Titolo Rivista CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES
Autori/Curatori Gaetano Fausto Esposito
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/1
Lingua Italiano Numero pagine 26 P. 75-100 Dimensione file 0 KB
DOI 10.3280/cgrds1-2021oa10535
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
L’articolo esamina l’impatto delle tecnologie digitali sull’impiego del lavoro attraversol’el aborazione di un modello qualitativo basato sul concetto di sostenibilità istituzionale, inteso come un circuito in cui il frame istituzionale consente il dispiegamento delle libertà e capacità individuali e la promozione di una maggiore equità e inclusione permette di cogliere le opportunità disponibili. In particolare l’analisi si concentra sull’impatto della digitalizzazione sull’Obiettivo 8 dei Sustainible Development Goals elaborato per l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Attraverso l’esame qualitativo della letteratura esistente si giunge alla conclusione, pur bisognosa di ulteriori approfondimenti e verifiche, che la digitalizzazione ha nel breve periodo un impatto negativo sull’occupazione se valutato in termini di sostenibilità istituzionale, in particolare per le mansioni di basso e medio livello aventi un carattere routinario.Di conseguenza sono necessarie, anche a livello aziendale, politiche di empowerment e di re-skilling digitale del capitale umano, per evitare il fenomeno di esclusione digitale (e-esclusion).;
Keywords:Digitalizzazione, sostenibilità istituzionale; obiettivi sviluppo sostenibile; lavoro; disuguaglianza
Gaetano Fausto Esposito, Il circuito innovazione digitale e sostenibilità istituzionale. Uno schema per la valutazione degli effetti sul lavoro in "CORPORATE GOVERNANCE AND RESEARCH & DEVELOPMENT STUDIES" 1/2021, pp 75-100, DOI: 10.3280/cgrds1-2021oa10535