Freud, Morelli e la nascita del paradigma indiziario in psicoanalisi

Titolo Rivista PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE
Autori/Curatori Cesare Romano
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/2
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 261-280 Dimensione file 168 KB
DOI 10.3280/PU2019-002004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Partendo da un riferimento di Freud al conoscitore d’arte Giovanni Morelli, contenuto ne Il Mosè di Michelangelo (1913), si argomenta che la nascita del paradigma indiziario in psicoanalisi, che Freud sviluppò soprattutto nella Psicopatologia della vita quotidiana (1901), è debitrice del metodo che Morelli sviluppò vent’anni prima della nascita della psicoanalisi. Si mette in evidenza anche l’analogia tra lo stile narrativo di Morelli e quello che Freud adottò nella Psicopatologia della vita quotidiana, il testo nel quale appare più evidente l’influenza della recente lettura di Morelli.;

Keywords:Freud, Morelli, paradigma indiziario, stile narrativo, Psicopatologia della vita quotidiana

  1. Freud E., Freud L., Grubrich-Simitis I., editors (1976). Sigmund Freud: Sein Leben in Bildern und Texten. Frankfurt a.M.: Suhrkamp (trad. it.: Sigmund Freud. Biografia per immagini. Torino: Bollati Boringhieri, 1978).
  2. Freud S. (1871-81 [1989]). Jugendbriefe an Eduard Silberstein, 1871-1881. Frankfurt: Fischer, 1989 (trad. it.: “Querido amigo...”. Lettere della giovinezza a Eduard Silberstein, 1871-1881. A cura di Marco Conci. Torino: Bollati Boringhieri, 1991).
  3. Freud S. (1887-1904). The Complete Letters of Sigmund Freud to Wilhelm Fliess, 1887-1904 (Masson J.M., editor and translator). Cambridge: Belknap Press of Harvard University Press, 1985 (trad. it.: Lettere a Wilhelm Fliess, 1887-1904. Torino: Bollati Boringhieri, 1986)].
  4. Anderson J. (1991). Dietro lo pseudonimo. In: Morelli, 1890a, pp. 493-578 trad. it. del 1991.
  5. Bora G., a cura di (1994). Giovanni Morelli collezionista di disegni. La donazione al Castello Sforzesco. Milano: Silvana.
  6. Breuer J. & Freud S. (1892-95). Studi sull’isteria. Opere, 1: 162-439. Torino: Boringhieri, 1967.
  7. Doyle C. (1891). The five orange pips. The Standard Magazine, November. Anche in: The Adventures of Sherlock Holmes. London: Newnes, 1892 (trad. it.: I cinque semi d’arancio. In: Le avventure di Sherlock Holmes. Milano: Mondadori, 1929, pp. 583-600 ediz. del 1991).
  8. Ferro A., Civitarese G., Collovà M., Foresti G., Mazzacane F., Molinari E. & Politi P. (2011). Psicoanalisi in giallo. L’analista come detective. Milano: Raffaello Cortina.
  9. Freud S. (1898). Meccanismo psichico della dimenticanza. Opere, 2: 419-430. Torino: Boringhieri, 1968.
  10. Freud S. (1899). Ricordi di copertura. Opere, 2: 431-453. Torino: Boringhieri, 1968.
  11. Freud S. (1901). Psicopatologia della vita quotidiana. Opere, 4: 51-297. Torino: Boringhieri, 1970.
  12. Freud S. (1910). Un ricordo d’infanzia di Leonardo da Vinci. Opere, 6: 207-284. Torino: Boringhieri, 1974.
  13. Freud S. (1913). Il Mosè di Michelangelo. Opere, 7: 293-328. Torino: Boringhieri, 1975.
  14. Freud S. (1914). Per la storia del movimento psicoanalitico. Opere, 7: 375-438. Torino: Boringhieri, 1975.
  15. Freud S. & Jung C.G. (1906-13). Lettere tra Freud e Jung. Torino: Boringhieri, 1974.
  16. Friedländer M.J. (1946). Von Kunst und Kennershaft. Zürich: Oprecht (trad. it.: Il conoscitore d’arte. Torino: Einaudi, 1955).
  17. Frizzoni G. (1893). Ein Lebensbild (trad. it.: Cenni biografici intorno a Giovanni Morelli. In: Morelli, 1890a, pp. 337-373 trad. it. del 1897).
  18. Gay P. (1988). Freud. A Life for Our Time. New York: Norton (trad. it.: Freud. Una vita per i nostri tempi. Milano: Bompiani 2000).
  19. Ginzburg C. (1978). Spie. Radici di un paradigma indiziario. Rivista di Storia Contemporanea, 7: 1-14. Anche, con un’introduzione di Anna Davin e il titolo “Morelli, Freud and Sherlock Holmes: Clues and scientific method”, in: History Workshop, 1980, 9: 5-36 (http://users.clas.ufl.edu/burt/filmphilology/ginzburgmorellifreudholmes.pdf); Anche in: Eco U. & Sebeok T.A., editors, The Sign of Three – Dupin, Holmes, Peirce. Bloomington, IN: Indiana University Press, 1983, cap. 4, pp. 81-118 (trad. it.: Il segno dei tre. Holmes, Dupin, Pierce. Milano: Bompiani, 1983, pp. 95-136); Ombre Rosse, 1979, 29: 80-107; in Gargani A., a cura di, Crisi della ragione, Torino: Einaudi, 1979, pp. 59-106; in Ginzburg C., Miti, emblemi, spie. Morfologia e storia. Torino: Einaudi 1986, pp. 158-193 (www.retegeostorie.it/system/files/newsletters/nl_14_libri_link_ginzburg.pdf).
