Le Collezioni del Palladio. "Quaderni" antifascisti nella Vicenza del 1943

Titolo Rivista ITALIA CONTEMPORANEA
Autori/Curatori Irene Piazzoni
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/296
Lingua Italiano Numero pagine 29 P. 9-37 Dimensione file 221 KB
DOI 10.3280/IC2021-296001
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

L’articolo ricostruisce la vicenda delle Collezioni del Palladio, che si snoda nel corso del 1943, a Vicenza, e ha per protagonisti alcuni intellettuali antifascisti, in testa Antonio Giuriolo, Mario Dal Pra e Licisco Magagnato, approdati l’anno precedente nelle fila del Partito d’Azione e dall’8 settembre impegnati nella Resistenza. Le due collane impostate si configurano come una cartina al tornasole dell’evoluzione filosofica e ideologica, tra contraddizioni e ripensamenti, vissuta negli anni della guerra da molti uomini di cultura, come punto di arrivo degli studi e degli interessi dei suoi animatori e momento seminale per recuperi e linee di ricerca che di lì a poco saranno propri di altre iniziative editoriali antifasciste, come tassello dell’articolato mosaico della pubblicistica azionista e come terreno di indagine per studiare le vie delle transizioni politiche, in forza delle mediazioni, delle contaminazioni e degli intrecci che il lavoro editoriale implica e favorisce.;

Keywords:Antonio Giuriolo, Mario Dal Pra, Licisco Magagnato, Partito d’Azione veneto, Collezioni del Palladio, Editoria antifascista

  1. Aliprandi Giulio (1943), Libertà morale e libertà politica, Vicenza, Collezioni del Palladio.
  2. Alosco Antonio (2002), Il Partito d’Azione nel “Regno del Sud”, Napoli, Guida.
  3. Ardeni Pier Giorgio (2014), Cento ragazzi e un capitano. La brigata Giustizia e Libertà “Montagna” e la Resistenza sui monti dell’alto Reno tra storia e memoria, con la collaborazione di Francesco Berti Arnoaldi Veli, prem. Luciano Casati, Bologna, Pendragon.
  4. Bagnoli Paolo (a cura di) (1986), Il liberalsocialismo. Dalla lotta antifascista alla Resistenza, n. monografico di “Il Ponte”, a. XLII, n. 1.
  5. Baldo Italo Francesco (2010), Via Mario Dal Pra, Vicenza, “Rivista di Storia della filosofia”, vol. 65, n. 2, pp. 333-337.
  6. Barolini Antonio (2019), Diario di clandestinità e altri scritti in tempo di guerra (1943-1945), a cura di Susanna Barolini e Teodolinda Barolini, Vicenza, Neri Pozza.
  7. Croce Benedetto (1942), Perché non possiamo non dirci “cristiani”, “La Critica”, vol. XL, pp. 289-297.
  8. Barolini Teodolinda (a cura di) (2015), Antonio Barolini. Cronistoria di un’anima (Atti dei Convegni di New York e di Vicenza nel centenario della nascita), Firenze, Società Editrice Fiorentina.
  9. Bertacchini Renato (1988), Barolini, Antonio, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 34, -- https://www.treccani.it/enciclopedia/antonio-barolini_%28Dizionario-Biografico%29/
  10. Biondo Renzo, Borghi Marco (a cura di) (2005), Giustizia e Libertà e Partito d’Azione. A Venezia e dintorni, con un saggio di Mario Isnenghi, Portogruaro, Federazione italiana associazioni partigiane-Associazione Giustizia e Libertà di Venezia-Istituto veneziano per la storia della Resistenza e della società contemporanea-nuova dimensione.
  11. Bobbio Norberto (1984), Maestri e compagni, Firenze, Passigli.
  12. Bobbio Norberto (1986), Italia civile. Ritratti e testimonianze, Firenze, Passigli.
  13. Bocchi Andrea, Menozzi Daniele (a cura di) (2010), Mazzini e il Novecento, Pisa, Edizioni della Normale.
  14. Borso Dario (2009), Uno storico militante, in Dal Pra Mario, La guerra partigiana in Italia. Settembre 1943-maggio 1944, a cura di D. Borso, pres. Gianni Perona, Firenze, Giunti, pp. 21-33.
