Da Predappio a Meirás: i luoghi dei dittatori in Europa (1945-2021)

Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Xosé M. Núñez Seixas
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/113
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 17-31 Dimensione file 144 KB
DOI 10.3280/PASS2021-113002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The transfer of the remains of Franco from the Valley of the Fallen in 2019 means the end of the Spanish exception within the European pattern of memory politics towards the legacy of dictatorships. However, the contradictory management of those sites of memory intimately linked to the personal biography of the dictators is not only a Spanish phenom-enon, as shown by the cases of Predappio, Braunau am Inn and Santa Comba Dâo, among others. Most post-dictatorial regimes dealt with those sites in contradictory ways, and faced similar dilemmas. This essay aims at highlighting the common traits to those debates.

Parole chiave:Politiche della memoria, Dittatura, Luoghi di memoria, Europa, Dopoguerra

Xosé M. Núñez Seixas, Da Predappio a Meirás: i luoghi dei dittatori in Europa (1945-2021) in "PASSATO E PRESENTE" 113/2021, pp 17-31, DOI: 10.3280/PASS2021-113002