Bambini da nascondere: l’infanzia abbandonata in Urss tra le due guerre mondiali

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Bruno Maida
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/112
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 133-139 Dimensione file 102 KB
DOI 10.3280/PASS2021-112009
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Besprizornye is a word which describes the orphaned and abandoned children who wandered around the countryside and the cities of the Soviet Union between the two wars. Luciano Mecacci’s book reconstructs their stories, taking as its starting point the testimonies of the children themselves. The story of the besprizornye also highlights and reflects the social and political contradictions of the Soviet Union which, in the years after the war, atttempted to eradicate a phenomenon which involved millions of children. However, their policies failed and they ended up trying to suppress the problem and to make it invisible.

Parole chiave:Urss, Infanzia, Guerra, Memoria

Bruno Maida, Bambini da nascondere: l’infanzia abbandonata in Urss tra le due guerre mondiali in "PASSATO E PRESENTE" 112/2021, pp 133-139, DOI: 10.3280/PASS2021-112009