Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Federico Creatini
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/112
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 42-63 Dimensione file 171 KB
DOI 10.3280/PASS2021-112004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article reconstructs one of the less studied aspects of the Church of Pius XII: the construction of churches and new parishes as a confessional response to urbanization processes. It focuses on the approach to building projects and on the economic relations adopted by the Venetian Church in terms of mainland developments between 1946 and 1958. The author demonstrates that behind the cooperation between the Venetian Church, the local authorities and private enterprise, there was an independent ecclesiastical project, although it was backed up by social and political compromise.
Parole chiave:Venezia, Chiesa cattolica, Marghera, Urbanizzazione, Controllo sociale
Federico Creatini, «Case e chiese». L’edilizia di culto nello sviluppo urbanistico della terraferma veneziana (1946-1958) in "PASSATO E PRESENTE" 112/2021, pp 42-63, DOI: 10.3280/PASS2021-112004