  15. Borso Dario (2011), Il 1943 di Mario Dal Pra, “Italia contemporanea”, n. 262, pp. 97-106.
  16. Borso Dario (2105), Mario Dal Pra. Una via religiosa alla Resistenza, “Humanitas”, a. LXX, n. 1, pp. 73-82.
  17. Bovero Michelangelo, Mura Virgilio, Sbarberi Franco (a cura di) (1994), I dilemmi del liberalsocialismo, Roma, La Nuova Italia Scientifica.
  18. Cadeddu Davide (2017), La Repubblica federale di Silvio Trentin, “Storia Amministrazione Costituzione”, pp. 25-40.
  19. Camurri Renato (a cura di) (2008), Antonio Giuriolo e il “partito della democrazia”, Verona, Cierre.
  20. Camurri Renato (a cura di) (2016), Pensare la libertà. I quaderni di Antonio Giuriolo, Venezia, Marsilio.
  21. Casadei Thomas (2008), Un pensiero che torna: itinerari sulla “fortuna” di Mill in Italia, in Bolognesi Dante, Mattarelli Sauro (a cura di), Fra Libertà e Democrazia. L’eredità di Tocqueville e John Stuart Mill, Milano, FrancoAngeli, pp. 171-177.
  22. Cisotto Gianni A. (2010), Nella giustizia la libertà. Il Partito d’azione a Vicenza (1942-1947), Sommacampagna-Verona, Cierre-Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea “Ettore Gallo”.
  23. Cisotto Gianni A. (2011), Per un profilo di Licisco Magagnato. La Resistenza, “Annali della Fondazione Ugo La Malfa”, XXVI, pp. 259-276.
  24. Cisotto Gianni A. (2014), “Solo uomini di buona volontà”. Il Partito d’azione veneto (1942-1947), Roma, Viella.
  25. Cisotto Gianni A. (2017-2018), Licisco Magagnato. Un intellettuale tra Partito d’azione e Partito repubblicano, “Odeo Olimpico”, 31, pp. 99-135.
  26. Colla Angelo, Pozza Neri (a cura di) (1987), Licisco Magagnato. 1921-1987, Vicenza, Neri Pozza.
  27. Colla Angelo, Renato Zironda (a cura di) (1986), Neri Pozza Editore 1946-1986, Vicenza, Biblioteca Civica Bertoliana.
  28. Conti Fulvio (2015), Poggi, Alfredo, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 84, -- https://www.treccani.it/enciclopedia/alfredo-poggi_%28Dizionario-Biografico%29/
  29. Corrado Malandrino (2007), Studi trentiniani. Silvio Trentin pensatore politico antifascista, rivoluzionario, federalista, Manduria, Piero Lacaita editore.
  30. Cortese Fulvio (a cura di) (2016), Liberare e federare. L’eredità intellettuale di Silvio Trentin, Firenze, Firenze University Press.
  31. Dal Pra Mario (1943), Necessità dell’universalismo cristiano, Vicenza, Collezioni del Palladio.
  32. Dal Pra Mario (1944), Valori cristiani e critica immanentistica, Padova, Cedam.
  33. Dal Pra Mario (1982), Attraverso la “Fiaccola” un altro generoso sforzo, “Lettera ai compagni”, XIV, n. 2, pp. 14-15.
  34. Dal Pra Mario (2005), Necessità dell’universalismo cristiano, a cura di Italo Francesco Baldo, Vicenza, Editrice Veneta.
  35. Dal Pra Mario, Minazzi Fabio (1992), Ragione e storia. Mezzo secolo di filosofia italiana, Milano, Rusconi.
  36. De Francesco Antonino (2006), Mito e storiografia della “Grande rivoluzione”. La Rivoluzione francese nella cultura politica italiana del ’900, Napoli, Guida.
  37. Degli Oddi, Ippolita (2012), Aldo Capitini. Una vita nonviolenta. Tutti gli scritti del “Ponte”, pref. Salvatore Cingari, Roma, Aracne.
