Titolo Rivista RIV Rassegna Italiana di Valutazione
Autori/Curatori Davide Bennato
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2017/68
Lingua Italiano Numero pagine 21 P. 63-83 Dimensione file 698 KB
DOI 10.3280/RIV2017-068005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The use of the Big Data in social sciences has raised a number of very delicate questions both in terms of access and in the management strategies of these sources of information. In particular, Big Data has posed a challenge mainly to data analysis from a research, decision and evaluation perspective. The aim of the paper is to illustrate the role of data visualization in assisting the process of data analysis and communication. After a brief introduction to the reasons behind the growing interest in this area and the importance of seeking new forms of data representation, attention will focus on two of the key components: the analytical component, oriented in the analysis of the data, and the communicative component, focuses on the forms of dissemination of the information. Analyzing and communicating data are the elements of the understanding process on which data visualization can make an important contribution.
Parole chiave:Big Data; Data Visualization; Visual Analytics; Data Storytelling; Assessment.
Davide Bennato, Osservare tanti dati. Il ruolo della visualizzazione dei Big Data nella ricerca valutativa in "RIV Rassegna Italiana di Valutazione" 68/2017, pp 63-83, DOI: 10.3280/RIV2017-068005