienze luoghi pratiche. Macerata: Quodlibet.
  36. Munarin S., Martelliano V., 2012, a cura di, Spazi, storie e soggetti del welfare. Roma: Gangemi.
  37. Olivetti A., 1946, L’ordine politico delle Comunità dello Stato secondo le leggi dello spirito. Roma: Edizioni di Comunità.
  38. Olivetti A., 2013, Il cammino della Comunità. Roma-Ivrea: Edizioni di Comunità (ed or. 1959).
  39. Penrose R., 1958, Picasso: His Life and Work, London: Victor Gollanez
  40. Ltd. (trad. it., 1969, Pablo Picasso. La vita e l’opera, Torino: Einaudi).
  41. Renzoni C., 2012, Il progetto ’80. Un’idea di Paese nell’Italia degli anni Sessanta. Firenze: Alinea.
  42. Romano M., 1980, L’urbanistica in Italia nel periodo dello sviluppo. 1942-1980. Venezia: Marsilio.
  43. Rosa A.A., 1981, «La felicità e la politica», Laboratorio politico, 1: 10-32.
  44. Rowe C., Koetter F., 1978, Collage City. Cambridge: MIT Press (trad. it., 1981, Collage City. Milano: Il Saggiatore).
  45. Secchi B., 2002, «Leonardo Benevolo, le origini dell’urbanistica moderna, 1963. L’inevitabilità del ‘politico’». In: Di Biagi P. (a cura di), I classici dell’urbanistica moderna. Roma: Donzelli.
  46. Secchi B., 2005, La città del ventesimo secolo. Roma-Bari: Laterza.
  47. Secchi B., 2013, La città dei ricchi e la città dei poveri. Roma-Bari: Laterza.
  48. Sullo F., 1963, Lo scandalo urbanistico. Storia di un progetto di legge. Firenze: Vallecchi.
  49. Tafuri M., 1964, Ludovico Quaroni e lo sviluppo dell’architettura moderna in Italia. Milano: Edizioni di Comunità.
  50. Tafuri M., 1973, Utopia e progetto. Architettura e sviluppo capitalistico. Roma-Bari: Laterza.
  51. Tafuri M., 1982, Storia dell’architettura italiana. 1944-1985. Torino: Einaudi.
  52. Zevi B., 2004, Storia dell’architettura moderna. Vol. I. Torino: Einaudi.

  • Morphogenesis of Isobenefit urbanism: Isobenefit-cities simulator Luca S. D’Acci, Michele Voto, in SoftwareX 101408/2023 pp.101408
    DOI: 10.1016/j.softx.2023.101408

Andrea Vergano, Gli slittamenti dell’utopia. Dalle poetiche del bonheur alle politiche del welfare in "TERRITORIO" 83/2017, pp 111-120, DOI: 10.3280/TR2017-083016