Spazio prodotto e spazio produttore. La relazione tra mil sistema di accoglienza e due territori a Messina

Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Giuliana Sanò
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/117
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 59-76 Dimensione file 267 KB
DOI 10.3280/SUR2018-117004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

Keywords:Urban space, reception system, Hotspot, Sprar, mobilisations, Messina

  1. Agier M. (2018). La giungla di Calais. I migranti, la frontiera, il campo. Verona: Ombre Corte.
  2. Altin R., Sanò G. (2017). Richiedenti asilo e sapere antropologico. Una introduzione. Antropologia Pubblica, 3(1): 7-34.
  3. Biehl J. (2007). A Life: Between Psychiatric Drugs and Social Abandonment. In Biehl J., Good B., Kleinman A. (eds.). Subjectivity. Ethnographic Investigation. Berkeley-Los Angeles: University of California Press.
  4. Cammelli M.G. (2017). Per un’etnografia sperimentale. Riflessioni a partire dall’esperienza di un’antropologa nell’accoglienza. Antropologia Pubblica, 3(1): 117-128.
  5. Farruggia F., Ricotta G. (2010). Sicurezza urbana e periferie: due studi di caso a Roma. Roma: Aracne.
  6. Ferretti D. (2015). Immigrazione e insicurezza. Situazioni di conflitto nella periferia di Roma. Il caso di Tor Sapienza. In Saborio S. (a cura di). Sicurezza in città. Pratiche di controllo all'interno dello spazio urbano. Milano: Le Edizioni.
  7. Ferretti D. (2017). Immigrazione e sicurezza. Il ruolo dello Sprar nella metropoli di Roma e in alcuni comuni medi italiani. Antropologia Pubblica, 3(1): 35-50.
  8. Foucault M. (2005). Sicurezza, territorio e popolazione. Corso al Collège de France (1977-1978). Milano: Feltrinelli.
  9. Gennari L., Ferri F., Caprioglio C. (2018). Dentro e oltre l’approccio hotspot. Brevi riflessioni su funzionamento e significato del sistema degli hotspot in Italia. Studi sulla questione criminale. -- Disponibile al link: https://studiquestionecriminale.wordpress.com/20-18/03/13/dentro-e-oltre-lapproccio-hotspot-brevi-riflessioni-su-funzionamento-e-significato-del-sistema-degli-hotspot-in-italia-di-lucia-gennari-francesco-ferri-e-carlo-.
  10. Harrell-Bond B. (2005). L’esperienza dei rifugiati in quanto beneficiari d’aiuto. Antropologia, 5: 15-48.
  11. Harvey D. (2013). Città ribelli. I movimenti urbani dalla Comune di Parigi a Occupy Wall Street. Milano: il Saggiatore.
  12. Lefebvre H. (2014). Il diritto alla città. Verona: Ombre Corte.
  13. Lefebvre H. (2018). La produzione dello spazio. Milano: PGreco.
  14. Mezzadra S., Neilson B. (2013). Border as Method, or, the multiplication of Labor. Durham and London: Duke University Press.
  15. Pinelli B. (2014). Campi di accoglienza per richiedenti asilo. In Riccio B. (a cura di). Antropologia e Migrazioni. Roma: CISU.
  16. Pinelli B. (2015). After the landing. Moral control and surveillance in Italy’s asylum seeker camps. Anthropology Today, 31(2): 12-14. DOI: 10.1111/1467-8322.12164
  17. Razac O. (2017). Storia politica del filo spinato. Genealogia di un dispositivo di potere. Verona: Ombre Corte.
  18. Reed-Danahay D. (2017). Bourdieu, Social Space, and the Nation-State. Implications for Migration Studies. Sociologica, 2: 1-21. DOI: 10.2383/88198
  19. Saitta P. (2013). Quota zero. Messina dopo il terremoto: la ricostruzione infinita. Roma: Donzelli.
  20. Sciurba A. (2017). Categorizing migrants by undermining the right to asylum. The implementation of the «hotspot approach» in Sicily. Etnografia e ricerca qualitativa, 1: 97-120. DOI: 10.3240/86889
  21. Sorgoni B. (a cura di). (2011). Etnografia dell’accoglienza. Rifugiati e richiedenti asilo a Ravenna. Roma: CISU.
  22. Vacchiano F. (2005). Cittadini sospesi: violenza e istituzioni nell’esperienza dei richiedenti asilo in Italia. Annuario di Antropologia, 5: 86-100.
  23. Van Aken M. (2005). Introduzione. Rifugiati. Annuario di Antropologia, 5: 5-14.
  24. Verdirame G., Harrell-Bond B. (2005). Rights in Exile. Janus-Faced Humanitarianism. New York-Oxford: Berghahn Books.
  25. Vianelli L. (2014). Frustrazione/Potenzialità. Il sapere antropologico nella quotidianità di un progetto di accoglienza i rifugiati e richiedenti asilo. In Palmisano A.L. (a cura di). Antropologia applicata. San Cesario di Lecce: Pensa Editore.
  26. Vélez-Ibañez. C.G. (1983). Rituals of marginality: Politics, Process, and Culture Change in Central Urban Mexico, 1969-1974. Berkley: University of California Press.
  27. Wacquant L. (2016). I reietti della città. Ghetto, periferia, stato. Pisa: Edizioni ETS.
  28. Whyte Z. (2011). Enter the Myopticon. Uncertain Surveillance in the Danish Asylum System. Anthropology Today, 27(3): 18-21.
  29. Zampieri P. (2018). Esplorazioni urbane. Urban art, patrimoni culturali e beni comuni. Rimozioni, implicazioni e prospettive della prima ricostruzione italiana (Messina 1908-2018). Bologna: il Mulino.

  • Stuck and Exploited Refugees and Asylum Seekers in Italy Between Exclusion, Discrimination and Struggles Emanuela Dal Zotto, Martina Lo Cascio, Valeria Piro, (ISBN:978-88-6969-533-9)
  • Towards a parallel exceptional welfare system: the scaling down and out of forced migrants’ reception in Italy Michela Semprebon, in Urban Geography /2021 pp.915
    DOI: 10.1080/02723638.2021.1890424

Giuliana Sanò, Spazio prodotto e spazio produttore. La relazione tra mil sistema di accoglienza e due territori a Messina in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 117/2018, pp 59-76, DOI: 10.3280/SUR2018-117004