Concorrenza imperfetta. Strategie competitive di migranti tunisini e rumeni nell’agricoltura intensiva del ragusano

Titolo Rivista MONDI MIGRANTI
Autori/Curatori Anna Cortese, Rita Palidda
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/1
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 49-66 Dimensione file 187 KB
DOI 10.3280/MM2018-001003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’inserimento sociale e occupazionale di migranti tunisini e rumeni in un’area ad agricoltura intensiva della Sicilia orientale presenta alcune peculiarità rispetto al tradizionale "modello mediterraneo" che si basa sul nesso strutturale fra stagionalità delle attività e mobilità dei migranti. Il regime della serricoltura allenta l’imperativo funzionale della mobilità e accresce per i migranti le opportunità di continuità e regolarità del rapporto di impiego, ma sposta le dimensioni di penalizzazione sul versante della flessibilità del salario, dell’orario e dei ritmi di produzione, con differente graduazione in relazione ai diversi profili e strategie di imprese e lavoratori. D’altra parte, la stratificazione civica dei flussi migratori non ha comportato un processo generalizzato di sostituzione dei braccianti tunisini con quelli rumeni, né ha garantito ai neocomunitari migliori condizioni di lavoro e di vita, ma ha contribuito ad istituzionalizzare un sistema mobile di convenzioni che regola il mercato del lavoro bracciantile e riproduce disuguaglianze fra diverse categorie di migranti. Le donne, che vivono un difficile rapporto fra emancipazione e benessere, subiscono una penalizzazione più grave, che si estende all’esperienza della maternità e al rapporto con i figli, ma il loro ruolo è centrale nelle strategie familiari orientate a massimizzare guadagni e qualità della vita attraverso un adattamento delle culture e dei modelli di famiglia dei paesi di origine ai vincoli e alle risorse dei contesti di arrivo.;

Keywords:Immigrati tunisini, immigrati rumeni, penalizzazione etnica, strati-ficazione civica, disuguaglianze di genere, maternità.

