La figura del presidente del Consiglio nel sistema politico italiano. Il periodo liberale

Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Gerardo Nicolosi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/43
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 11-30 Dimensione file 73 KB
DOI 10.3280/XXI2018-043002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The role of the Prime minister in Italy is gradually established when the government becomes accountable not only to the king but also to the parliament. This development of the form of government took place in Italy according to a line that is not continuous, but broken by a series of setbacks, determined by the political system and also by the men who took turns in power. This essay focus on the development of the legislation on the attributions of the Prime minister and the political events that have had infl uence on it. The cases of Cavour, Crispi and Giolitti are paradigmatic of the ability to relate with the political system as a whole. The "break" with respect to the liberal tradition occurs with the law December 24, 1925 n. 2263, where the transformation of the Prime minister to the leader of government became functional to a strengthening of his executive role, but with a goal to exit from the liberal system. With the return to democratic life after the fall of fascism, the question resumed exactly where it was interrupted in the years of the fi rst post-war period, re-proposing the "Italian" problem, the compatibility between a strong government leadership and a democracy based on a plurality of parties .;

Keywords:Prime minister; Liberal Italy; History of italian political system; Contemporary history.

  1. Adorni D., Francesco Crispi. Un progetto di governo, Olschki, Firenze 1999;
  2. Arcoleo G., Il gabinetto nei governi parlamentari, Napoli 1881
  3. Baldassarre A., Mezzanotte C., Gli uomini del Quirinale. Da De Nicola e Pertini, Laterza, Roma-Bari 1985;
  4. Ballini P.-L. (a cura di), Sonnino e il suo tempo, vol. I, Olschki, Firenze 2000;
  5. Ballini P.-L., Pecorari P. (a cura di), Luigi Luzzatti presidente del Consiglio (31 marzo 1910-30 marzo 1911), Venezia 2013;
  6. Barbagallo F., Francesco S. Nitti, Utet, Torino 1984;
  7. Belardinelli M., Un esperimento liberal-conservatore: i governi Di Rudinì 1896-1898, Elia, Roma 1976;
  8. Bonini F., Francesco Crispi e l’Unità. Da un progetto di governo un ambiguo mito politico, Bulzoni, Roma 1997;
  9. Bonini F., La leadership crispina del partito della maggioranza, in «Le Carte e la Storia», a. VIII, 1/2002
  10. Cammarano F., Storia dell’Italia liberale, Laterza, Roma-Bari 2011
  11. Carocci G., Agostino Depretis e la politica interna italiana dal 1876 al 1887, Einaudi, Torino 1956;
  12. Carocci G., Giolitti e l’età giolittiana, Einaudi, Torino 1961;
  13. Carusi P., Superare il trasformismo. Il primo ministero Di Rudinì e la questione dei partiti nuovi, Studium, Roma 1999;
  14. Cassese S., Galasso G., Melloni A. (a cura di), I presidenti della repubblica. Il capo dello Stato e il Quirinale nella storia della democrazia italiana, Il Mulino, Bologna 2018.
  15. Cassese S., Governare gli italiani. Storia dello Stato, Il Mulino, Bologna 2014
  16. Cattaneo C., L’ordinamento dei ministeri, Roma 1886;
  17. Chiarini R. (a cura di), Giuseppe Zanardelli, FrancoAngeli, Milano 1985;
  18. Chimienti P., Il Capo dello stato e il gabinetto, Roma 1895;
  19. Ciaurro L., «Statuto albertino», in Dizionario del liberalismo italiano, I, Rubbettino Soveria mannelli, 2011,
  20. Corradini C., Le attribuzioni del Presidente del consiglio dei ministri, in «Archivio di Diritto pubblico e di amministrazione», 1902.
  21. Corsini V., La Presidenza del consiglio dei ministri, Giuffrè, Milano 1935
  22. De Capua G., Dieci presidenti. Dieci repubbliche. Da Enrico De Nicola a Carlo Azeglio Ciampi, Nuove Edizioni Ebe, Tarquinia 2007;
  23. De Cesare G., Il ministero Zanardelli-Giolitti e il nuovo ruolo della presidenza del Consiglio, in «Rassegna Parlamentare», 1, 1959
  24. De Felice R., Mussolini il fascista. L’organizzazione dello stato fascista. 1925-1929, Einaudi, Torino 1995
  25. Ferracciù A., La presidenza del Consiglio dei ministri all’estero e in Italia, Sassari 1902;
  26. Ferrari Zumbini R., La Torino del 1848-49 come laboratorio costituzionale: la nascita spontanea della fiducia parlamentare, in «Le Carte e la Storia», XXII, 2, 2016
  27. Gentile E., «L’età giolittiana. 1899-1914», in Storia dell’Italia contemporanea diretta da De Felice R., Esi, Napoli 1977;
