Il circolo vizioso del risentimento: vittime e carnefici della campagna elettorale 2018. Un focus su Lega e immigrazione

Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Maria Paola Faggiano, Vittoria Azzarita, Ernesto Dario Calò, Melissa Mongiardo
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/119
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 76-100 Dimensione file 391 KB
DOI 10.3280/SR2019-119004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

;

  1. G. Antonelli (2017), Volgare eloquenza. Come le parole hanno paralizzato la politica, Roma-Bari, Laterza.
  2. M.G. Battisti, R. Caccamo, R. Cipollini, M. Iacobucci, F.R. Lenzi (2018), Straniero. Percorsi di analisi in sociologia, Roma, Aracne.
  3. S. Bentivegna (1999), La politica in rete, Milano, Meltemi.
  4. C. Biancalana, G. Legnante (2017), Partiti ed elettori in tempi di crisi. Le basi sociali di quattro partiti anti-establishment, Milano, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli.
  5. D.G. Bianchi, F. Raniolo (a c. di) (2017), Limiti e sfide della partecipazione politica, Milano, FrancoAngeli.
  6. L. Bianchi (2017), La gente. Viaggio nell’Italia del risentimento, Roma, minimum fax.
  7. R. Biorcio (2012), «I populismi in Italia», La rivista delle politiche sociali, 1, pp. 35-57.
  8. F. Bordignon, L. Ceccarini, I. Diamanti (2018), Le divergenze parallele. L’Italia: dal voto devoto al voto liquido, Roma-Bari, Laterza.
  9. Censis (2017), 51° Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese.
  10. C. Cepernich (2017), Le campagne elettorali al tempo della networked politics, Roma-Bari, Laterza.
  11. C. Cepernich, E. Novelli (2018), «Sfumature del razionale. La comunicazione politica emozionale nell’ecosistema ibrido dei media», Comunicazione politica, XIX, 1, pp. 13-30, DOI: 10.3270/89735
  12. M. Cerruto, C. Facello (2014), «Il cambiamento dei partiti tradizionali al tempo dell’antipolitica», Quaderni di Sociologia, 65, pp. 75-96,
  13. L. Cordani (2013), Usi e condizioni delle strategie elettorali: il caso del «negative campaigning», in I. Diamanti, L. Ceccarini (a c. di), Sondaggi ed elezioni. Le regole del gioco e della comunicazione, Firenze, Sise – Società italiana di studi elettorali.
  14. I. Diamanti, M. Lazar (2018), Popolocrazia. La metamorfosi delle nostre democrazie, Roma-Bari, Laterza.
  15. P. Dominici, M. Damiani (2013), Il partito democratico. Al confine tra identità e trasformazioni, paper presentato al Convegno Sisp – Società italiana di scienza politica, -- http://www.sisp.it/files/papers/2013/marco-diamani-e-piero-dominici-1562.doc.
  16. Eurispes (2018), 30° Rapporto Italia.
  17. Eurobarometer (2018), Standard Eurobarometer 89. Public opinion in the European Union.
  18. G. Fedel (1999), Saggi sul linguaggio e sull’oratoria politica, Giuffrè, Milano.
  19. Istat (2017), Rapporto sul Benessere equo e sostenibile (Bes).
  20. Istat (2018), Le prospettive per l’economia italiana nel 2018.
  21. Itanes (2018), Vox populi. Il voto ad alta voce del 2018, il Mulino, Bologna.
  22. C. Lombardo, M.P. Faggiano (a c. di) (2019), E-lettori. I risultati di una web survey alla vigilia delle politiche del 2018 in Italia, Milano, FrancoAngeli.
  23. L. Morlino, F. Raniolo (2017), The Impact of the Economic Crisis on South European Democracies, London, Palgrave MacMillan.
  24. E. Novelli (2018), Le campagne elettorali in Italia, Roma-Bari, Laterza.
  25. Osservatorio europeo sulla sicurezza (2017), Immigrazione e sicurezza.
  26. N. Pagnoncelli (2019), La penisola che non c’è. La realtà su misura degli italiani, Milano, Mondadori.
  27. M. Revelli (2017), Populismo 2.0, Torino, Einaudi.
  28. E. Risso (2019), La conquista del popolo. Dalla fine delle grandi ideologie alle nuove identità politiche, Milano, Guerini e Associati.
  29. F. Roncarolo (2018), «Emozioni e politica alla prova dell’urna. Spunti per un’agenda di ricerca», Comunicazione oolitica, XIX, 1, pp. 3-12, DOI: 10.3270/89734
  30. L. Sciolla (2008), «Le buone ragioni della sfiducia degli italiani», Il Mulino, LVII, 3, pp. 515-23, DOI: 10.1402/26916
  31. F. Serricchio (2018), Il peso dell’Europa nel voto 2018, in Itanes, Vox populi. Il voto ad alta voce del 2018, Bologna, il Mulino.
  32. P. Sniderman, P. Peri, R. de Feguiredo, T. Piazza (2002), The Outsider: Prejudice and Politics in Italy, Princeton, Princeton University Press.

  • Elettori alle urne tra sfiducia e risentimento Patrizia Laurano, Lorenzo Barbanera, in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE 131/2023 pp.30
    DOI: 10.3280/SR2023-131003
  • Da urlate a «ben temperate»: le parole della destra. Focus sulle digital campaign 2018-2022 Maria Paola Faggiano, in SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE 131/2023 pp.109
    DOI: 10.3280/SR2023-131008

Maria Paola Faggiano, Vittoria Azzarita, Ernesto Dario Calò, Melissa Mongiardo, Il circolo vizioso del risentimento: vittime e carnefici della campagna elettorale 2018. Un focus su Lega e immigrazione in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 119/2019, pp 76-100, DOI: 10.3280/SR2019-119004