Minors between Camorra families and socio-judicial institutions: analysis of a controversial case

Journal title SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Author/s Michelangelo Pascali
Publishing Year 2021 Issue 2021/2
Language Italian Pages 23 P. 32-54 File size 141 KB
DOI 10.3280/SISS2021-002003
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

Is it possible that the protection of minors belonging to organized crime fami-lies has to go through the removal from the family itself? Are delinquent environ-mental conditions necessarily an impediment to the healthy psychophysical deve-lopment of a minor? What is the legal and jurisprudential framework within which the question is inscribed? What were the judicial measures put in place and what results did they achieve?

Keywords: minors, parenting, organized crime, prison, removal, foster home.

  1. Ballarani G. (2006). Brevi note sulle valutazioni dello stato di abbandono del minore ai fini della dichiarazione di adattabilità. Il diritto di famiglia e delle persone, 1.
  2. Barbero Avanzini B. (1998). La devianza giovanile tra controllo penale e intervento dei servizi. In: Id., a cura di, Minori, giustizia penale e intervento dei servizi. Milano: Franco Angeli.
  3. Beneduce T. (2017). La pm dei minori: «Togliere i figli ai boss? L’ho fatto, ma non sempre è una soluzione». Corriere del Mezzogiorno, 31 maggio.
  4. Bianca M. (a cura di), 2014. Filiazione. Commento al decreto attuativo. Milano: Giuffré.
  5. Bonilini G. (2016). Trattato di Diritto di Famiglia. La Filiazione e l’adozione. Padova: Utet.
  6. Borzaga M. (2021). Bambino. In: Brollo M., Bilotta F., Zilli A., a cura di, Lessico della dignità. Udine: Fare.
  7. Casaburi G. (2016) Responsabilità genitoriale e ‘ndrangheta: il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria per una scelta di vita. Foro italiano.
  8. Ciampa O. (1993). Il giudice minorile e la punizione. In: Cavallo M., a cura di, Punire perché. L’esperienza punitiva in famiglia, a scuola, in istituto, in tribunale, in carcere: profili giuridici e psicologici. Milano: Franco Angeli.
  9. Cinque M., a cura di (2004). Giustizia minore? La tutela giurisdizionale dei minori e dei “giovani adulti”. Padova: Cedam.
  10. Consiglio superiore della magistratura (2018), Risoluzione in materia di attività degli uffici giudiziari nel settore della criminalità minorile nel Distretto di Napoli dell’11 settembre.
  11. De Arcangelis I. (2017a). Napoli, quei bambini perduti nell'affare droga: “Mamma, il cliente dice che la dose sa di medicina...”. La Repubblica, edizione napoletana, 18 gennaio.
  12. De Arcangelis I. (2017b). Quei bimbi pusher rimasti senza famiglia nel rione dello spaccio. La Repubblica, 19 gennaio.
  13. De Arcangelis I. (2017c). I bimbi del clan Elia tolti ai genitori. La Repubblica, 17 febbraio.
  14. De Crescenzo D. (2018). I temi dei ragazzi detenuti a Nisida: «È giusto togliere i figli ai boss». Il Mattino, 18 settembre.
  15. De Leo G. (1991). Categorie psico-sociali e interazioni operative nel nuovo processo penale minorile. In Palomba F. Il sistema del nuovo processo penale minorile. Milano: Giuffré.
  16. Di Bella R. (2020). Come contrastare le eredità criminali della ‘ndrangheta: il progetto Liberi di scegliere, -- testo disponibile al sito: https://www.youtube.com/watch?v=iawNXBGiLvY (24 febbraio 2021).
  17. Di Bella R., Surace G. M. P. (2019). Il progetto Liberi di scegliere. La tutela dei minori di ‘ndrangheta nella prassi giudiziaria del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria. Soveria Mannelli: Rubbettino.
  18. Di Bella R., Zappelli M. (2019). Liberi di scegliere. La battaglia di un giudice minorile per liberare i ragazzi della ‘ndrangheta. Milano: Rizzoli.
  19. Dosi G. (2005). Minori in stato di abbandono. Ecco i paletti. Diritto & Giustizia, 23.
  20. Faccioli F. (1997). Immagini della devianza minorile tra tutela e allarme sociale. In: Mestitz A., a cura di, La tutela del minore, psicologia ed etica. Milano: Giuffrè.
  21. Falcinelli D. (2017). La violenza assistita nel linguaggio del diritto penale. Il delitto di maltrattamenti in famiglia aggravato dall’art. 61, n. 11 quinquies, c.p. Rivista italiana di diritto e procedura penale.
  22. Femiani N. (2017). Camorra, figli tolti ai boss. “I sei bimbi facevano i pusher”, -- testo disponibile al sito: https://www.quotidiano.net/cronaca/camorra-figli-boss-1.2900948 (17 gennaio 2021).
  23. Ferla L. (2013). La pena accessoria della decadenza dai parental rights e la Corte EDU. Diritto penale contemporaneo, 4.
  24. Figone A., Ravot E. (2016). Responsabilità genitoriale. Contenuto, limitazioni e decadenza. Milano: Giuffré; Ruscello F. (2016). Responsabilità dei genitori. I controlli. Artt. 330-335. Milano: Giuffré; Fasano A., Matone S. (2013). I conflitti della responsabilità genitoriale. Giuffré: Milano.