  1. Aldrich H., Reiss A.J. (1976). Continuities in study of Ecological Succession: Changes in the race composition of neighborhoods and their businesses. Ameri-can Journal of Sociology, 81: 846-866; DOI: 10.1086/226144
  2. Ambrosini M. (2005; 2011). Sociologia delle migrazioni. Bologna: il Mulino.
  3. Ambrosini M. (2007a). Prospettive transnazionali. Un nuovo modo di pensare le migrazioni?. Mondi Migranti, 2: 43-90; DOI: 10.1400/81148
  4. Ambrosini M. (2007b). Separate e ricongiunte: famiglie migranti e legami transnazionali; testo disponibile al sito http://www.caritasambrosiana.it.
  5. Ambrosini M., Boccagni P. (2007). Madri migranti e affetti lontani: le famiglie transnazionali in Trentino. Trento: Provincia Autonoma di Trento.
  6. Ambrosini M., Erminio D., a cura di (2011). Lavoro autonomo e imprenditorialità dei migranti: tra rifugio e promozione. Mondi Migranti, 14, 2: 29-172 (sezione monografica ‘Incursioni’) .
  7. Ambrosini M., Sciolla L. (2015). Sociologia. Milano: Mondadori.
  8. Arnalte-Alegre E., Ortiz-Miranda D. (2013). The “Southern Model” of European Agriculture Revisited: Continuities and Dynamics. In: Ortiz-Miranda D. et al., cit.: 37-74.
  9. Avallone G. (2013). Presenti/assenti. I lavoratori migranti nell’agricoltura della Piana del Sele. In: Colloca C., Corrado A., cit.:73-93.
  10. Berlan J.P. (1986). Agriculture et migrations, Revue Européenne de Migrations Internationales, 2: 9-32. 986;
  11. Bonizzoni P. (2009). Famiglie globali: le frontiere della maternità. Milano: Utet.
  12. Bonizzoni P. (2007). Famiglie transnazionali e ricongiunte: per un approfondimento nello studio delle famiglie migranti. Mondi Migranti, 2: 91-108; DOI: 10.1400/81150.
  13. Buttel F., McMicheal P., eds. (2005), New Directions in the Sociology of Global Development. Amsterdam: Elsevier.
  14. Caruso F. (2016). Dal caporalato alle agenzie di lavoro interinale: i braccianti rumeni nell’agricoltura mediterranea. Mondi Migranti, 3: 51-64;
  15. Castagnone E. et al. (2007). Madri migranti. Le migrazioni di cura dalla Romania e dall’Ucraina in Italia. Percorsi e impatto sui paesi di origine. Roma: Cespi, Fieri, Working Papers 34.
  16. Castronovo A.E. (2016). Genesi e sviluppo dell’immigrazione in Sicilia: alcune chiavi di lettura. Dialoghi Mediterranei, 18; testo disponibile al sito http:// www.istitutoeuroarabo.it/DM.
  17. Colloca C., Corrado A., a cura di (2007). La globalizzazione delle campagne. Migranti e società rurali nel Sud Italia. Milano: FrancoAngeli.
  18. Corrado A. (2013). Territori circolanti. Migrazioni e agricoltura nella Piana di Sibari. In: Colloca C., Corrado A., cit. : 47-72.
  19. Corrado A., De Castro C., Perrotta D., eds. (2016). Migration and Agriculture. Mobility and Change in the Mediterranean area. London: Routledge.
  20. Corrado A., Perrotta D. (2012). Migranti che contano. Percorsi di mobilità e confinamenti nell’agricoltura del Sud Italia. Mondi Migranti, 3: 103-128;
  21. De Bonis A. (2005). Processi di sostituzione di immigrati di diversa origine nel mercato del lavoro agricolo. In: Sivini G., a cura di, cit.
  22. Gertel J., Sippel S.R. (2014). Seasonal Workers in Mediterrnean Agricolture. London and New York: Routledge.
  23. Hannachi A. (2015). Breve storia dell'immigrazione tunisina in Italia; testo disponibile al sito http/ www.dossierimmigrazione.it.
  24. Hondagneu Sotelo P., Avila E. (1997). I’m here but I’m there: the meanings of Latina transnational motherhood. Gender and Society, 11: 548-71; DOI: 10.1177/089124397011005003
  25. Lindner K., Kathmann T. (2014). Mobility partnerships and circular migration: managing seasonal migration to Spain. In: Gertel J., Sippel S.R., cit.: 121-129.
  26. McMicheal P. (2006). Ascesa e declino dello sviluppo. Una prospettiva globale. Milano: FrancoAngeli.
  27. McMicheal P. (2005). Global Development and the Corporate Food Regime. In: Buttel F., McMicheal P., ed., cit.: 265-299.
  28. Moragues-Faus A., Ortiz-Miranda D., Marsden T. (2013). Briging Mediterranean Agriculture into the Theoretical Debates. In: Ortiz-Miranda D. et al., cit.: 9-36.
  29. Morris L. (2003). Managing Contradiction: Civic Stratification and Migrants' Rights. International Migration Review, 37, 1: 74-100;
  30. Olivieri F. (2016). Giuridificare ed esternalizzare lo sfruttamento. Il caso dei lavoratori immigrati nella vitivinicoltura senese. In: Rigo E., a cura di, cit.: 47-68.
  31. Ortiz-Miranda D., Moragues-Faus A., Arnalte-Alegre E., eds. (2013). Agricolture in Mediterranean Europe. Bingley: Egpl.
  32. Palidda R. (2011). Lungo le rotte dei camion. Criminalità organizzata e trasporti nella Sicilia orientale. In: Sciarrone R., a cura di, cit.: 3-48.
  33. Parreñas R.S. (2005). Children of global migration. Transnational families and gendered woes. Stanford (Calif.): Stanford University Press.
  34. Parreñas R.S. (2001). Servants of globalization. Women, migration, and domestic work. Stanford (Calif.): Stanford University Press.
  35. Perrotta D. (2013). Traiettorie migratorie nei territori del pomodoro. Rumeni e burkinabè in Puglia e Basilicata. In: Colloca C., Corrado A., cit.: 118-140.
  36. Piro V. (2014). Che cos’è la giusta paga? Negoziazioni sul prezzo del lavoro in una serra siciliana. Etnografia e ricerca qualitativa, 2: 219-244; DOI: 10.3240/77329
  37. Pirrone M.A. (2003). Migrazioni internazionali, globalizzazione e lavoro. Il caso dell’agricoltura ragusana. Milano: Icei.
  38. Potot S. (2007). Vivre à l’est, travailler à l’ouest. Les routes roumaines de l’Europe. Paris: L’Harmattan.
  39. Potot S. (2003). Quand les migrantes balkaniques rencontrent ceux venus du Sud. Balkanologie, 7, 1: 65-85.
  40. Pumares P., Jolivet D. (2014). “Origin matters”: working conditions of Moroccans and Romanians in the greenhouses of Almeria. In: Gertel J., Sippel S.R., cit.: 130-140.
  41. Rigo E., a cura di (2016). Leggi, migranti, caporali. Prospettive critiche di ricerca sullo sfruttamento del lavoro in agricoltura. Pisa: Pacini.
  42. Sayad A., (2002). La doppia assenza. Dalle illusioni dell'emigrato alle sofferenze dell'immigrato. Milano: Raffaello Cortina.
  43. Sarli A. (2011). Il disagio della cura. I vissuti professionali delle assistenti familiari immigrate in Italia. Roma: Apes.
  44. Sciarrone R., a cura di (2011). Alleanze nell'ombra. Roma: Donzelli.
  45. Scidà G. (1996). Rivoluzione mobiletica come catalizzatore della globalizzazione. Sociologia Urbana e Rurale, 49: 7-26.
  46. Sciurba A. (2013). Effetto serra. Le donne rumene nelle campagne del ragusano. L'altro diritto; testo disponibile al sito http://www.altrodiritto.unifi.it.
  47. Sivini G., a cura di (2005). Le migrazioni tra ordine imperiale e soggettività: 157-178. Soveria Mannelli: Rubettino.
  48. Tarrius A. (2002). La mondialisation par le bas. Les nouveaux nomades de l’économie souterraine. Paris: Ballard.
  49. Tognetti Bordogna M. (2005). Ricongiungere la famiglia altrove. Milano: FrancoAngeli.
  50. Tognetti Bordogna M. (2004). Fasi e flussi migratori: le donne come protagoniste. La Rivista delle Politiche Sociali, 3: 95-216; DOI: 10.15167/2279-5057
  51. Torre A. (2008). Migrazioni femminili verso l'Italia. Tre collettività a confronto. CeSPI Working Papers, 41.
  52. Zanfrini L. (1998). Leggere le migrazioni. Milano: FrancoAngeli.