  38. De Luna Giovanni (1990), Giorgio e Livio, in Agosti Giorgio, Bianco Livio, Un’amicizia partigiana. Lettere 1943-1945, intr. e cura di G. De Luna, Torino, Albert Meynier, pp. 9-61.
  39. De Luna Giovanni (2006), Storia del Partito d’Azione, Torino, Utet.
  40. Della Pozza Peruffo Giovanna (2015-2016), Ermes Jacchia, un intellettuale ebreo editore nella Vicenza degli anni Trenta, “Odeo Olimpico”, XXX, pp. 563-590.
  41. Di Rienzo Eugenio (2009), Delio Cantimori e il “dopoguerra storiografico”, in Di Rienzo Eugenio, Perfetti Francesco (a cura di), Delio Cantimori e la cultura politica del Novecento, Firenze, Le Lettere, pp. 79-133.
  42. d’Orsi Angelo (2001), Il persuaso. Ritratto di Aldo Capitini, in Id., Intellettuali del Novecento italiano, Torino, Einaudi, pp. 70-145.
  43. Fogazzaro, Antonio (1940), Lettere scelte, a cura di Gallarati Scotti Tommaso, Milano, Mondadori.
  44. Franzina Emilio (1987), “bandiera rossa ritornerà, nel cristianesimo la libertà”. Storia di Vicenza popolare sotto il fascismo (1922-1942), Verona, Bertani.
  45. Franzina Emilio (2010), Mario Dal Pra partigiano. Dal fascismo alla Resistenza e alla sua storia, “Belfagor”, vol. LXV, n. 3, pp. 341-348.
  46. Furiozzi Gian Biagio (a cura di) (2001), Aldo Capitini tra liberalismo e socialismo, Milano, FrancoAngeli.
  47. Gaddi Giuseppe (1975), Guerra di popolo nel Veneto. La stampa clandestina nella Resistenza, Verona, Bertani.
  48. Garin Eugenio (1993), Mario Dal Pra, “Rivista di storia della filosofia”, vol. 48, n. 2, pp. 231-237.
  49. Gentile Giovanni (1923), I profeti del Risorgimento italiano, Firenze, Vallecchi.
  50. Giachino Monica (1985), Antonio Barolini (1910-1971), “Studi novecenteschi”, vol. 12, n. 30, pp. 183-206.
  51. Giachino Monica, Ilaria Crotti (2012), Un italiano in America. Poesia e narrativa di Antonio Barolini, Roma, Bulzoni.
  52. Giuriolo Antonio (1943), Antonio Fogazzaro attraverso la sua corrispondenza, Vicenza, Collezioni del Palladio.
  53. Giuriolo Antonio (2007), Antonio Fogazzaro attraverso la sua corrispondenza, intr. e nota biografico critica a cura di Italo Francesco Baldo, Vicenza, Editrice Veneta.
  54. Gobetti Piero (1923), Dal bolscevismo al fascismo. Note di cultura politica, Torino, Piero Gobetti editore.
  55. Il Partito d’Azione dalle origini all’inizio della Resistenza armata (Atti del Convegno, Bologna, 23-25 marzo 1984) (1985), pref. Giuseppe Galasso, prem. Lamberto Mercuri, Giancarlo Tartaglia, Roma, Archivio Trimestrale.
  56. Ippolito Dario (2013), Opocher, Enrico, in Dizionario Biografico degli Italiani, vol. 79 -- http://www.treccani.it/enciclopedia/enrico-giuseppe-opocher_(Dizionario-Biografico)/.
  57. Levis Sullam Simon (2010), L’apostolo a brandelli. L’eredità di Mazzini tra Risorgimento e fascismo, Roma-Bari, Laterza.
  58. Luti Giorgio (1988), Tra politica e impresa. Vita di Dino Gentili, Firenze, Passigli.
  59. Magagnato Licisco (1943), Nazione e rapporti internazionali nel pensiero di Mazzini, Vicenza, Collezioni del Palladio.
  60. Matteotti Giacomo (1943), La difesa della libertà. Ultimo discorso alla Camera dei Deputati (30 maggio 1924), Vicenza, Collezioni del Palladio.