  25. Fondazione Cesvi (2021). Il tempo della cura. Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia, -- testo disponibile al sito: https://www.cesvi.org/wp-content/uploads/2021/05/2021-05-03-Indice-maltrattamento_WEB.pdf (7 maggio 2021).
  26. Fondi V. (2017). «Le famiglie ci ringraziano, così salviamo i loro bimbi». Corriere del Mezzogiorno, 17 febbraio.
  27. Forza A., Michielin P., e Sergio G., a cura di (2001). Difendere, valutare e giudicare il minore. Milano: Giuffrè.
  28. Franco M. (2020). Togliere i figli ai camorristi non serve, necessaria un’azione nelle periferie. Il Riformista, 3 marzo.
  29. Giroffi L. (2019). Napoli, i figli della Camorra strappati alle madri perché costretti a spacciare, -- disponibile al sito: https://www.youtube.com/watch?v=gdVyFfQZeEc (14 novembre 2020).
  30. Krug E. G., Dahlberg L. L., Mercy J. A., Zwi A. B. e Lozano R., a cura di (2002). World report on violence and health. Geneva: World Health Organization.
  31. Lanza V. (2017). «Bimbi pusher schiavi del clan Elia: costretti a portare dosi anche di notte». Il Mattino, 5 dicembre.
  32. Lanza V. (2020). Domenico Ciruzzi: “Togliere figli ai camorristi crea nuovi nemici dello Stato”. Il Riformista, 3 marzo.
  33. Larizza S. (2013). Interesse del minore e decadenza dalla potestà dei genitori. Diritto penale e processo, 5.
  34. Merone A. P. (2017). «Perché (e quando) noi avvocati siamo chiamati a diventare tutori». Corriere del Mezzogiorno, 17 febbraio.
  35. Meucci P. (1974). I figli non sono nostri. Colloqui di un giudice dei minorenni. Firenze: Vallecchi.
  36. Moreno C. (2008). Educare in contesti difficili e violenti. Alfabeto democratico, 4.
  37. Patrizi P. (2010). Dai significati della devianza ai significati dell’intervento: il processo minorile come promozione di responsabilità. In: Calciolari A., a cura di, Il processo penale minorile tra progettualità educativa e valori costituzionali. Esiti e potenzialità di una rivoluzione sistemica della Giustizia minorile. Bologna: Centro stampa Regione Emilia-Romagna.
  38. Pezzola M. (2018). Diritto dei figli ad essere amati? Persona e mercato, 1.
  39. Picchi M. (2020). Responsabilità genitoriale e interesse superiore del minore: la Corte costituzionale censura un altro automatismo legislativo. Osservatorio costituzionale, 5.
  40. Re L. (2017). La giustizia penale minorile. Un patrimonio da preservare. Jura gentium, -- testo disponibile al sito: https://www.juragentium.org/forum/infanzia/it/re.html (28 dicembre 2020).
  41. Redazione (2017). Napoli, i “bambini dello spaccio” tolti ai genitori: la protesta di padre Giuseppe, -- testo disponibile al sito: https://www.pupia.tv/2017/02/canali/societa/napoli-bambini-dello-spaccio-tolti-ai-genitori-la-protesta-padre-giuseppe/378223, 4 dicembre 2020.
  42. Redazione (2018). Clan Elia, la sentenza destinata a far discutere e le intercettazioni choc con i bambini che preparavano le ‘palline di droga’. Cronache della Campania, 13 marzo.
  43. Ruscello F. (2016). Gli interventi della “pubblica autorità” a favore dei minori. “Uso” e “abuso” dell’art. 403 c.c. Il diritto di famiglia e delle persone, 3.
  44. Santerini G. (2017). Bambini usati dalla camorra, Niola: “Quei ‘muschilli’, moscerini che distribuiscono morte”, -- video disponibile al sito: https://media.gedidigital.it/repubblicatv/file/2017/01/17/363121/363121-video-rrtv-650-niola1701.mp4 (14 aprile 2019).
  45. Saviano R. (2017). I bambini della droga sotto il sole di Napoli. La Repubblica, 18 gennaio.
  46. Sesta M. (2018). Manuale di diritto di famiglia, Padova: Cedam.
  47. Valente Sardina E. (2020). “Liberi di scegliere” e i nuovi progetti di tutela dei minorenni, figli della ‘ndrangheta. Diritto penale e uomo, -- testo disponibile al sito: https://dirittopenaleuomo.org/wp-content/uploads/2020/07/8-Valente_def.pdf (12 maggio 2021).
  48. Vallario P. (2021a), Responsabilità genitoriale e misure estreme contro la criminalità organizzata. In: Le sfide della legalità, -- testo disponibile al sito: https://lms.federica.eu/mod/book/view.php?id=4586 (3 maggio 2021).
  49. Vallario P. (2021b). Risultati positivi. In: Le sfide della legalità, -- testo disponibile al sito https://lms.federica.eu/mod/book/view.php?id=4586&chapterid=32491 (28 aprile 2021).
  50. Vercellone P. (2012). Gli aspetti personali della potestà dei genitori. In: Collura G., Lenti L. e Mantovani M., a cura di, Filiazione. In: Zatti P., diretto da, Trattato di diritto di famiglia, Milano: Giuffré.
  51. Zincone E. (2006). Quei minori in stato di abbandono. Quando ricorre lo stato di adottabilità. I doveri parentali e i diritti dei figli nella giurisprudenza. Diritto & Giustizia, 30.

Michelangelo Pascali, Minori tra famiglie camorristiche e istituzioni socio-giudiziarie: analisi di un caso controverso in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 2/2021, pp 32-54, DOI: 10.3280/SISS2021-002003