  • Migrant Farmworkers in 'Plastic Factories’ Valeria Piro, pp.21 (ISBN:978-3-030-74508-0)
  • Immigrant Work and the Production of Italian Agrifood: The Variants of Subordinate Integration Maurizio Ambrosini, in Journal of Immigrant & Refugee Studies /2024 pp.1
    DOI: 10.1080/15562948.2024.2424164
  • Crisis and Post-Crisis in Rural Territories Alessandra Corrado, Giulio Iocco, Martina Lo Cascio, pp.73 (ISBN:978-3-030-50580-6)
  • Languages of Discrimination and Racism in Twentieth-Century Italy Marcella Simoni, Davide Lombardo, pp.1 (ISBN:978-3-030-98656-8)
  • Moral economy and deservingness in immigration policies. The case of regularisations in Italy Maurizio Ambrosini, in Ethnicities /2023 pp.306
    DOI: 10.1177/14687968221117544
  • Migrant Farmworkers in 'Plastic Factories’ Valeria Piro, pp.85 (ISBN:978-3-030-74508-0)

Anna Cortese, Rita Palidda, Concorrenza imperfetta. Strategie competitive di migranti tunisini e rumeni nell’agricoltura intensiva del ragusano in "MONDI MIGRANTI" 1/2018, pp 49-66, DOI: 10.3280/MM2018-001003