Iglesia, catolicismo y dictadura en Argentina. Memorias e interpretaciones de un pasado en disputa

Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Mariano Fabris
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/79
Lingua Italiano Numero pagine 34 P. 64-97 Dimensione file 191 KB
DOI 10.3280/SPC2018-079004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

This essay proposes an analysis of various readings on the role of the Catholic Church during the military dictatorship in Argentina (1976-1983). It appeals to a heterogeneous register that includes the voice of the bishops and their participation in the construction of a social memory about the recent past during the democratic transition, alternative voices that questioned the role of the Church from militant commitment and personal experiences or through of journalistic investigations and the progress made in the historical knowledge of the period in the academic field. In this area it is possible to confirm both the growth of the research and the diversity of the chosen approaches

Mariano Fabris, Iglesia, catolicismo y dictadura en Argentina. Memorias e interpretaciones de un pasado en disputa in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 79/2018, pp 64-97, DOI: 10.3280/SPC2018-079004