  61. Meneghello Luigi (1964), I piccoli maestri, Milano, Feltrinelli.
  62. Meneghello Luigi (1976), Fiori italiani, Milano, Rizzoli.
  63. Mill John Stuart (1925), La libertà. Con prefazione di Luigi Einaudi, Torino, Piero Gobetti editore.
  64. Mill John Stuart (1943), La libertà di discussione. Compendio dal cap. II° di "La Libertà", a cura di Adolfo Mariani, Vicenza, Collezioni del Palladio.
  65. Minazzi Fabio (1993), Mario Dal Pra, “Belfagor”, vol. XLVIII, n. 2, pp. 153-169.
  66. Minazzi Fabio (2002-2004), Mario Dal Pra filosofo e partigiano. Sulla genesi etico-culturale di una scelta civile antifascista, “Odeo olimpico”, XXV, pp. 233-349.
  67. Mirri Mario (1989), Fra Vicenza e Pisa: esperienze morali, intellettuali e politiche di giovani negli anni ’40, in Frassati Filippo (a cura di), Il contributo dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore alla lotta antifascista ed alla guerra di liberazione (Atti del Convegno 24/25 aprile 1985), Pisa, Giardini, pp. 267-402.
  68. Monsagrati Giuseppe (2007), Riflessioni sull’europeismo di Mazzini prima e dopo il 1848, in Guida Francesco (a cura di), Dalla Giovine Europa alla Grande Europa, Roma, Carocci, pp. 25-38.
  69. Murri Romolo (1943), La conoscenza mistica nella vita dello spirito, Vicenza, Collezioni del Palladio.
  70. Nacci Michela (2010), Figure del liberalsocialismo, Firenze, Centro editoriale toscano.
  71. Niccolini Enrico (1989), comunicazione in F. Frassati (a cura di), Il contributo dell’Università di Pisa e della Scuola Normale Superiore alla lotta antifascista ed alla guerra di liberazione (Atti del Convegno 24/25 aprile 1985), Pisa, Giardini, pp. 93-102.
  72. Novelli Claudio (2000), Il Partito d’Azione e gli italiani. Moralità, politica e cittadinanza nella storia repubblicana, Firenze, La Nuova Italia.
  73. Paladini Giannatonio (2000), Le idee della Resistenza: realismo ed utopia nella stampa azionista veneta, in Pasinato Antonio (a cura di), Oltreconfine. Lingue e culture tra Europa e mondo, Corigliano Calabro, Meridiana Libri, pp. 199-211.
  74. Parlato Giuseppe (2000), La sinistra fascista. Storia di un progetto mancato, Bologna, il Mulino.
  75. Parodi Massimo (2017), Federalismo e filosofia in Mario Dal Pra, “Italian Review of Legal History”, n. 14, pp. 1-19.
  76. Parodi Massimo (2019), Misticismo: sentieri che si biforcano, “Doctor Virtualis”, vol. 15, pp. 229-247 -- (https://riviste.unimi.it/index.php/DoctorVirtualis).
  77. Pastore Baldassarre, Zaccaria Giuseppe (a cura di) (2010), Norberto Bobbio. Gli anni padovani. Celebrazioni del centenario della nascita, Padova, Padova University Press.
  78. Pavone Claudio (1991), Una guerra civile. Saggio storico sulla moralità nella Resistenza, Torino, Bollati Boringhieri.
  79. Pavone Claudio (1992), La Resistenza oggi: problema storiografico e problema civile, “Rivista di storia contemporanea”, n. 2-3, pp. 456-480.
  80. Per Antonio Giuriolo: scritti di Antonio Barolini, Norberto Bobbio, Enzo Enriques Agnoletti, Luigi Meneghello (1966), Vicenza, Cartella Tip.
  81. Perazzoli Jacopo (2017), Dino Gentili e le Edizioni U: per un inquadramento storico, “Rivista Storica del Socialismo”, Nuova serie, a. II, n. 1, pp. 277-294.
  82. Pertici Roberto (1999), Il Mazzini di Giovanni Gentile, “Giornale critico della filosofia italiana”, LXXVII, pp. 117-180.
  83. Piazzoni Irene (2017), Per una nuova cultura politica: le iniziative editoriali tra 1943 e 1946, in Formigoni Guido, Saresella Daniela (a cura di), 1945. La transizione del dopoguerra, Roma, Viella, pp. 209-227.
