Titolo Rivista PASSATO E PRESENTE
Autori/Curatori Ludovico Matrone
Anno di pubblicazione 2022 Fascicolo 2022/115
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 182-200 Dimensione file 154 KB
DOI 10.3280/PASS2022-115012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper examines the practices of dissent and the modalities of protecting order, with the aim of tracing a history of the first decade of United Italy through the prism of urban riots and the consequent response of Liberal governments. The study will focus on the op-erational effectiveness of the forces of law and order in a phase in which the establishment of the new police system was confronted with the cases of participation and elements of conflict that emerged with Unification.
Parole chiave:Ordine pubblico, Polizia, Esercito, Tumulti, Violenza
Ludovico Matrone, Libertà e ordine: la gestione dei tumulti urbani nel primo decennio postunitario in "PASSATO E PRESENTE" 115/2022, pp 182-200, DOI: 10.3280/PASS2022-115012