  20. Ginzburg C. (1998). Occhiacci di legno. Milano: Feltrinelli.
  21. Kuhn P. (2000). The cultivated Italian (or) who reminded Freud how to remember Signorelli? Psychoanalysis and History, 2, 1: 119-122.
  22. Lavagetto M. (1998). Palinsesti freudiani. Arte letterature e linguaggio nei Verbali della Società psicoanalitica di Vienna 1906-1918. Torino: Bollati Boringhieri.
  23. Lombardi J. (1988). Le compagnon des voyages de Freud. Paris: Point hors ligne (trad. it.: Il compagno di viaggio di Freud. Roma: Erre Emme, 1995).
  24. Macmillian M. & Swales P.J. (2003). Observations from the Refuse-Heap: Freud, Michelangelo’s Moses, and Psychoanalysis. American Imago, 60: 41-104.
  25. Molmenti P. (1898). Il Moretto da Brescia. Firenze: Bemporad.
  26. Morelli G. (con lo pseudonimo di Ivan Lermolieff) (1880). Die Werke italienischen Meister in den Galerien von München, Dresden und Berlin. Leipzig: E.A. Seemann [trad. dal russo da Johannes Schwarze (altro pseudonimo di Morelli) e pubblicato a Lipsia nel 1880] (trad. it.: Lermolieff I., Le opere dei maestri italiani nelle gallerie di Monaco, Dresda e Berlino. Saggio critico. Modena: Zanichelli, 1886. Ristampa: London: Forgotten Books, 2018).
  27. Morelli G. (con lo pseudonimo di Ivan Lermolieff) (1890a). Kunstkritische Studien über italienische Malerei. Die Galerien Borghese und Doria Panfili in Rom. Von Ivan Lermolieff. Mit 62 Abbildungen. Leipzig: F.A. Brockhaus (trad. it.: Morelli G., Della Pittura Italiana. Studii storico-critici di Giovanni Morelli (Ivan Lermolieff). Le Gallerie Borghese e Doria-Pamphili in Roma. Prima edizione italiana, preceduta dalla biografia dell’autore, e illustrata da 81 incisioni. A cura di Gustavo Frizzoni. Milano: Fratelli Treves, 1897; Morelli G., Della pittura italiana. Studi storico-critici. Le Gallerie Borghese e Doria-Pamphili in Roma. A cura di Jaynie Anderson. Milano: Adelphi, 1991).
  28. Morelli G. (1890b). Il conoscitore d’arte. Palermo: Edizioni Novecento, 1993.
  29. Poli E. (1965). Metodologia Medica. Principi di logica e pratica clinica. Milano: Rizzoli.
  30. Ricci G. (1995). Le città di Freud. Milano: Jaca Book.
  31. Rieff Ph. (1959). Freud: The Mind of the Moralist. London: Victor Gollancz (trad. it.: Freud moralista. Bologna: Il Mulino, 1968).
  32. Roazen P. (1975). Freud and His Followers. New York: Knopf (trad. it.: Freud e i suoi seguaci. Torino: Einaudi, 1998).
  33. Shepherd M. (1985). Sherlock Holmes and the Case of Dr. Freud. London: Routledge (trad. it.: Sherlock Holmes e il caso del Dottor Freud. Roma: Avverbi Edizioni, 2002).
  34. Spector J.J. (1969) The method of Morelli and its relation to Freudian psychoanalysis. Diogenes, 17: 63-83.
  35. Swales P. J. (2002). Freud, la morte e i piaceri sessuali. Sui meccanismi psichici del Dr. Sigm. Freud. Psicoterapia e Scienze Umane, XXXVI, 1: 99-125 (parte I), e 2: 81-120 (parte II).
  36. Thode H. (1908). Michelangelo: kritische Untersuchungen über seine Werke. Berlin: Grote’sche Verlagsbuchhandlung.
  37. Timpanaro S. (1974). Il lapsus freudiano. Psicoanalisi e critica testuale. Firenze: La Nuova Italia; Torino: Bollati Boringhieri, 2002.
  38. Tögel Ch. (2002). Sigmund Freud. Unser Herz zeigt nach dem Süden. Reisebriefe 1895-1923. Berlin: Aufbau Verlag (trad. it.: Sigmund Freud. Il nostro cuore volge al sud. Lettere di viaggio. Soprattutto dall’Italia [1895-1923]. Milano: Bompiani, 2003).
  39. Voltaire (1747). Zadig ou la Destinée. Histoire orientale (trad. it.: Zadig o il destino. Storia orientale. Venezia: Bartolomeo Occhi, 1751; Torino: Einaudi, 1974; Lodi: Emme Edizioni, 1975).
  40. Wind E. (1963). Art and Anarchy. London: Faber and Faber (trad. it.: Arte e anarchia. Milano: Adelphi, 1968).

Cesare Romano, Freud, Morelli e la nascita del paradigma indiziario in psicoanalisi in "PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE" 2/2019, pp 261-280, DOI: 10.3280/PU2019-002004