  84. Poggi Alfredo (1943), Piero Martinetti (1872-1943), Vicenza, Collezioni del Palladio.
  85. Poggi Alfredo (1943), Ragionare e credere, Vicenza, Collezioni del Palladio.
  86. Poggi Alfredo (1990), Piero Martinetti (1872-1943), a cura di Cosimo Scarsella, pres. Enrico De Mas, Settimo Milanese, Marzorati.
  87. Pozza Neri (2016), Vita da editore, a cura di Angelo Colla, Vicenza, Neri Pozza.
  88. Rambaldi Enrico I. (1992), Ricordo di Mario Dal Pra, “Rivista di Storia della filosofia”, vol. 47, n. 1, pp. 9-45.
  89. Rambaldi Enrico I. (2000), Et vos estote parati. Mario Dal Pra, la vigilia, “Rivista di Storia della filosofia”, vol. 55, n. 4, pp. 625-644.
  90. Rambaldi Enrico I. (2006), Mario Dal Pra giovane insegnante a Vicenza (con una testimonianza a cura di Italo Francesco Baldo), “Rivista di Storia della filosofia”, vol. 61, n. 2, pp. 397-401.
  91. Rosengarten Frank (1980), Silvio Trentin dall’interventismo alla Resistenza, Milano, Feltrinelli.
  92. Savino Elena (2010), La diaspora azionista. Dalla Resistenza alla nascita del Partito radicale, Milano, FrancoAngeli.
  93. Sbarberi Franco (1999), L’utopia della libertà eguale. Il liberalismo sociale da Rosselli a Bobbio, Torino, Bollati Boringhieri.
  94. Silvio Trentin e la Francia. Saggi e testimonianze (1991), pref. Giannantonio Paladini, Venezia, Marsilio.
  95. Tra Eresia e Santità (2014), pref. Adolfo Battaglia, 2 voll., Gorgonzola, Il Settimo Libro.
  96. Trentin Antonio (1984), Antonio Giuriolo (un maestro sconosciuto), pres. Enrico Opocher, Vicenza, Neri Pozza.
  97. Trentin Antonio (2012), Toni Giuriolo. Un maestro di libertà, Sommacampagna-Vicenza, Cierre-Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea “Ettore Gallo”.
  98. Trentin Silvio (1945), Stato – Nazione – Federalismo (Edizione clandestina), Milano, La Fiaccola.
  99. Trentin Silvio (1972), Scritti inediti. Testimonianze. Studi, a cura di Paolo Gobetti, Parma, Guanda.
  100. Ventura Angelo (2017), Intellettuali. Cultura e politica tra fascismo e antifascismo, intr. Emilio Gentile, Roma, Donzelli.
  101. Volpi Franco (a cura di) (1985), Ars majeutica. Studi in onore di Giuseppe Faggin, Vicenza, Neri Pozza.
  102. Volpi Franco, Renzi Emilio, Pasqualotto Giangiorgio (2001), Per Giuseppe Faggin 1906-1995 (Atti della commemorazione tenuta il 22 novembre 1996 al Liceo Ginnasio “Antonio Pigafetta” di Vicenza), Vicenza, Accademia olimpica.
  103. Zorzi Renzo (1991), Licisco Magagnato, “veronese”, in Id., Gli anni dell’amicizia. Immagini e figure del secondo Novecento, Vicenza, Neri Pozza, pp. 159-177.
  104. Zunino Pier Giorgio (1985), L’ideologia del fascismo. Miti, credenze e valori nella stabilizzazione del regime, Bologna, il Mulino.
  105. Zunino Pier Giorgio (MMXI), Tra dittatura e inquisizione. Piero Martinetti negli anni del fascismo, in Martinetti Piero, Lettere (1919-1942), a cura di P.G. Zunino, con la collaborazione di Giulia Beltramelli, Firenze, Leo S. Olschki Editore, pp. VII-LXXV.

Irene Piazzoni, Le Collezioni del Palladio. "Quaderni" antifascisti nella Vicenza del 1943 in "ITALIA CONTEMPORANEA" 296/2021, pp 9-37, DOI: 10.3280/IC2021-296001