  28. Gervasoni M., Le armate del presidente. La politica del Quirinale nell’Italia repubblicana, Marsilio, Venezia 2015.
  29. Ghisalberti C., Giovanni Lanza, Nuova CEI, Milano 1989;
  30. Ghisalberti C., Storia costituzionale d’Italia 1849-1948, Laterza, Roma-Bari 1974.
  31. Grassi A., «Ministeri e ministri», in Enciclopedia giuridica italiana, vol. X, part. I-II, Milano 1910
  32. Grassi Orsini F., «Orlando. Profilo dell’uomo politico e dello statista: la fortuna e la virtù», in V.E. Orlando, Discorsi parlamentari, Il Mulino, Bologna 2002
  33. Grassi Orsini F., Cavour: la trasformazione del sistema dei partiti e la costruzione del “grande partito liberale”, in «Ventunesimo secolo», a. X, n. 26, novembre 2011
  34. Jemolo A.-C., Crispi, Valecchi, Firenze 1922
  35. Lucarini F., La carriera di un gentiluomo. A. Salandra e la ricerca di un liberalismo nazionale (1875-1922), Il Mulino, Bologna 2012.
  36. Maranini G., Storia del potere in Italia. 1848-1967, Vallecchi, Firenze 1968
  37. Matteucci N. (a cura di), Marco Minghetti statista e pensatore politico: dalla realtà italiana alla dimensione europea, Il Mulino, Bologna 1988;
  38. Mazzei F., Liberalismo e “democrazia protetta”, Rubbettino, Soveria Mannelli 2011
  39. Melis G., «Introduzione», in Melis G. (a cura di), Il Consiglio di stato nella storia d’Italia. Le biografie dei magistrati (1861-1948), I, Giuffrè, Milano 2006.
  40. Melis G., La macchina imperfetta. Immagine e realtà dello Stato fascista, Il Mulino, Bologna 2018
  41. Merlini S., «Il Governo costituzionale», in Storia dello stato italiano dall’Unità ad oggi, a cura di R. Romanelli, Donzelli, Roma 1995
  42. Merlini S., I presidenti della Repubblica, in G. Pasquino (a cura di), La politica italiana. Dizionario critico (1945-1995), Laterza, Roma-Bari 1995;
  43. Miceli V., Carattere giuridico del Governo costituzionale. Il Gabinetto, Perugia 1894;
  44. Mosca G., Discorsi parlamentari, Il Mulino, Bologna 2003, pp. 361-362.
  45. Natale G., Giolitti e gli italiani, Garzanti, Milano 1949;
  46. Nicolosi G., «La Corona e le feluche», in Feluche d’Italia. Diplomazia e identità nazionale, a cura di F. Perfetti, Le Lettere, Firenze 2012
  47. Onger S., Porta G. (a cura di), Giuseppe Zanardelli capo di governo (1901-1903), Grafo, Brescia 2004;
  48. Orlando V.-E., La formazione del gabinetto nei governi parlamentari e una proposta di riforma, in «Archivio di Diritto pubblico», IV, 1, gen-feb. 1894;
  49. Palma L., I cambiamenti di ministero in Italia sotto il Governo costituzionale, da Balbo a Cairoli, in «Nuova Antologia», 15 dicembre 1878.
  50. Pirni A. (a cura di), Giuseppe Saracco. L’uomo e lo statista, Giuffrè, Milano 2009;
  51. Porrini R., «I ministeri», in Primo trattato completo di Diritto amministrativo italiano a cura di V.E. Orlando, I, Milano 1900;
  52. Predieri A., Lineamenti della posizione costituzionale del Presidente del Consiglio dei ministri, Firenze 1951
  53. Ricci A.-G. (a cura di), Giovanni Giolitti, al Governo, in Parlamento, nel carteggio, Bastogi, Foggia 2007-2010;
  54. Ricci A.-G., Montevecchi L. (a cura di), Francesco Crispi. Costruire lo Stato per dare forma alla nazione, Roma 2009;
  55. Ridolfi M., I presidenti: l’immagine della Repubblica e l’unità della nazione, Bruno Mondadori, Milano 2003
  56. Rizzo M., Politica e amministrazione in Antonio Salandra, Congedo, Galatina 1985;
  57. Romeo R., Cavour e il suo tempo, Laterza, Roma-Bari 1969-1984;
  58. Rossi F., Corona, ministeri e “partito della maggioranza” nelle crisi di Governo dell’Italia liberale (1861-1900), in «Amministrare», fasc. 1, supplemento 2016.
  59. Rotelli E., La Presidenza del consiglio dei ministri. Il problema del coordinamento dell’amministrazione centrale dello stato, Giuffrè, Milano 1972.
  60. Sonnino S., «Torniamo alla Statuto», in B. F. Brown, Scritti e discorsi extraparlamentari 1870-1902, I, Laterza, Bari 1972;
  61. Valeri N., Giovanni Giolitti, Utet, Torino 1971;
  62. Veneruso D., La Grande Guerra e l’unità nazionale. Il ministero Boselli, SEI, Torino 1996;
  63. Viviani della Robbia E., Ricasoli, Utet, Torino 1969;
  64. Viviani M.-P., La presidenza del Consiglio dei ministri in alcuni Stati dell’Europa occidentale e in Italia, Quaderni Isap, saggi, 9, Giuffrè, Milano 1970
  65. Zanichelli D., Del Governo di gabinetto, Bologna 1889.

Gerardo Nicolosi, La figura del presidente del Consiglio nel sistema politico italiano. Il periodo liberale in "VENTUNESIMO SECOLO" 43/2018, pp 11-30, DOI: 10.3280/XXI2018-043002